Skip to main content

Uncategorised

Dimensione Investimento Aziende

Dimensione Investimento Aziende

Lo strumento di risparmio per proteggere il tuo capitale umano

Dimensione Investimento Aziende è la polizza di Groupama per assicurare contestualmente più persone appartenenti ad una collettività omogenea, mediante uno strumento di risparmio di medio-lungo periodo, con un profilo di rischio contenuto.

La polizza ideale per costruire i capitali delle liquidazioni 

Dimensione Investimento Aziende è la soluzione ideale per salvaguardare il capitale umano della tua impresa, perché ti permette di costituire dei capitali per far fronte alle liquidazioni nei casi di:

  • trattamento di fine rapporto (TFR), per le polizze stipulate per il personale dipendente;
  • trattamento di fine mandato (TFM), per le polizze stipulate a favore dei collaboratori amministratori di Società.

I punti di forza di un semplice gesto

Dimensione Investimento Aziende è un prodotto finalizzato all’accantonamento del trattamento di fine rapporto di lavoro (“TFR”) o all’accantonamento del trattamento di fine mandato (“TFM”), che prevede importanti vantaggi per te e per la tua azienda, come:

  • la garanzia del capitale investito;
  • il consolidamento dei rendimenti attribuiti;
  • l’opportunità di buone performance, grazie alla retrocessione dei rendimenti della Gestione Separata ValorePiù;
  • condizioni contrattuali che premiano gli investimenti di importo rilevante, mediante la riduzione dei costi.

Prima della sottoscrizione leggi attentamente il Set Informativo.

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Dimensione-Investimento-Aziende-Mod-220233-Ed-012024

Read more …Dimensione Investimento Aziende

  • Hits: 118

Protezione infortuni collettività

Protezione infortuni collettività

Proteggi il tuo capitale umano

Per gli imprenditori che intendono proteggere i propri dipendenti dagli imprevisti, Groupama ha studiato Protezione Infortuni Collettività, la polizza infortuni integrabile con alcune garanzie malattia, dedicata alla tutela del Capitale Umano sia di Micro, Piccole e Medie Imprese dei più svariati settori merceologici, sia di specifiche collettività.

Garanzie

Protezioni Infortuni Collettività ti offre una risposta completa alle necessità di copertura del rischio di infortunio del personale di aziende come la tua e di specifiche collettività, con possibilità di integrare la copertura con alcune garanzie malattia essenziali come l’indennità giornaliera, l’invalidità permanente e l’assistenza

Le garanzie attivabili comprendono:

  • decesso
  • invalidità permanente 
  • rimborso spese di cura 
  • indennità giornaliera da ricovero 
  • indennità giornaliera da gessatura
  • invalidità permanente da malattia 
  • indennità giornaliera da ricovero da malattia

Condizioni d'accesso

Protezione Infortuni Collettività è destinata alle Aziende intese come Micro e Piccole Imprese anche di trasformazione e servizi che rispettino i seguenti parametri:

  • Addetti da 1 a 40
  • Fatturato da € 1 ad € 10.000.000

Durata

Minimo un anno, massimo dieci anni.

Premio

Il premio può essere versato in rate annue, semestrali, quadrimestrali, ad eccezione dei rischi con frazionamento temporaneo.

Documentazione

Set-Informativo-PROTEZIONE-INFORTUNI-COLLETTIVITA-Ed-12-2019-Agg-12-2023

Read more …Protezione infortuni collettività

  • Hits: 158

Assicurazione Bar Ristoranti

Assicurazione Bar Ristoranti

Scegli l'assicurazione che ti protegge sempre

Se sei il proprietario di un bar o di un ristorante sappiamo bene che non hai solo una grande passione e un’attitudine all’empatia con il cliente, hai anche grandi responsabilità e un grande impegno quotidiano. Per questo assicurarsi con DinamicaPlus Commercio di Groupama contro le perdite economiche causate da accadimenti imprevisti, è la miglior scelta da fare.

Le garanzie che ti proteggono: perchè assicurarti?

Ci sono diversi potenziali rischi a cui sei esposto se sei il titolare di un esercizio di ristorazione, rischi che potrebbero influire sulla perdita del tuo guadagno. Per questo stipulare una polizza potrà coprire i danni alla struttura dei locali e a ciò che contengono. I danni sono riconducibili a rapine e furti, incendi e altri imprevisti fastidiosi. Le polizze coprono anche i danni subiti nell’esercizio dell’attività lavorativa tua e dei tuoi collaboratori.  

