Skip to main content

Uncategorised

Itinerari Duemila

  • Teaser:

    Viaggia con la tua famiglia senza pensieri con una protezione in più, valida ovunque e con ogni mezzo di trasporto. 

Itinerari Duemila

Viaggia con la tua famiglia senza pensieri

Stai programmando dei viaggi con i tuoi cari ma vorresti spostarti in sicurezza e senza pensieri? Allora Itinerari Duemila è il prodotto che fa al caso tuo, perché è dedicato proprio a chi, come te, vuole una polizza infortuni che protegga tutta la famiglia durante ogni spostamento, per viaggiare più leggeri e in libertà lungo qualsiasi percorso, con qualsiasi mezzo di trasporto e in qualsiasi parte del mondo.

Le garanzie di Itinerari Duemila sono integrate dalle più innovative prestazioni di assistenza per permetterti di affrontare più serenamente i casi di emergenza che potrebbero verificarsi durante un viaggio o una vacanza.

Ogni viaggio è imprevedibile: proteggi le tue merci

Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo: ecco perché oggi è indispensabile dotarsi di una copertura assicurativa per il trasporto merci, effettuato con mezzi propri, per avere una protezione in più e non farsi mai trovare impreparati di fronte ai rischi lungo il percorso.

Cosa copre l'assicurazione trasporti e come sceglierla

Itinerari Duemila protegge te e i tuoi cari anche in alcune delle situazioni più spiacevoli che potresti dover affrontare. Questa polizza, infatti, garantisce un capitale in caso di morte e un’indennità in caso di invalidità permanente. Inoltre, rimborsa le spese sanitarie e prevede un’indennità giornaliera in caso di inabilità temporanea. È prevista anche una diaria per ogni giorno di degenza.

Nello specifico, in caso di infortunio subito durante i viaggi o gli spostamenti, ti garantisce la corresponsione di:

Prestazioni Base

  • Un capitale in caso di morte;
  • Un’indennità in caso di invalidità permanente;
  • Assistenza

Estensioni Facoltative

  • Il rimborso delle spese sanitarie sostenute, per le cure (anche in regime di ricovero) e per la successiva riabilitazione;
  • Una diaria per ogni giorno di degenza in Istituto di Cura, compreso il successivo periodo di convalescenza ovvero per l’immobilizzazione gessata.

Sono comprese, inoltre, le seguenti estensioni di garanzia, sempre operanti: 

  • Rischio volo
  • Invalidità permanente grave
  • Somme assicurate
  • Rimborso caparra di prenotazione vacanze e soggiorni
  • Rimborso spese di soccorso
  • Rischio di guerra
  • Rischio di calamità naturali

ASSISTENZA

Con Itinerari Duemila 24 Ore su 24, per 365 giorni all’anno, mettiamo a vostra disposizione una Struttura Organizzativa, gestita da Europ Assistance VAI Spa, per aiutarvi a risolvere numerose situazioni di difficoltà ed emergenza.

Numero verde 800.713.974

N. telefonico raggiungibile da ogni Paese +39 02.58.24.55.56

Fax +39 02.58.47.72.02

E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Scegli Itinerari Duemila per viaggiare più leggero, goderti la vacanza ed essere davvero pronto ad affrontare le difficoltà che potresti incontrare lungo il tragitto.

DOCUMENTAZIONE

Set Informativo Itinerari Duemila

Read more …Itinerari Duemila

  • Hits: 84

Guida sicura

  • Teaser:

    Arricchisci la tua RC Auto con il vantaggio di una tutela in più per i danni fisici subiti dal guidatore.

Guida sicura

Arricchisci la tua RC Auto con una tutela in più

A te che ami guidare libero da ogni pensiero, Groupama ha dedicato Guida Sicura, un’assicurazione complementare alla RC Auto che comporta diversi vantaggi e consente di mettersi al volante con una tutela in più.

Si tratta, infatti, di una polizza infortuni automobilistici riservata al guidatore e valida solo per autovetture ad uso privato. A seconda delle tue abitudini di guida, puoi scegliere tra due diverse formule:

  • Forma A: la copertura assicurativa è prestata per qualsiasi persona che si trovi alla guida dell’auto identificata nella polizza.
  • Forma B: l’assicurazione è prestata nei confronti dell’assicurato, quando si trovi alla guida di qualsiasi vettura.

Con Guida Sicura sei protetto al volante, perché ti tutela con un indennizzo il cui importo varia a seconda delle opzioni prescelte tra le seguenti garanzie

GARANZIE GUIDA SICURA. LA PROTEZIONE SU MISURA PER TE.

GARANZIE GUIDA SICURA. LA PROTEZIONE SU MISURA PER TE.
  • Diaria da ricovero e convalescenza

    In caso di infortunio con conseguente ricovero ospedaliero, ti viene garantita un’indennità giornaliera per ciascun giorno di degenza. Inoltre, è previsto un indennizzo forfettario nel caso sia necessario un periodo di convalescenza post-ricovero.

  • Invalidità permanente

    Assicura una percentuale del capitale garantito, che varia in proporzione al grado di invalidità accertato. In caso di invalidità permanente di grado elevato è previsto un indennizzo maggiorato.

  • Morte

    In caso di morte dell’assicurato garantisce un capitale agli eredi o ai beneficiari dell’assicurazione.

  • Indennizzo aggiuntivo per commorienza dei coniugi

    Se lo stesso evento causa la morte di entrambi i genitori, Guida Sicura riconosce ai figli minori di 18 anni il raddoppio della quota di indennizzo prevista.

