Assicurazione Professionale Fisioterapisti
Ogni giorno è un giorno sicuro. Perchè scegliere una copertura quando lavori
La professione del fisioterapista è un lavoro pieno di responsabilità, delicato e impegnativo. Se anche tu sei un fisioterapista, sai bene che ogni giorno ti trovi a contatto con pazienti debilitati e fragili, oppure anziani, che necessitano di tutta la cura e la dedizione possibile. Come farlo al meglio? Con gli strumenti giusti.
La polizza di assicurazione sulla responsabilità civile del professionista è fondamentale, perché copre le problematiche che puoi causare ai pazienti durante lo svolgimento della tua attività di fisioterapista. L’assicurazione ti serve per proteggerti sul posto di lavoro, di fronte ai possibili danni che rientrano nella responsabilità civile ai sensi di legge. La polizza, in sostanza, copre il risarcimento che saresti chiamato a pagare.
I problemi possono verificarsi, l’importante è essere pronti ad affrontarli nella maniera giusta: con le polizze di Groupama puoi sentirti al sicuro.
Responsabilità civile professionale: ti sei mai chiesto cosa copre una polizza?


Grandi o piccole che siano, le garanzie non sono mai poche
Nell’area medico sanitaria è indispensabile prevedere molti fattori di rischio. Trattandosi di categorie molto particolari, meglio andare sul sicuro. Tra i vantaggi c’è sicuramente la copertura per il risarcimento per i danni involontariamente e direttamente causatati ai pazienti, per lesioni personali o altro, come conseguenza di un fatto accaduto accidentalmente durante l’esercizio dell’attività. In sostanza, se il fisioterapista assicurato è civilmente responsabile ai sensi di legge, può essere rimborsato dall’assicurazione ed evitare così esborsi imprevisti di denaro.
La polizza è inoltre aderente alle disposizioni della legge 24/2017, che indica l’obbligatorietà della polizza assicurativa per la professione del fisioterapista.
Scopri di più e metti al sicuro la tua professione con le polizze di Groupama: è il modo migliore per lavorare in maniera serena.
DINAMICAPLUS UFFICIO
DOCUMENTAZIONE
FAQ ASSICURAZIONE PROFESSIONALE FISIOTERAPISTI
Sì. L’obbligo, introdotto con il D.P.R. 137/2012 ed entrato in vigore il 15 agosto del 2014, riguarda tutti i fisioterapisti iscritti all’Albo professionale, sia quelli che esercitano la professione come liberi professionisti, sia quelli che lavorano come dipendenti di strutture sanitarie pubbliche e private.
La polizza professionale fisioterapisti prevede innanzitutto la Responsabilità Civile del professionista, che è obbligatoria e copre i danni involontariamente causati a terzi durante l’esercizio dell’attività professionale da parte dell’assicurato.
L’assicurazione può poi comprendere delle garanzie facoltative: con Tutela Professioni di Groupama, ad esempio, puoi inserire nella tua polizza anche la copertura protezione legale per ricevere l’assistenza necessaria a tutelare i tuoi diritti e i tuoi interessi nelle controversie che potrebbero sorgere nell’ambito della tua attività professionale.
L’ammontare del premio annuo della tua assicurazione dipende dal tipo di polizza scelta, dalle garanzie incluse e dal massimale assicurato concordato nella fase della stipula del contratto. Nel caso di Tutela Professioni di Groupama, il premio annuo deve essere pagato al momento del rilascio della polizza. Per maggiori dettagli, ti invitiamo a consultare il Set Informativo di questa assicurazione professionale.