Il prodotto DinamicaPlus Commercio di Groupama ti propone diverse garanzie assicurative, come: 

  • Incendio 
  • Furto 
  • Danni a terzi, RCT (Smercio e somministrazione) 
  • Rottura lastre 

Per esempio con la copertura Danni a Terzi (RCT)se una persona viene danneggiata, all’esterno o all’interno dell’attività, si possono coprire le spese del danno in relazione all’attività assicurata. Oppure con la copertura Rottura lastre vengono indennizzate le spese per sostituire le lastre distrutte o danneggiate per cause accidentali. Per esempio in caso di rotture accidentali di vetrine esterne e interne, porte a vetri e insegne, puoi avere le spese di ripristino rimborsate.H3: Per ogni imprevisto, scegli tu la tua copertura 

Le imprese del settore alimentare e di ristorazione possono correre diversi rischi per cui è necessario tutelarsi. Se sei un imprenditore in questo ambito, puoi scegliere la protezione più adatta alle tue esigenze con le garanzie e i massimali che fanno per te. Potrai coprire i rischi specifici della tua attività, tra questi: danni ai locali, ai dipendenti, alle persone all’interno o all’esterno del locale. L’assicurazione è un ottimo strumento per tutelare il tuo lavoro e proteggere i tuoi ricavi. Tra le garanzie più richieste dai ristoratori c’è la Responsabilità Civile verso terzi e il risarcimento per danni dovuti ad incendi, furto, rottura lastre.  

Ecco quindi che risulta fondamentale scegliere la sicurezza per svolgere in piena serenità il proprio lavoro, per la tranquillità degli altri e di se stessi.  

Con Groupama puoi scegliere l’assicurazione più idonea. Se sei il titolare di un’attività di ristorazione, l’assicurazione DinamicaPlus Commercio è il prodotto ideale. Una risposta completa alle necessità di sicurezza della tua attività, che puoi modulare a seconda del livello di protezione che desideri.

DINAMICA PLUS COMMERCIO

La copertura assicurativa flessibile e modulare per proteggere la tua attività commerciale.

Scopri di più

FAQ

  • Come funziona e cosa copre la polizza per bar e ristoranti?

    Se sei il proprietario di un bar o di un ristorante puoi assicurarti con una polizza dedicata ai rischi connessi alla tua attività, nell’eventualità di danni avvenuti all’interno del tuo bar o ristorante. Per esempio la polizza DinamicaPlus Commercio di Groupama ti propone diverse garanzie assicurative, come: 

    • Incendio 
    • Furto 
    • Danni a terzi, RCT (Smercio e somministrazione) 
    • Rottura lastre 
    • Pacchetto emergenza sanitaria e ambientale

    La rottura lastre indica la copertura relativa all’indennizzo per le spese collegate alla sostituzione di lastre distrutte o danneggiate per cause accidentali, in caso di rotture accidentali di vetrine esterne e interne, porte a vetri e insegne. In tutti questi casi, se sei assicurato, puoi avere le spese di ripristino rimborsate.

  • L’assicurazione per il mio bar o per il mio ristorante è obbligatoria?

    La copertura assicurativa per bar e ristoranti non è obbligatoria, tuttavia è caldamente consigliata per evitare esborsi onerosi in caso di danni collegati all’esercizio della tua attività. La sottoscrizione di una polizza consente infatti di assicurare tutte le aree del locale dedicate alla ristorazione, quindi gli spazi interni, le attrezzature, le merci, e anche le persone, ovvero i dipendenti.

  • Quanto costa assicurare un bar o un ristorante?

    Per conoscere il costo di un’assicurazione per bar e ristoranti puoi visualizzare la nostra pagina dedicata ai preventivi assicurativi. Inserendo i dati, con brevi e semplici passaggi, puoi conoscere in tempo reale il costo del premio della polizza. Con l’assicurazione bar e ristoranti di Groupama, chiamata Dinamica plus commercio , puoi avere tutte le garanzie che fanno al caso tuo.

  • Cosa dovrei coprire con l’assicurazione bar?

    Tra le coperture più richieste troviamo: danni al locale commerciale e al contenuto, incendio, allagamento, eventi atmosferici, come grandine, neve, alluvioni, terremoto, furto e rapina, lastre e cristalli, assistenza per problemi idraulici, elettrici, danni a terzi.

  • Chi paga l’assicurazione se l’immobile in cui opera la mia attività è in affitto?

    Il proprietario può stipulare una polizza che copra i danni derivanti dall’avere dato in locazione un suo immobile ad altri. All’interno del locale dato in locazione ci potrebbero essere dei mobili di sua proprietà. Se anche il locatario dovesse stipulare un’assicurazione a suo nome, quest’ultima non coprirebbe i beni presenti all’interno del locale che sono del proprietario.

  • Sono titolare di un bar ristorante e in occasione della festa del santo patrono allestisco uno stand sulla pubblica via. La garanzia RC della polizza per il Commercio opererà in questo frangente?