  • Assistenza

    Il servizio di assistenza garantisce una serie di prestazioni quali a titolo di esempio: 

    consulenza medica telefonica, trasporto in autoambulanza nell’ambito del territorio italiano, trasferimento in un centro ospedaliero attrezzato. 

I vantaggi di guidare sicuri

Guida Sicura ti offre due vantaggi molto importanti che dovresti prendere in considerazione: innanzitutto, offre una tutela al guidatore, per i danni fisici, non coperti dall’assicurazione obbligatoria di Responsabilità Civile Auto. 

In secondo luogo, secondo la normativa fiscale vigente, puoi ottenere la detrazione fiscale di parte del premio, esclusivamente per la Forma B. Sono due motivi più che validi per scegliere questa polizza, una protezione in più che ti farà risparmiare e soprattutto viaggiare più sereno.

DOCUMENTAZIONE

Set Informativo Guida Sicura

Read more …Guida sicura

  • Hits: 139

Guidamica Moto

  • Teaser:

    Salta in sella! Guidamica Moto è l’assicurazione moto e scooter flessibile e modulare, che ti farà sentire sempre protetto.

Guidamica Moto

L'assicurazione moto senza pensieri

Moto è sinonimo di libertà: con Groupama puoi saltare in sella e vivere la tua esperienza alla guida liberandoti davvero di tutti i pensieri. Come? Con Guidamica Motoveicoli, la polizza che ti fa sentire sempre protetto e al riparo da qualsiasi imprevisto. Questa offerta è nata per proporti un ampio ventaglio di garanzie da modulare secondo le tue esigenze di protezione. Potrai scegliere una copertura completa per essere protetto in caso di problemi che dovessero presentarsi, quali furto, incendio, rapina o infortunio.  

Guidamica Motoveicoli prevede, inoltre, interessanti sconti in caso di acquisto di più garanzie, acquistabili presso tutte le Agenzie Groupama Assicurazioni.  

Scegli le coperture più adatte alle tue esigenze, costruisci la tua polizza e parti sereno e protetto verso nuovi orizzonti! 

Preferisci una soluzione su misura?

Se preferisci una copertura su misura, di seguito trovi il Set Informativo e tutte le informazioni sulle garanzie disponibili per comporre il prodotto sulla base delle tue esigenze.

GARANZIE GUIDAMICA MOTO. LA PROTEZIONE SU MISURA PER TE

Componi la tua polizza con le garanzie perfette per proteggere te e la tua moto.
  • Responsabilità Civile

    Guidamica Motoveicoli RCA è molto di più della semplice copertura di Responsabilità Civile obbligatoria, perché comprende molte altre garanzie che ti tutelano in ogni situazione.   

    Ti protegge infatti: 

    • In caso di danni a terzi derivanti dalla circolazione del motoveicolo assicurato in aree private
    • In caso di danni a terzi derivanti dalla circolazione del motoveicolo assicurato nelle aree aeroportuali con il limite per sinistro di € 2.000.000
    • In caso di danni arrecati agli indumenti ed agli oggetti di comune uso personale che siano portati con sé dai terzi trasportati se il motoveicolo assicurato è dato a noleggio con conducente 
    • In caso di danni provocati a terzi da persona munita di valida autorizzazione ad esercitarsi alla guida, anche durante l’eventuale tragitto in strade urbane, strettamente necessario al raggiungimento dei “luoghi poco frequentati” atti ad effettuare le esercitazioni previste per legge. 
    • In caso di danni provocati a terzi dalle operazioni di carico e scarico da terra al motoveicolo e viceversa purché non eseguite con mezzi e dispositivi meccanici. 
    • In caso di danni provocati a terzi dai trasportati, durante la circolazione del motoveicolo assicurato esclusi i danni al motoveicolo stesso. 
    • In caso di danni alla tappezzeria del motoveicolo assicurato ed ai vestiti delle persone trasportate (esclusa la vittima stessa) in caso di soccorso di vittime di incidenti anche non stradali e loro trasporto ad un posto di soccorso medico, fino a € 1.500 per sinistro

    Guidamica Motoveicoli arricchisce la tua copertura RCA anche con una vasta scelta di condizioni aggiuntive, per superare ogni ostacolo e non farti mai trovare impreparato. Ad esempio: 

    • con la Rinuncia alla Rivalsa puoi tutelarti anche quando alla guida non ci sei tu. 
    •  con la Guida Esclusiva, l’assicurazione è stipulata sul presupposto che il ciclomotore assicurato venga condotto esclusivamente dell’intestatario al PRA. 
  • Incendio, Furto e Rapina

    Guidamica Motoveicoli ti protegge anche nelle situazioni più spiacevoli, perché ti risarcisce dei danni anche parziali derivanti da Incendio/Furto/Rapina consumati o solo tentati. Sei inoltre coperto anche dai danni da scasso causati al motoveicolo nella esecuzione o in conseguenza del furto/rapina consumati o tentati di cose non assicurate che si trovano all’interno del motoveicolo.  

    Inoltre, se proteggi il tuo motoveicolo con un mezzo di protezione, Guidamica Motoveicoli ti premia con interessanti agevolazioni tariffarie.

  • Ricorso Terzi e Ripristino Locali di Prorietà

    Guidamica Motoveicoli indennizza i danni causati a terzi, non risarcibili dalla RCA, e al locale adibito a rimessa di proprietà dell’intestatario al PRA del veicolo o dell’usufruttuario o dell’acquirente con patto di riservato dominio o locatario in Leasing fino a un massimo di 250.000,00 nei casi di:  

    • esplosione o scoppio del carburante del veicolo assicurato

  • Kasko Limitata

    E in caso di urti o collisioni? Guidamica Motoveicoli ha una soluzione anche per questo: la garanzia Kasko Limitata indennizza i  danni materiali e diretti subiti dal motoveicolo assicurato in conseguenza di collisione con altro veicolo targato o ciclomotore, purché identificati.

