Skip to main content

Attività commerciali & PMI

Assicurazione per imprese: una sicurezza in più per proiettare la tua azienda nel futuro

Tutti i settori produttivi sono soggetti a rischi specifici che possono non solo compromettere o interrompere l’attività, ma anche causare danni a dipendenti, clienti o terzi

Ecco perché la tua impresa ha bisogno di essere protetta con un’assicurazione per aziende che preservi il futuro della tua attività e ti consenta di essere sempre preparato ad affrontare gli eventuali imprevisti.

A chi si rivolgono le assicurazioni per le imprese e come sceglierle

L’assicurazione azienda è la soluzione che fa per te se sei il titolare di una micro, piccola o media impresa, sia essa individuale, artigianale o familiare. Questa polizza in realtà non è obbligatoria per legge, ma rappresenta uno strumento per il quale vale la pena investire per mettersi al riparo dalle avversità tipiche del settore produttivo di riferimento.

La polizza perfetta? quella costruita su misura per la tua azienda

Come scegliere la polizza impresa perfetta per la tua attività? È molto semplice: la soluzione è un’assicurazione multirischio flessibile e personalizzabile, una formula che si adatti al livello di rischio specifico della tua azienda e che ti offra tutte le protezioni di cui hai bisogno.

Cosa copre un'assicurazione per aziende

Le coperture che puoi scegliere per costruire l’assicurazione per la tua azienda sono davvero tante. Innanzitutto, devi pensare a proteggere i fabbricati e i locali dove si svolge la tua attività, così come il loro contenuto, ovvero impianti, macchinari, arredi e merci, da incidenti che potrebbero danneggiarli e interrompere così la produzione, come ad esempio incendi, oppure eventi naturali o atmosferici come terremoti o alluvioni. 

Poi devi pensare a proteggere te stesso e chi lavora al tuo fianco, inserendo nella tua assicurazione azienda anche la Responsabilità civile verso terzi che tutela il titolare e i suoi collaboratori per i risarcimenti dovuti a terzi per i danni causati nell’ambito dell’attività svolta. Puoi aggiungere anche la garanzia Assistenza, per ricevere un rapido supporto in caso di emergenza. Con la garanzia Tutela Legale, invece, sei coperto per le spese necessarie per difendere gli interessi relativi all’esercizio della tua attività, in caso di controversie legali.

La tua assicurazione per aziende, dunque, può essere davvero completa di tutte le coperture di cui hai bisogno: affidati ai nostri agenti per costruire subito la protezione ideale per la tua impresa e iniziare a guardare al futuro con più serenità e meno pensieri.

FAQ ASSICURAZIONE AZIENDE & PMI

Cosa sono le assicurazioni per le imprese e quali sono quelle obbligatorie?

Le polizze per le aziende sono un tipo di contratto di assicurazione contro i danni all’impresa: tutelano il contraente in caso di imprevisti di vario tipo come ad esempio incendio, furto, responsabilità civile verso terzi, eccetera. 

Per quanto riguarda le imprese, non esiste un obbligo generico sulle assicurazioni: diversamente dai possessori di automobili, che sono tenuti a stipulare una polizza per circolare con la propria vettura, gli imprenditori non devono per forza avere un’assicurazione.

Nonostante le assicurazioni aziendali non siano obbligatorie per legge, queste sono comunque consigliate visto che tutelano sia il datore di lavoro che il lavoratore, in caso di problemi. 

Tra le coperture previste troviamo ad esempio:  

  • Responsabilità civile 
  • Incendio 
  • Furto 
  • Rottura di lastre 
  • Tutela legale 

L’unica eccezione è rappresentata dall’assicurazione obbligatoria sugli infortuni prevista dall’INAIL: la polizza in questione deve essere sottoscritta per legge da quei datori di lavoro che occupino i propri dipendenti in attività definite a rischio. In questo caso, chi tutela i lavoratori è l’INAIL, che interviene a sostegno del dipendente anche se il datore di lavoro non ha versato il premio assicurativo. 

Quanto costa assicurare un’azienda?

Esistono diverse tipologie di azienda, ognuna dotata di specifici bisogni e rischi connessi allo svolgimento del lavoro. Per conoscere il costo di un’assicurazione per la tua azienda puoi contattarci via This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e sapremo formulare un preventivo gratuito e senza impegno. 

È obbligatorio stipulare l’assicurazione RCT per una impresa?

No: in capo all’azienda non c’è nessun obbligo generico di stipula di una polizza sulla responsabilità civile verso terzi (RCT), ma è comunque consigliato tutelarsi a dovere per far fronte ad eventuali imprevisti.

Ho un’azienda. È obbligatorio sottoscrivere una polizza infortuni per i dipendenti?

La polizza infortuni per i dipendenti è obbligatoria solamente nel caso in cui i lavoratori, in azienda, svolgano delle attività definite a rischio. In tutti gli altri casi, non c’è nessun obbligo di assicurazione per il datore di lavoro, anche se le polizze di questo tipo sono molto importanti per tutelare il lavoro e per proteggere i propri dipendenti.  

Sono proprietario di un capannone industriale affittato a terzi e voglio assicurarmi per i danni provocati a terzi dal mio fabbricato. È possibile?

Sì, contraendo una polizza che preveda la garanzia RC del fabbricato e Ricorso terzi da Incendio.

Compila il form per richiedere informazioni e trovare la polizza su misura per te.