    Sì, nella polizza Dinamica Plus Commercio , è prevista l’apposita estensione alla partecipazione a fiere e mostre.

Read more …Assicurazione Bar Ristoranti

  • Hits: 104

Assicurazione artigiani

Assicurazione Artigiani

Se sei un artigiano, proteggi il tuo lavoro e chi lavora con te

Conosciamo il valore dell’impegno e dei numerosi sforzi che ogni piccola impresa deve sostenere per portare avanti il proprio lavoro quotidiano. Piccole imprese, artigiani, imprese a conduzione familiare: se fai parte di queste categorie, puoi scegliere di tutelare la tua attività imprenditoriale da ogni rischio imprevisto e per far questo esistono delle polizze su misura per te e la tua azienda. Con la polizza per artigiani, avrai un’assicurazione che copre da molteplici imprevisti e che ti protegge contro tutti gli eventuali danni che possono compromettere lo svolgimento del tuo lavoro. 

Cosa può coprire l'assicurazione artigiani?

Se sei un artigiano, una polizza a te dedicata è utile per tutelarti dai danni che possono riguardare vari imprevisti. Puoi avere la copertura per i danni alle apparecchiature della tua attività, compresa la copertura per danni ai macchinari, la copertura incendio, la copertura per furto di materiale e molto altro.

Puoi scegliere una soluzione assicurativa a 360 gradi per salvaguardare il tuo lavoro e quello dei tuoi collaboratori, garantendo la qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Questa polizza è adatta se cerchi una soluzione completa per prevenire tutti i rischi connessi alla tua attività.

Una formula conveniente che ti consente di scegliere la migliore copertura possibile a seconda delle tue esigenze specifiche. Sappiamo bene che ogni piccola azienda ha dei rischi correlati, ed è per questo che puoi scegliere la copertura assicurativa più idonea, a seconda della categoria a cui appartieni. 

Per esempio se sei un idraulico, un giardiniere, un falegname o un elettricista, copriamo la tua attività con una protezione modulare e flessibile.

L'assicurazione al fianco delle piccole imprese

La tua attività commerciale va tutelata da quegli imprevisti che potrebbero provocare sia la perdita di beni, sia l’interruzione dell’attività, con risvolti economici insostenibili per i piccoli esercizi. Il nostro impegno concreto per sostenere le imprese artigiane si delinea per esempio con DinamicaPlus Impresa, la copertura assicurativa più idonea per la tua impresa e il tuo mondo. Tante soluzioni specifiche, studiate caso per caso per ogni diversa attività.

Tra le diverse aree di copertura possiamo ricordare tra le altre: 

  • Incendio
  • Furto
  • Responsabilità civile
  • Tutela legale (ad esempio per controversie verso i fornitori)

Vogliamo farti sentire protetto perché sappiamo bene quanto sia importante per un’azienda artigiana non avere nessun imprevisto, grande o piccolo che sia. Ti offriamo la soluzione migliore per garantirti la giusta serenità. 

DINAMICA PLUS IMPRESA

Metti al riparo la tua azienda dalle avversità tipiche del settore con un prodotto completo e personalizzabile.

Scopri di più

FAQ

  • Come funziona e cosa copre la polizza per gli artigiani?

    Se sei un artigiano, questa polizza è utile se vuoi una soluzione completa per prevenire tutti i rischi connessi alla tua attività. Con l’assicurazione per artigiani hai la copertura per i danni alle apparecchiature della tua attività, compresa la copertura per danni ai macchinari, la copertura incendio, la copertura per furto di materiale e molto altro. Se sottoscrivi questa polizza, potrai avere il risarcimento previsto, per diversi danni, tra cui:  

    • Incendio
    • Furto  
    • Lavoro presso terzi  
    • Pacchetto emergenza sanitaria e ambientale  

    Questa polizza è dedicata a piccole e medie imprese, artigiani, imprese a conduzione familiare: se fai parte di queste categorie, puoi scegliere di tutelare la tua attività imprenditoriale da ogni rischio imprevisto. Per esempio se lavori nel mondo dell’edilizia, sei se un giardiniere, il titolare di un’impresa di pulizie o di installazione e manutenzione impianti, se hai un’attività nel settore dell’alimentazione, o nel settore non alimentare come quelle esercitate da falegnami, fabbri, fotografi, orafi, vetrai, sarti, copriamo la tua attività con una protezione a te dedicata.

  • Quanto costa un’assicurazione per artigiani?

    L’assicurazione artigiani può variare nel costo. A secondo delle tipologie di garanzie sottoscritte nel contratto stipulato con l’Agenzia. Con lassicurazione per artigiani di Groupama  puoi avere una copertura personalizzata e la sicurezza quando lavori.  

