L’assicurazione infortuni per i dipendenti è obbligatoria in Italia dal 1965. L’assicurazione è obbligatoria per ogni tipo di lavoratore, sia dipendente, sia subordinato. A seconda del tipo di lavoro, si possono distinguere diverse categorie assicurative: settore dell’artigianato, dell’industria, del terziario, altre attività. La divisione nei settori permette di evidenziare il grado di rischio che si corre in base al lavoro svolto: più il lavoro è rischioso, più elevato sarà il premio dell’assicurazione.
Anche determinate malattie possano rientrare tra quelli che vengono comunemente definiti “infortuni sul lavoro”. Si tratta di malattie professionali, ossia originate sul lavoro, ma non causate da eventi traumatici.