  • Perdite Pecuniarie

    Questa garanzia ti rimborsa tutta una serie di spese che potresti dover affrontare, dalla sostituzione delle Serrature del veicolo assicurato al rimborso della tassa di proprietà.

  • Infortuni

    A volte degli imprevisti alla guida possono provocare infortuni e danni. Lo sapevi, ad esempio, che in caso di incidente l’unico non protetto è il conducente del veicolo? Con la garanzia Infortuni avrai la certezza di non subire perdite economiche a seguito di incidente quando sei alla guida, perché questa copertura protegge il conducente per gli infortuni derivanti da sinistri durante la circolazione del motoveicolo assicurato. 

    La garanzia comprende anche gli infortuni avvenuti: 

    • durante la circolazione, nel dare assistenza in caso di incidente stradale; 
    • derivanti da imperiziaimprudenza, o negligenza anche gravi o subiti in stato di malore, vertigini o incoscienza; 
    • durante la salita e la discesa del motoveicolo o durante le riparazioni di emergenza effettuate sulla strada, necessarie per riprendere la marcia; 
    • durante tumulti popolari, atti di terrorismoattentati, a condizione che il conducente non vi abbia preso parte attiva. 
  • Tutela Legale

    Questa garanzia, offerta in due forme con due diversi massimali, in modo da soddisfare le diverse necessità e ti sarà necessaria per la tutela e difesa dei tuoi interessi in sede extragiudiziale e giudiziale.  

    La garanzia comprende anche due prestazioni relative al rimborso spese per la partecipazione ad un corso valido per il recupero dei punti patente sottratti all’assicurato e per l’esame di revisione della patente di guida in caso di perdita integrale dei punti.  

    Infine, il servizio di ARAGTEL è a disposizione per consulenza telefonica e chiarimenti su leggi, contenuto e portata della garanzia, adempimenti previsti per interventi davanti alle autorità giudiziarie. 

  • Assistenza

    Con il servizio Assistenza, in caso di difficoltà, avrai subito a disposizione un carro attrezzi e tanti altri servizi per aiutarti a risolvere gli imprevisti.  

    Guidamica Motoveicoli ti assiste tramite la Struttura Organizzativa di Europ Assistance VAI S.p.A., fornendoti importanti ed utili servizi ed è a tua disposizione per il soccorso stradale con un carro attrezzi per portare il tuo motoveicolo al più vicino punto di assistenza, o se il guasto è riparabile con un intervento non complesso, ti invia un’Officina Mobile per effettuare la riparazione sul posto e tante altre prestazioni a tua disposizione. 

    Se desideri avere maggiori informazioni su tutte le nostre offerte, ti invitiamo a leggere il nostro Set Informativo.

DOCUMENTAZIONE

Set Informativo Guidamica Motoveicoli

Read more …Guidamica Moto

  • Hits: 183

Assicurazione Professionale Fisioterapisti

Assicurazione Professionale Fisioterapisti

Ogni giorno è un giorno sicuro. Perchè scegliere una copertura quando lavori

La professione del fisioterapista è un lavoro pieno di responsabilità, delicato e impegnativo. Se anche tu sei un fisioterapista, sai bene che ogni giorno ti trovi a contatto con pazienti debilitati e fragili, oppure anziani, che necessitano di tutta la cura e la dedizione possibile. Come farlo al meglio? Con gli strumenti giusti. 

La polizza di assicurazione sulla responsabilità civile del professionista è fondamentale, perché copre le problematiche che puoi causare ai pazienti durante lo svolgimento della tua attività di fisioterapista. L’assicurazione ti serve per proteggerti sul posto di lavoro, di fronte ai possibili danni che rientrano nella responsabilità civile ai sensi di legge. La polizza, in sostanza, copre il risarcimento che saresti chiamato a pagare. 

I problemi possono verificarsi, l’importante è essere pronti ad affrontarli nella maniera giusta: con le polizze di Groupama puoi sentirti al sicuro.

Responsabilità civile professionale: ti sei mai chiesto cosa copre una polizza?

Le piccole e grandi insidie quotidiane sono dietro l’angolo e possono compromettere seriamente quello che hai costruito negli anni. Talvolta basta una piccola distrazione per avere conseguenze spiacevoli. La polizza interviene proprio in queste situazioni: con un premio annuo, correlato in base alle tue possibilità, puoi tutelarti da queste circostanze e mettere al sicuro te stesso e la tua vita lavorativa. Per avere tutte le certezze per il futuro, puoi scegliere una polizza ad hoc: nel set informativo Groupama, Tutela professione area medico-sanitaria, puoi trovare le coperture che fanno al caso tuo.

Grandi o piccole che siano, le garanzie non sono mai poche

Nell’area medico sanitaria è indispensabile prevedere molti fattori di rischio. Trattandosi di categorie molto particolari, meglio andare sul sicuro. Tra i vantaggi c’è sicuramente la copertura per il risarcimento per i danni involontariamente e direttamente causatati ai pazienti, per lesioni personali o altro, come conseguenza di un fatto accaduto accidentalmente durante l’esercizio dell’attività. In sostanza, se il fisioterapista assicurato è civilmente responsabile ai sensi di legge, può essere rimborsato dall’assicurazione ed evitare così esborsi imprevisti di denaro. 