Read more …Assicurazione artigiani

  • Hits: 120

Polizze Cyber Risk

Polizze Cyber Risk

La sicurezza informatica della tua azienda è il tuo obbiettivo

L’importanza di preservare la sicurezza informatica della tua azienda passa attraverso una polizza cyber risk. In un mondo del lavoro sempre più connesso e digitale, preservare il tuo business da potenziali nuovi pericoli informatici è alla base per lavorare con la tranquillità necessaria a svolgere bene la propria attività. Se vuoi mettere al sicuro i dati e la produttività della tua impresa dal rischio informatico, esistono polizze dedicate che rispecchiano questo obiettivo.

La trasformazione digitale sta portando molti benefici a società, imprese, studi professionali, ma allo stesso tempo l’uso incontrollato dei mezzi digitali, della tecnologia e della rete, può comportare un rischio enorme definito “cyber risk” o “rischio informatico”, che può portare attacchi informatici sfruttando il patrimonio aziendale dei dati digitali, con conseguenze dannose. 

Per tutti coloro che entrano in contatto con il mondo digitale, esiste una protezione ad hoc: l’assicurazione cyber risk adatta a tutti, artigiani, professionisti, imprenditori, gestori di bar e ristoranti e imprese private. 

Metti al sicuro i tuoi dati: a cosa serve una polizza Cyber Risk

Se la tua impresa sta attraversando una fase di cambiamento tecnologico attraverso la digitalizzazione, hai un’opportunità in più per gestire al meglio questo cambiamento epocale e non farti trovare impreparato: l’assicurazione Cyber Risk è al tuo fianco per rischi informatici grandi o piccoli. Per esempio, se avviene un utilizzo illecito dei tuoi dati, oppure se gli hacker bloccano i processi aziendali, rubando le informazioni riservate o i flussi di denaro.

Se scegli un’assicurazione Cyber Risk sarai tutelato in caso di: furto di identità e di dati sensibili, interruzione di esercizio, installazione di software dannosi e di malware, frodi criminali informatiche, errori e attività criminali da parte dei collaboratori. 

Uno dei casi più frequenti di truffa informatica aziendale riguarda l’attacco da parte di hacker che criptano e rubano i dati aziendali. Con l’assicurazione Cyber Risk hai la possibilità di ottenere il ripristino dei dati a causa di estorsione informatica e tutelarti per i rischi informatici relativi alle interruzioni di esercizio. 

Le coperture sono importanti: scegli quelle più adatte alla tua azienda

Per la tua attività commerciale, per non farti trovare impreparato ad un eventuale frode informatica, è utile scegliere la polizza più giusta. Groupama ha creato due polizze dedicate alle aziende, l’assicurazione DinamicaPlus Commercio e Dinamica Business 360 con queste garanzie: 

  • Ripristino dei dati
  • Responsabilità derivante dalla violazione della privacy e violazione dei dati
  • Spese derivanti da violazione della privacy e violazione dei dati
  • Estorsione Cyber
  • Responsabilità derivante da violazione della sicurezza della rete

A causa della crescente interconnessione , le imprese sono sempre più esposte agli attacchi informatici. Ecco perché scegliere una polizza cyber risk più adatta alle tue necessità ti aiuta a difenderti e a sentirti al riparo da ogni attacco informatico.

DINAMICA PLUS COMMERCIO

La copertura assicurativa flessibile e modulare per proteggere la tua attività commerciale.

Scopri di più

  • Dinamica Business 360

    Per la tua azienda scegli una copertura completa e personalizzabile con tutte le garanzie di cui hai bisogno.

    Scopri di più

  • Coperture personalizzate

    Proteggi la tua azienda scegliendo le coperture personalizzate in base alle tue reali esigenze.

    Scopri di più

FAQ

  • Come funziona e cosa copre la polizza Cyber Risk?

    Le polizze Cyber Risk preservano la sicurezza informatica della tua azienda perché prevedono il risarcimento delle spese sostenute dall’assicurato, a seguito di un danno informatico. Se vuoi mettere al sicuro i dati e la produttività della tua impresa dal rischio informatico, queste polizze dedicate rispecchiano questo obiettivo. Cosa coprono? Attraverso il pagamento di un premio la tua azienda ha queste garanzie:

    • Ripristino dei dati 
    • Responsabilità derivante dalla violazione della privacy e violazione dei dati 
    • Spese derivanti da violazione della privacy e violazione dei dati 
    • Estorsione Cyber 
    • Responsabilità derivante da violazione della sicurezza della rete
  • Cosa si intende per Cyber Risk?

    Il Cyber Risk è il rischio connesso al trattamento delle informazioni del sistema informatico di un’azienda, dati che possono essere rubati, violati o cancellati in seguito ad eventi accidentali o in seguito ad attacchi hacker. Per le aziende che entrano in contatto con il mondo digitale, esiste quindi una protezione ad hoc: l’assicurazione cyber risk è adatta a tutte le PMI e categorie imprenditoriali: artigiani, professionisti, imprenditori, gestori di bar e ristoranti, responsabili di uffici e imprese private.  

  • Quanto costa una polizza Cyber Risk?

    Puoi scegliere varie polizze Cyber Risk e varie coperture, a seconda delle necessità della tua azienda. Il prezzo è determinato dalle garanzie che hai scelto.  Con le polizze Cyber Risk di Groupama, Dinamica Plus Commercio e Dinamica Business 360°, puoi avere le coperture che fanno al caso tuo.

  • Con una polizza elettronica sono coperto anche dal Cyber Risk?

    No, sono due polizze distinte. La polizza elettronica prevede la copertura contro i danni alle apparecchiature elettroniche causati da eventi accidentali, secondo quanto scritto nel contratto assicurativo. Le polizze Cyber Risk invece prevedono il risarcimento delle spese sostenute dall’assicurato, a seguito di un attacco informatico, per ripristino dei dati, furto dei dati, violazione della privacy, nonché richieste di risarcimento derivanti da tali eventi.

Read more …Polizze Cyber Risk

  • Hits: 135

Assicurazione pannelli solari fotovoltaici

Assicurazione pannelli solari fotovoltaici

Polizza per le energie pulite, il tuo investimento per il futuro

La scelta di investire in energie rinnovabili è una scelta responsabile e strategica nei confronti dell’ambiente, della tua azienda e soprattutto delle generazioni future.

Per questo esiste una tutela speciale e completa per le imprese che hanno scelto di installare i principali impianti di energia rinnovabile e che hanno optato per un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale per il bene della collettività. Per esempio con l’Assicurazione impianti fotovoltaici puoi avere delle garanzie specifiche in caso di perdite economiche dovute a malfunzionamenti, danni, o imprevisti che possono sopraggiungere danneggiando la tua proprietà, la gestione o il funzionamento dell’impianto stesso.

Assicurati contro il rischio di calamità naturale

In cosa consiste questa assicurazione per il fotovoltaico? Con questa polizza puoi proteggere l’impianto in caso di molteplici danni, grazie ad una ampia varietà di coperture. Per esempio, in anni di severi stravolgimenti climatici, puoi scegliere di stare al sicuro in caso di calamità naturali, come alluvione o terremoto, tempesta di neve o grandine, oppure in caso di furto, incendio, manomissione da parte di terzi. Per questi e molti altri casi, puoi scegliere di proteggere la tua proprietà con questa assicurazione pensata per chi investe nel fotovoltaico. Puoi anche assicurare il tuo impianto nell’eventualità di perdite economiche dovute all’interruzione della produzione di energia pulita a causa di un incidente improvviso all’impianto. 

Tra le maggiori coperture dell’assicurazione impianti fotovoltaici:

  • Danni diretti 
  • Danni indiretti con perdita del profitto
  • Ricorso Terzi
  • Danni derivanti da sospensione o interruzione di energia – danni totali o parziali – per attività industriali, commerciali, agricole o di servizi.

Proteggi la tua scelta responsabile di sostenibilità ambientale

Con questa assicurazione tuteli il tuo investimento con garanzie specifiche, pensate per preservare il più a lungo possibile il tuo impianto fotovoltaico. Se vuoi per esempio tutelarti anche nell’eventualità di danni causati a terze persone oppure per le richieste di risarcimento, puoi opzionare questa polizza e sentirsi al sicuro da ogni spiacevole sorpresa. 

Questa è un’assicurazione specifica per chi ha installato pannelli solari fotovoltaici, e nello specifico per sollevare ogni proprietario dai costi che dovrebbe sostenere in caso di danni diretti e indiretti al proprio impianto per la produzione di energia rinnovabile. 

Con il pagamento di un premio annuale puoi garantirti la copertura completa e non avere preoccupazioni sulla gestione dell’impianto perché è fondamentale assicurare i tuoi investimenti. Da oggi puoi farlo con un’assicurazione apposita dedicata al fotovoltaico per sentirti più sicuro e svincolato da possibili danni economici al tuo impianto. 

FAQ

  • Come funziona e cosa copre l’assicurazione sui pannelli solari?