La polizza è inoltre aderente alle disposizioni della legge 24/2017, che indica l’obbligatorietà della polizza assicurativa per la professione del fisioterapista. 

Scopri di più e metti al sicuro la tua professione con le polizze di Groupama: è il modo migliore per lavorare in maniera serena. 

DINAMICAPLUS UFFICIO

10 settori di garanzia per proteggere il tuo ufficio dagli imprevisti e lavorare in totale serenità.

Scopri di più

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Tutela-Professione-Medica-ED-07-2022

FAQ ASSICURAZIONE PROFESSIONALE FISIOTERAPISTI

  • L’assicurazione professionale per i fisioterapisti è obbligatoria?

    Sì. L’obbligo, introdotto con il D.P.R. 137/2012 ed entrato in vigore il 15 agosto del 2014, riguarda tutti i fisioterapisti iscritti all’Albo professionale, sia quelli che esercitano la professione come liberi professionisti, sia quelli che lavorano come dipendenti di strutture sanitarie pubbliche e private.

  • Cosa copra l’assicurazione professionale fisioterapisti?

    La polizza professionale fisioterapisti prevede innanzitutto la Responsabilità Civile del professionista, che è obbligatoria e copre i danni involontariamente causati a terzi durante l’esercizio dell’attività professionale da parte dell’assicurato. 

    L’assicurazione può poi comprendere delle garanzie facoltative: con Tutela Professioni di Groupama, ad esempio, puoi inserire nella tua polizza anche la copertura protezione legale per ricevere l’assistenza necessaria a tutelare i tuoi diritti e i tuoi interessi nelle controversie che potrebbero sorgere nell’ambito della tua attività professionale.

  • Quanto costa l’assicurazione professionale fisioterapisti?

    L’ammontare del premio annuo della tua assicurazione dipende dal tipo di polizza scelta, dalle garanzie incluse e dal massimale assicurato concordato nella fase della stipula del contratto. Nel caso di Tutela Professioni di Groupama, il premio annuo deve essere pagato al momento del rilascio della polizza. Per maggiori dettagli, ti invitiamo a consultare il Set Informativo di questa assicurazione professionale.

Read more …Assicurazione Professionale Fisioterapisti

  • Hits: 161

Groupama Professioni

Groupama Professioni

Mettiti al riparo dai rischi del tuo lavoro

Groupama Professioni è la RC professionale studiata per proteggerti dai rischi relativi al tuo lavoro e costruita in base alle tue esigenze. Questa polizza ti tutela da eventuali danni involontariamente causati a terzi durante l’esercizio della tua attività professionale e comprende il rimborso delle spese legali in caso di controversie attinenti alla tua attività.

Una polizza su misura per te per un futuro più sereno

Groupama Professioni ti consente di guardare al tuo futuro professionale con maggiore serenità per due ragioni ben precise:

  • è una polizza su misura, perché ti consente di formulare la copertura assicurativa che più si adatta alle tue personali esigenze in qualità di professionista;
  • è un investimento, perché sostiene il tuo benessere e ti permette di svolgere la tua professione con la dovuta tranquillità, senza la preoccupazione di incorrere in spese di risarcimento superiori alle tue possibilità.

GARANZIE

Groupama Professioni assicura la responsabilità civile derivante dall’esercizio della tua attività professionale e copre, quindi, a seconda del tipo di professione da te svolta, i danni involontariamente causati a terzi, compresi i clienti, per perdite patrimoniali, per danni corporali e per danni materiali.
La polizza è strutturata su due settori di coperture: responsabilità civile professionale e protezione legale (facoltativa).
  • Responsabilità civile professionale

    Groupama Professioni copre la responsabilità civile professionale con una garanzia specifica per ogni categoria di professionista:

    • magistrato
    • servizi di informatica
    • chimico, biologo
    • perito edile, perito industriale/meccanico/chimico/ tessile/elettrico, agronomo, agrotecnico, geologo
    • agenzie di viaggi
    • pubblico impiegato, insegnanti
  • Potezione legale

    Groupama Professioni ti garantisce l’assistenza giudiziaria necessaria a tutelare i tuoi diritti e interessi nelle controversie in cui puoi essere coinvolto in relazione alla tua attività.

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Groupama-Professioni-ED-07-2022

Read more …Groupama Professioni

  • Hits: 138

Assicurazione Professionale Biologi

Assicurazione Professionale Biologo

La polizza per lavorare più sereni: a cosa serve un'assicurazione?

La Polizza di Assicurazione Professionale Biologi copre tutti i danni che possono essere arrecati ai clienti nello svolgimento della propria attività di biologo.

Com’è strutturata questo tipo di assicurazione? Vediamolo insieme.

È molto semplice. Se scegli l’assicurazione offerta da noi di Groupama puoi svolgere i tuoi compiti di biologo nella massima tranquillità, perché non incorrerai in fastidiose spese di risarcimento. Se ti assicuri, la polizza copre la responsabilità  civile derivante dall’esercizio della tua attività professionale per danni involontariamente provocati a terzi, per perdite patrimoniali, per danni corporali e materiali.

Puoi facilmente trovare tutte le garanzie nella pagina dedicata all’assicurazione per i professionisti di Groupama, relativa a varie tipologie di lavoro, tra cui anche il biologo, il chimico e il biologo nutrizionista.  

Ogni mestiere merita di avere una protezione concreta: con la giusta compagnia assicurativa al tuo fianco puoi svolgere la tua professione in maniera più serena. 