    Se hai un’azienda e hai scelto di investire in energie rinnovabili, per proteggere il tuo impianto, puoi avere una tutela speciale e completa grazie all’Assicurazione impianti fotovoltaici. Con questa polizza hai delle garanzie specifiche in caso di perdite economiche dovute a malfunzionamenti, danni, o imprevisti che possono sopraggiungere danneggiando la tua proprietà, la gestione o il funzionamento dell’impianto stesso. Puoi proteggere l’impianto in caso di molteplici danni, grazie ad una ampia varietà di coperture. Per esempio in caso di calamità naturali, come alluvione o terremoto, tempesta di neve o grandine, oppure in caso di furto e incendio. Puoi anche assicurare il tuo impianto nell’eventualità di perdite economiche dovute all’interruzione della produzione di energia pulita a causa di un incidente improvviso all’impianto. Con questa assicurazione, il danno al tuo impianto, previsto da contratto, sarà rimborsato.

  • Perché conviene assicurare gli impianti fotovoltaici della mia azienda?

    Perché investire nelle energie rinnovabili può comportare un investimento anche importante e se sei assicurato, puoi evitare spiacevoli perdite economiche che potrebbero ripercuotersi negativamente nel bilancio della tua azienda. Puoi avere infatti le seguenti coperture se hai un’assicurazione sugli impianti fotovoltaici: 

    • Danni diretti  
    • Danni indiretti con perdita del profitto 
    • Ricorso Terzi 
    • Danni derivanti da sospensione o interruzione di energia – danni totali o parziali – per attività industriali, commerciali, agricole o di servizi.
  • Quanto costa l’assicurazione sugli impianti fotovoltaici dell’impresa?

    Ogni polizza può essere personalizzata a seconda delle tue esigenze. Con il pagamento di un premio annuale puoi garantirti la copertura completa e non avere preoccupazioni durante la gestione dell’impianto fotovoltaico. Con l’assicurazione Groupama dedicata agli impianti fotovoltaici puoi avere le garanzie su misura per la tua sicurezza. Contatta subito l’agente Groupama più vicino a te per ricevere un preventivo senza impegno

  • L’assicurazione pannelli solari protegge anche da danni causati da agenti atmosferici quali neve, grandine, fulmini, ecc.?

    Sì, con questa polizza puoi proteggere l’impianto in caso di molteplici danni atmosferici, grazie ad una ampia varietà di coperture. Per esempio in caso di calamità naturali, come alluvione o terremoto, tempesta di neve o grandine, oppure in caso di fulmini e/o temporali forti. Per questi e molti altri casi, puoi scegliere di proteggere la tua proprietà con questa assicurazione pensata per chi investe nel fotovoltaico.

Set-Informativo-Impianti-Fotovoltaici-ED-07-2020

Read more …Assicurazione pannelli solari fotovoltaici

  • Hits: 135

Assicurazione Impresa Tessile

Assicurazione Impresa Tessile

Proteggi la tua azienda di moda dai rischi del settore

Tutte le aziende devono affrontare dei rischi legati alla propria attività: incendi, furti, infortuni e guasti sono solo alcuni di questi. Ecco perché è importante tutelarsi scegliendo una polizza personalizzata che si adatti alle esigenze del proprio business. Se sei il titolare di un’azienda di moda, ad esempio, dovresti pensare a un’assicurazione per impresa tessile adatta ai tuoi bisogni di protezione.

Le coperture di una polizza per impresa tessile

Un’azienda che produce capi d’abbigliamento, calzature oppure indumenti e accessori in pelle, deve tutelarsi come qualsiasi altra azienda: con Dinamica Plus Impresa di Groupama, per la tua assicurazione per impresa tessile, oltre alle garanzie tradizionali per difenderti dai rischi più comuni, puoi scegliere di inserire nel tuo contratto delle coperture aggiuntive per tutelarti anche in alcuni casi specifici.

Ad esempio, con la garanzia Rottura lastre sarai coperto per le spese del ripristino di vetrine, porte a vetri e insegne danneggiate da rotture accidentali; con la garanzia Elettronica, invece, proteggi le apparecchiature elettroniche necessarie al tuo lavoro da furti e guasti, con la possibilità di assicurare anche la perdita dei tuoi dati archiviati e di utilizzare impianti sostitutivi. Nello specifico, questa garanzia prevede un indennizzo per tutti i danni materiali e diretti causati alle apparecchiature elettroniche da guasti accidentali, anche quando sono di proprietà di terzi. 

Oltre alla protezione dei tuoi strumenti di lavoro, dovresti poi pensare a tutelare le persone che lavorano con te. I macchinari utilizzati in un’azienda tessile come la tua, infatti, possono causare incidenti e infortuni al personale: se vuoi proteggere in maniera più efficace il tuo capitale umano, allora puoi scegliere una garanzia specifica per gli infortuni e le malattie, oltre che la Responsabilità Civile verso i dipendenti (RCO), così da garantire loro i dovuti risarcimenti nel caso in cui si verifichi un imprevisto.