In questa polizza, puoi scegliere due tipologie di coperture:

  • responsabilità civile professionale, che permette al professionista di tutelarsi dalle responsabilità civili derivate da disattenzioni imputabili a sé stesso e da eventuali richieste di risarcimento da terzi;
  • protezione legale (facoltativa),che garantisce al professionista l’assistenza giudiziaria necessaria a tutelare i propri diritti e interessi, nelle controversie in cui può essere coinvolto in relazione allo svolgimento della sua attività.

Le garanzie per il tuo futuro lavorativo: scegli la polizza più giusto

Sottoscrivendo una polizza Groupama Professioni, potrai costruire la copertura assicurativa che più si adatta alle tue personali esigenze di biologo. In questo modo sarai in grado di svolgere il tuo lavoro con la dovuta tranquillità, senza incorrere in spese di risarcimento impreviste e non calcolate, per aver causato danni non dipendenti dalla tua volontà. 

Una sicurezza in più, per svolgere con la massima serenità il tuo lavoro ogni giorno: a questo serve la copertura assicurativa, noi di Groupama lo sappiamo e mettiamo a tua disposizione delle polizze pensate appositamente per te. 

GROUPAMA PROFESSIONI

Tutelati dai danni involontariamente causati a terzi e durante lo svolgimento della tua attività.

Scopri di più

FAQ

  • L’assicurazione professionale biologi è obbligatoria?

    Sì, la stipula dell’assicurazione professionale è obbligatoria per i biologi dal 15 agosto 2013. L’entrata in vigore dell’obbligatorietà fa seguito al DPR 137/2012 che ha riformato il tema delle polizze professionali stabilendo che “il professionista è tenuto a stipulare idonea assicurazione per i danni derivanti al cliente dall’esercizio dell’attività professionale”.

  • Cosa copre e quanto costa l’assicurazione professionale biologi?

    L’assicurazione sulla responsabilità civile dei biologi copre i danni corporali, materiali e le perdite patrimoniali che il professionista abbia involontariamente e direttamente causato a terzi, nell’esercizio della sua professione. 

    Oltre alla copertura RC è possibile inserire anche ulteriori garanzie nella polizza, come ad esempio la protezione legale, che tutela l’assicurato nel caso in cui dovesse trovarsi a difendere i propri diritti di fronte a un giudice. 

    Per quanto riguarda i costi, essendo una polizza modulabile, questi dipendono dalle garanzie che inserirai nel tuo contratto con Groupama. Ti invitiamo a consultare il set informativo e la pagina Groupama Professioni per altri dettagli. Se hai dubbi e vuoi avere un’assistenza diretta e personale, non esitare a contattare un nostro agente

Read more …Assicurazione Professionale Biologi

  • Hits: 124

Assicurazione Professionale Psicologo

Assicurazione Professionale Psicologi

La polizza per lavorare più sereni: a cosa serve un'assicurazione?

Hai pensato quale sia la polizza assicurativa più idonea per il tuo lavoro di psicologo?

Se svolgi l’attività di psicologo, è previsto per legge – D.P.R. n.137/2012 – l’obbligo dell’assicurazione della responsabilità civile (RC professionale) per tutti gli iscritti all’Albo che svolgono la professione. Se hai necessità di assicurarti con una RC professionale puoi, qui di seguito, leggere tutte le informazioni a riguardo. 

Innanzitutto a cosa serve? Se sottoscrivi questo tipo di polizza sei assicurato per eventuali spese che devi sostenere per danni involontari cagionati a terzi durante l’esercizio della tua attività professionale di psicologo o psicoterapeuta . Noi di Groupama mettiamo a tua disposizione un’assicurazione che comprende  la responsabilità civile derivante dalla gestione dello studio privato,

Il lavoro che svogli ogni giorno merita la giusta protezione: le garanzie di Groupama difendono te e la tua professione. 

Quali sono le garanzie che ti proteggono?

Alcune delle garanzie che puoi avere con la polizza di Groupama dedicata agli psicologi: 

  • Responsabilità civile verso terzi;
  • Responsabilità per prestazioni svolte in regime di libera professione o in regime di convenzione con il SSN;
  • Tutela legale: copre le spese giudiziarie e di difesa legale con il rimborso dei costi di assistenza legale, la parcella dell’avvocato ed eventuali spese processuali;
  • Responsabilità patrimoniale: se stai svolgendo un’attività può succedere che causi danni di natura finanziaria anche presso la struttura per cui lavori.

In sostanza puoi proteggerti da eventuali richieste di danni: la tua professione è molto delicata perché comporta il benessere e la tutela psicologica delle persone. Potrai così svolgere il tuo lavoro in tutta tranquillità, avendo anche una garanzia di tutela in caso di accuse legali, mosse da pazienti non soddisfatti e/o danneggiati. 

Se vuoi avere qualche informazione in più, puoi leggere tutte le garanzie della polizza nel dettaglio. Le trovi nel set informativo dedicato alla Tutela professione area medico-sanitaria di Groupama. Potrai conoscere le coperture e le garanzie che questa polizza offre agli psicologi e agli psicoterapeuti. 

Scegli la tranquillità di sottoscrivere una polizza secondo le tue esigenze professionali, scegli il massimo della protezione per la sicurezza tua e degli altri. Scegli Groupama.

DINAMICAPLUS UFFICIO

10 settori di garanzia per proteggere il tuo ufficio dagli imprevisti e lavorare in totale serenità.

Scopri di più

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Tutela-Professione-Medica-ED-07-2022

FAQ

  • L’assicurazione professionale psicologi è obbligatoria?

    Sì, l’assicurazione professionale è obbligatoria: lo è diventata con il DPR 137/2012 del 7 agosto 2012, il quale prevede l’obbligo di stipula di una polizza RC professionale per tutti coloro che siano iscritti Albo e i Dottori in Scienze Psicologiche.

    L’obbligatorietà dell’assicurazione RC, inoltre, è estesa anche ai professionisti laureati in Scienze Psicologiche ai sensi della L. n.170 dell’11 luglio del 2003.

  • Cosa copre e quanto costa l’assicurazione professionale psicologi?

    La polizza professionale per gli psicologi copre i costi che l’assicurato deve sostenere per i danni causati involontariamente, a titolo di responsabilità civile, nei confronti di terzi. 

    Per quanto riguarda i costi e tutti gli altri dettagli, ti invitiamo a consultare il set informativo e la pagina della polizza Tutela Professioni (area medico-sanitaria) di Groupama. Puoi anche contattare un nostro agente per avere un supporto concreto e diretto sulle tue necessità. 

Read more …Assicurazione Professionale Psicologo

  • Hits: 142

Assicurazione Professionale Odontoiatri

Assicurazione Professionale Odontoiatri

Metti al riparo la tua attività, scegli la serenità

Per scegliere la copertura assicurativa più idonea per il tuo lavoro di odontoiatra è opportuno conoscere le garanzie offerte dalle polizze assicurative più in linea con le tue esigenze. La Polizza RC Professionale standard prevede una copertura molto ampia dell’attività professionale vera e propria, ma anche dei rischi complementari. E’ garantita anche la responsabilità verso i dipendenti che lavorano nel tuo studio dentistico. 

Il premio da pagare è annuale e copre i 12 mesi dalla data di stipula della polizza. 

Quali condizioni prevede la polizza e perchè sceglierla

La polizza RC professionale dei dentisti e odontoiatri copre le richieste di risarcimento per danni che possono essere stati arrecati dal professionista ai pazienti durante lo svolgimento della propria attività. In particolare, l’assicurazione professionale per la responsabilità civile dei dentisti copre ad esempio richieste di risarcimento relative a:

  • Interventi chirurgici;
  • Interventi per i quali è necessario effettuare al paziente anestesia totale;
  • Diagnosi scorretta della patologia;
  • Difetti nell’installazione di apparecchi o protesi dentarie

Quali richieste di risarcimento copre?

L’Assicurazione RC Professionale per Odontoiatri copre  le attività svolte dal Professionista, definite nella polizza sottoscritta, come:

  • Multe e/o ammende;
  • Perdite patrimoniali conseguenti a perdita, distruzione, deterioramento di atti o documenti;
  • Sanzioni fiscali;
  • Conduzione dello studio;
  • RCO.

Se sei un odontoiatra inoltre, è necessario per legge avere un’assicurazione professionale. Il D.P.R. 137/2012 del 2012 ha previsto infatti l’obbligo di stipulare un’assicurazione professionale per i dentisti e odontoiatri a copertura della responsabilità civile connessa all’esercizio della propria professione. 

Tuttavia scegliere di stipulare un’assicurazione professionale non è soltanto un obbligo di legge, ma anche una sicurezza: potrai così svolgere il tuo lavoro serenamente, riparandoti dalle insidie che potrebbero compromettere ciò che hai costruito negli anni con tanto impegno e sacrificio. 

Vuoi avere qualche informazione in più? Puoi leggere tutte le garanzie della polizza nel set informativo dedicato alla Tutela professione area medico-sanitaria di Groupama. Potrai conoscere le coperture e le garanzie che questa polizza offre agli odontoiatri e avere la tranquillità di sottoscrivere una polizza secondo le tue esigenze. 

DINAMICAPLUS UFFICIO

10 settori di garanzia per proteggere il tuo ufficio dagli imprevisti e lavorare in totale serenità.

Scopri di più

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Tutela-Professione-Medica-ED-07-2022

FAQ

  • L’assicurazione RC Professionale per Odontoiatri-Dentisti è obbligatoria?

    Sì, l’Assicurazione RC Professionale per odontoiatri e dentisti è obbligatoria: lo è diventata nel 2011 con la legge n.148, che prevede la sottoscrizione di una polizza assicurativa da parte dei liberi professionisti iscritti ad un Albo professionale. 

  • Quali esclusioni ci sono per la RC professionale per odontoiatri?

    Sono previsti diversi limiti alla copertura RC professionale per gli odontoiatri, come ad esempio: 

    • assicurato non iscritto regolarmente all’Albo;
    • assicurato non in possesso di diploma/certificazione idonea;
    • danni derivanti dalla proprietà e/o conduzione dello studio professionale;
    • danni derivanti da mancato o errato funzionamento del sistema informatico.

    Per tutti gli altri casi di esclusione, si rimanda al set informativo della polizza Tutela Professione Medica di Groupama.

  • L’assicurazione RC Professionale odontoiatri è retroattiva?

    Sì, l’assicurazione RC Professionale per gli odontoiatri può agire anche in maniera retroattiva: la polizza copre omissioni ed errori dei quali l’assicurato sia responsabile civilmente anche se si sono verificati prima della stipula del contratto, a patto che il soggetto abbia dichiarato preventivamente di non esserne stato a conoscenza. 

  • Quanto costa l’assicurazione professionale per odontoiatri?