Se è la potenziale interruzione della produzione dovuta a eventi di forza maggiore a preoccuparti, allora puoi scegliere anche il Pacchetto Emergenza Sanitaria e Ambientale: questa garanzia ti copre per le spese sostenute per la ripresa e il proseguimento dell’attività e per un indennizzo giornaliero a seguito della forzata interruzione con provvedimento dell’Autorità Pubblica. Se vuoi essere ancora più protetto, per la tua impresa tessile puoi scegliere anche la garanzia Assistenza e ottenere così un aiuto immediato in caso di emergenza.

Le opzioni per tutelare al meglio il tuo business sono davvero tante: non lasciarti sfuggire l’occasione di proteggere la tua attività e chi lavora per te, costruisci subito la tua assicurazione per impresa tessile con Groupama.

DINAMICA PLUS IMPRESA

Metti al riparo la tua azienda dalle avversità tipiche del settore con un prodotto completo e personalizzabile.

Scopri di più

FAQ

  • Come funziona e cosa copre la polizza per le imprese tessili

    La polizza per le imprese tessili serve a far fronte a quei possibili imprevisti che potrebbero verificarsi nello svolgimento dell’attività di tutti i giorni. Per quanto riguarda le coperture, possiamo fare l’esempio dei macchinari, che grazie all’assicurazione vengono tutelati; oltre a questo, su Groupama hai la possibilità di assicurarti anche per la rottura di lastre, come quelle delle vetrine. Fondamentale è anche la protezione del capitale umano, con le polizze ad hoc per proteggere i dipendenti e anche se stessi, tramite la RC. 

    Con la polizza per le imprese tessili modulabile di Groupama sarai in grado anche di far fronte a quei casi in cui, per casi di forza maggiore, sari costretto a interrompere la produzione della tua azienda. 

  • L’assicurazione per le imprese è obbligatoria

    No, l’assicurazione per le imprese tessili non è obbligatoria, ma è comunque consigliata perché può tornare molto utile nel caso in cui dovessero verificarsi degli imprevisti nel corso dell’attività lavorativa. 

  • Quanto costa assicurare una impresa tessile?

    Riguardo i costi dell’assicurazione dell’impresa tessile, variano in base al livello di protezione che la tua azienda richiede: grazie a Dinamica Plus Impresa di Groupama puoi scegliere liberamente quali coperture far rientrare nella tua polizza. Ti invitiamo dunque a consultare la relativa pagina e, eventualmente, a contattare un nostro agente per ulteriori dettagli.  

Read more …Assicurazione Impresa Tessile

  • Hits: 104

Assicurazione Impresa Elettronica

Assicurazione Impresa Elettronica

Proteggi gli strumenti indispensabili per il tuo lavoro

Oggi tutte le aziende utilizzano di dispositivi, strumenti e macchinari elettronici per lo svolgimento della propria attività produttiva e commerciale, a cominciare dai normali computer fino alle attrezzature più sofisticate. Senza queste apparecchiature in molti casi l’attività non potrebbe andare avanti e subirebbe degli ingenti danni economici, dovuti sia alle perdite causate dall’interruzione del lavoro, sia alle spese necessarie per la sistemazione dei dispositivi.

Ecco perché oggi è importante tutelarsi con le garanzie giuste per costruire un’assicurazione adatta a un’impresa.

Cosa copre una polizza Impianti e Apparecchiature elettroniche?

I rischi relativi alle apparecchiature elettroniche per un’azienda sono principalmente due: i furti e i guasti. In questi casi bisogna subito provvedere alla riparazione o alla sostituzione dei dispositivi interessati per non rischiare di dover interrompere l’attività produttiva con tutte le conseguenze del caso.

Se non riesci a trovare un prodotto assicurativo che risponda pienamente al tuo bisogno di protezione per gli impianti elettronici della tua azienda, allora puoi scegliere le Coperture personalizzate per imprese di Groupama.

Nello specifico, con l’assicurazione per gli Impianti e le apparecchiature elettroniche sei coperto per i danni materiali e diretti causati alla strumentazione assicurata, anche se di proprietà di terzi, collaudata e pronta per l’uso cui è destinata. I danni coperti sono quelli dovuti a eventi quali corto circuito, variazione di corrente, sovratensione, esplosione, implosione, scoppio, incendio, fulmine, acqua e liquidi, eventi atmosferici e naturali, furto e rapina.