    Per quanto riguarda i costi, questi dipendono dalle garanzie aggiuntive che si vogliono sommare alla RC standard, tra le quali figurano ad esempio anche i danni derivanti da implantologia odontoiatrica. Per conoscere meglio i dettagli delle garanzie e saperne di più sui costi, ti invitiamo a consultare il set informativo ed eventualmente a contattare un nostro agente , che sarà a tua completa disposizione per ogni informazione aggiuntiva. 

  • Cosa copre l’assicurazione professionale per odontoiatri?

    L’assicurazione professionale per odontoiatri offre una copertura sulla RC del professionista: questo vuol dire che la polizza copre gli eventuali costi del risarcimento che il soggetto è costretto a pagare a causa dei danni che, involontariamente, abbia causato nei confronti di terzi nello svolgimento della sua professione. Per “danni” si intendono decesso, lesioni personali, distruzione e deterioramento di cose.

Read more …Assicurazione Professionale Odontoiatri

  • Hits: 158

Assicurazione Professionale Geometri

Assicurazione Professionale Geometri

Per sentirti sereno quando lavori, quale polizza stipulare?

Se sei un geometra, avrai sicuramente pensato alla soluzione assicurativa più giusta per te. Nel tuo campo infatti, è necessario per legge, dotarsi di una polizza assicurativa che offra una copertura per la Responsabilità Civile Professionale per l’attività di libero professionista. La polizza serve a tutelare il tuo lavoro e il tuo patrimonio dai rischi collegati alle richieste di risarcimento per danni commessi involontariamente durante la tua attività. 

La RC Professionale geometri risponde per i danni dei quali l’assicurato sia civilmente responsabile come ad esempio danneggiamenti a cose e persone o incidenti che coinvolgono la custodia di documenti durante lo svolgimento della professione. Insomma una tutela a 360 gradi che ti consente di svolgere con tranquillità il tuo lavoro, svincolandoti da eventuali problemi e perdite di denaro.

Polizza geometri: la sicurezza per te e per i tuoi clienti

Quando si svolge un lavoro così tecnico come quello del geometra, puoi spesso trovarti di fronte a situazioni complesse che riguardano la progettazione edilizia e impiantistica di edifici privati o pubblici. Ecco quindi che sentirsi protetti per eventuali imprevisti professionali diventa fondamentale per tutelare te stesso e i tuoi clienti. Ti sei mai chiesto quanto saresti tenuto a pagare, a titolo di risarcimento, perché civilmente responsabile di danni commessi durante la progettazione, l’assistenza e la direzione dei lavori relativi alla costruzione, alla manutenzione e alla ristrutturazione di edifici civili e industriali? Sicuramente dipende dall’entità del danno causato e parlare con i nostri esperti potrebbe aiutarti a rispondere a questa domanda.

Quali sono le garanzie che ti proteggono?

Alcune delle garanzie che puoi avere se sottoscrivi una polizza per geometri sono queste:

  • Responsabilità civile verso terzi;
  • Tutela per errori involontari commessi nello svolgimento delle seguenti attività: rilievi geometrici, visure camerali, contabilità lavori, consulenza per rilascio di licenza edilizia, aggiornamenti catastali, danni patrimoniali, legge privacy, danni materiali alle opere progettate, errata interpretazione delle norme urbanistiche, errori di progettazione o di direzione dei lavori. 

Vuoi avere qualche informazione più nel dettaglio? Puoi leggere tutte le garanzie della polizza nel set informativo dedicato allatutela della professione progettuale-edile. Potrai conoscere le coperture e le garanzie che questa polizza offre ai geometri e avere la serenità di sottoscrivere una polizza in linea con le tue necessità. Il premio da pagare è annuale e copre i 12 mesi dalla data di stipula della polizza. 

DINAMICAPLUS UFFICIO

10 settori di garanzia per proteggere il tuo ufficio dagli imprevisti e lavorare in totale serenità.

Scopri di più

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Tutela-Professione-Progettuale-ED-07-2022

FAQ

  • L’assicurazione professionale geometri è obbligatoria?

    Sì. Come previsto dalla legge italiana, secondo il D.P.R. 137/2012, dal 2013 la stipula di un’assicurazione professionale è obbligatoria per il geometra e per tutti i professionisti iscritti ad un Albo. Il geometra è infatti tenuto a risarcire il proprio cliente per eventuali danni derivanti dall’esercizio dell’attività professionale.

  • Cosa copre e quanto costa l’assicurazione professionale geometri?

    La polizza assicurativa per geometri offre una copertura per la Responsabilità Civile Professionale per l’attività di libero professionista. La polizza serve a tutelare il lavoro del geometra e del suo patrimonio, dai rischi collegati alle richieste di risarcimento per danni commessi involontariamente durante l’attività.  

    La RC Professionale per geometri risponde per i danni legati, ad esempio,  a danneggiamenti a cose, persone, oppure a incidenti che coinvolgono la custodia di documenti durante lo svolgimento della professione. Si tratta di una tutela che consente di svolgere con tranquillità il lavoro, per svincolarsi da eventuali rimborsi.

    La polizza assicurativa dedicata alle professioni varia nel costo a seconda delle coperture, che possono essere di base o facoltative. La polizza di Groupama Professioni, per esempio, è su misura perché ti consente di costruire la copertura assicurativa che più si addice alle tue personali esigenze. Se sei un geometra e vuoi conoscere il costo dell’assicurazione, puoi andare in una delle Agenzie Groupama presenti su tutto il territorio. Puoi trovare l’agenzia più vicina a te su questa paginaTrova agente”. 

  • L’assicurazione professionale geometri è retroattiva?

    La polizza RC professionale per i geometri può essere retroattiva. Questo significa che copre anche gli eventi precedenti alla stipula della polizza assicurativa. Solitamente nelle polizze di questo tipo, la retroattività di base è di 2 anni. Ma, a seconda della tipologia di contratto, è possibile allungare la retroattività a 5 anni, a 10 anni o in modo illimitato dal momento quindi dell’inizio dell’attività professionale.

  • L’assicurazione professionale per geometri copre anche in caso di lavori Superbonus / Ecobonus?

    , i geometri sono coperti anche in caso di lavori Superbonus/Ecobonus. Inoltre, i geometri abilitati a rilasciare i documenti necessari all’ottenimento delle detrazioni fiscali Superbonus 110%/Ecobonus devono essere in possesso per legge di una Polizza RC Professionale. 

Read more …Assicurazione Professionale Geometri

  • Hits: 146

Assicurazione Professionale Infermieri

Assicurazione Professionale Infermieri

Scopri la tranquillità che puoi avere quando ti assicuri

Se sei un infermiere sai bene quanto la tua attività sia qualificante e impegnativa. Come molti altri professionisti in Italia, anche l’infermiere deve pensare ad una polizza a tutela della sua attività perché l’assicurazione per i professionisti è ormai un obbligo di legge

L’infermiere ha il gravoso compito di sostenere, gestire e accudire i pazienti: le responsabilità sono infinite quando si ha a che fare con persone fragili e mai come in questa professione, stipulare un’assicurazione è decisivo per poter continuare a prestare la propria opera con la giusta serenità.

RC Infermieri: per te e per gli altri, la sicurezza non è mai troppa

L’assicurazione professionale per infermieri è obbligatoria dal 2014, sia per chi lavora nelle strutture pubbliche, sia in quelle private e negli anni ci sono state varie revisioni della normativa. Per gli infermieri è previsto l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa per responsabilità per colpa lieve, grave e erariale. Ma quali sono le coperture che ti proteggono con questa polizza? Sono molteplici. Vediamole insieme.

Le garanzie che ti proteggono: una scelta responsabile

Alcune delle garanzie che puoi avere: 

  • Responsabilità civile verso terzi;
  • Responsabilità per prestazioni svolte in regime di libera professione o in regime di convenzione con il SSN;
  • Colpa grave ed erariale;
  • Tutela legale: copre le spese giudiziarie e di difesa legale con il rimborso dei costi di consulenza e assistenza legale, la parcella dell’avvocato ed eventuali spese processuali.
  • Responsabilità patrimoniale: se stai svolgendo un’attività può succedere che causi danni di natura finanziaria anche presso la struttura per cui lavori;

In sostanza puoi proteggerti da eventuali richieste di danni, soprattutto perché la tua professione può comportare errori anche importanti. Potrai così svolgere il tuo lavoro in tutta tranquillità, avendo anche una garanzia di tutela in caso di accuse legali, mosse da pazienti non soddisfatti e/o danneggiati.

Vuoi avere qualche informazione più nel dettaglio? Puoi leggere tutte le garanzie della polizza nel set informativo dedicato allatutela della professione area medico-sanitaria di Groupama. Potrai conoscere le coperture e le garanzie che questa polizza offre agli infermieri.

Scopri la RC professionale per la tutela dagli eventuali danni che possono essere cagionati involontariamente senza dolo, a soggetti terzi durante l’esercizio della tua attività professionale.

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Tutela-Professione-Medica-ED-07-2022

FAQ

  • Quale assicurazione per infermieri scegliere?

    L’infermiere è un professionista iscritto all’Albo che svolge un’attività molto impegnativa e che comporta importanti responsabilità. Tutelare l’attività professionale, in questo caso, non è solo obbligatorio ma molto utile a causa dei rischi che si possono incontrare nell’esercizio della propria professione. Se sei un infermiere, per scegliere la migliore assicurazione professionale è necessario conoscere le garanzie coperte dalla polizza e stabilire quale sia la più idonea all’esercizio della tua professione. 

  • Sono un infermiere: devo scegliere per forza la polizza convenzionata FNOPI?

    No. La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) è un ente pubblico non economico e agisce quale organo sussidiario dello Stato. La polizza convenzionata per gli infermieri che FNOPI ha identificato attraverso un bando europeo, non è obbligatoria per gli infermieri e il professionista può scegliere altri tipi di assicurazione per la propria attività.

  • L’assicurazione RC infermieri è obbligatoria?

    Sì. La polizza professionale obbligatoria ha come finalità quella di coprire da responsabilità di tipo civile, amministrativo, penale e disciplinare in caso di inadempienza, negligenza, imprudenza o imperizia. La copertura assicurativa copre dai danni, anche se causati con colpa grave, ma non quelli derivanti da atti come l’omissione dolosa.

  • Cosa copre e quanto costa l’assicurazione RC infermieri?

    La polizza di assicurazione sulla responsabilità civile dell’infermiere copre tutti i danni che possono essere arrecati ai pazienti durante lo svolgimento della propria attività. L’assicurazione serve a tenere indenne l’assicurato per le spese che è tenuto a pagare, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento. La polizza protegge quindi il professionista da perdite economiche dovute a richieste di risarcimento importanti per errori dovuti a negligenza o altro durante il periodo di validità della polizza. L’assicurazione RC infermieri copre anche i danni causati da colpa grave, in caso di negligenza, imprudenza o imperizia.

    Il costo della polizza varia a seconda delle garanzie coperte, che possono essere di base o facoltative. Per tutte le informazioni puoi leggere il set informativo della polizza dedicata alla tutela della professione medica e infermieri

Read more …Assicurazione Professionale Infermieri

  • Hits: 122