La polizza dedicata agli impianti e alle apparecchiature elettroniche comprende poi anche alcune garanzie facoltative, ossia:

  • Maggiori costi;
  • Supporti di dati;
  • Tubi speciali e valvole elettroniche;
  • Scioperi, sommosse, tumulti popolari, atti di terrorismo e sabotaggio organizzato, atti vandalici e dolosi;
  • Conduttori esterni alle cose assicurate;
  • Costi di scavo, sterro, puntellatura, muratura, intonaco, pavimentazioni e simili;
  • Lavoro straordinario;
  • Trasporti aerei;
  • Impianti ed apparecchi ad impiego mobile;
  • Impianti ed apparecchi ad impiego mobile trasportati su autoveicoli;
  • Impianti ed apparecchi su imbarcazioni in genere.

Con Groupama, dunque, è davvero semplice proteggere i tuoi impianti e le tue apparecchiature elettroniche. Questa copertura personalizzata risponde a un tuo bisogno di protezione specifico: salvaguardare gli strumenti del tuo lavoro senza i quali non potresti mandare avanti la tua azienda. Alla luce di tutto questo, non aspettare: metti subito al riparo la tua apparecchiatura elettronica con una polizza adeguata.

DINAMICA PLUS IMPRESA

Metti al riparo la tua azienda dalle avversità tipiche del settore con un prodotto completo e personalizzabile.

Scopri di più

FAQ ASSICURAZIONE IMPRESA ELETTRONICA

  • Come funziona e cosa copre la polizza per le imprese elettroniche?

    La polizza per le imprese elettroniche è un’assicurazione che serve a tutelare i macchinari e in generale tutta la strumentazione necessaria per espletare il lavoro quotidiano di un’azienda. 

    Al giorno d’oggi, molte imprese affidano alla tecnologia gran parte del loro lavoro: grazie all’assicurazione impresa elettronica è possibile tutelarsi nel caso in cui dovessero verificarsi problemi che potrebbero causare grandi danni economici alla tua attività. 

    Si parla ad esempio del malfunzionamento dei dispositivi e dei macchinari, ma anche della perdita dei dati archiviati. L’assicurazione degli strumenti con i quali lavori tutti i giorni è necessaria per portare avanti l’attività in maniera serena: con una polizza per le imprese elettroniche sarai in grado di tutelarti in caso di problemi.

  • L’assicurazione per le imprese elettroniche è obbligatoria?

    No, l’assicurazione per le imprese elettroniche non è obbligatoria per legge. Una polizza che protegga la strumentazione però è comunque consigliata per tutelarsi in caso di problemi. 

  • Quanto costa assicurare un’impresa elettronica?

    Per quanto riguarda i dettagli, ti invitiamo a consultare la sezione dedicata a Impianti e apparecchiature elettroniche sul sito di Groupama: la polizza è modulabile e scegli tu cosa assicurare. Per ulteriori informazioni, puoi contattare l’agente più vicino a te

Read more …Assicurazione Impresa Elettronica

  • Hits: 112

Coperture personalizzate

Coperture personalizzate imprese

Metti al riparo la tua attività scegliendo le garanzie su misura per te

Se finora non sei riuscito a trovare una polizza in grado di rispondere al bisogno di protezione della tua azienda commerciale, artigiana o industriale, allora sei nel posto giusto: Groupama ti offre la possibilità di tutelarti ricorrendo a coperture personalizzate, realizzate di volta in volta in relazione ai rischi specifici legati alla tua attività. I nostri Agenti ti offriranno una consulenza personalizzata per trovare delle soluzioni assicurative su misura per te e la tua azienda.

GARANZIE

  • Incendio e rischi accessori

    Assicurazione dei danni materiali causati ai beni strumentali mobili ed immobili da incendio o da altri eventi accidentali di origine meccanico/chimica (esplosioni, scoppi, implosioni, autocombustione, mancata refrigerazione, ecc.), da eventi atmosferici, da catastrofi naturali, da fenomeni sociali (atti di vandalismo individuali o riconducibili a organizzazioni criminali o connessi a finalità politiche).
    In aggiunta alla tutela dei beni materiali è prevista la possibilità di garantire anche le perdite pecuniarie conseguenti ad altre spese riferibili agli eventi assicurati, compresa la copertura dei mancati introiti per interruzioni forzate dell’attività.

  • Furto e rischi accessori

    Assicurazione del furto e rapina dei beni strumentali mobili e dei valori, compresi i danni causati dagli autori degli atti criminosi ai fabbricati.

  • Trasporti

    Assicurazione contro i danni che possano verificarsi alle merci durante il loro trasporto.

  • Infortuni e malattie

    Assicurazioni collettive a favore dei titolari, dei dirigenti e dei dipendenti dell’Azienda per indennizzi in caso di morte o di invalidità permanente conseguenti ad infortunio e per il risarcimento di spese di cura sostenute a seguito di malattia o di infortunio, il tutto in aggiunta ed indipendentemente da qualsiasi obbligo di legge; le relative coperture, dove necessario, vengono formulate in modo da corrispondere a garanzie pattuite su contratti di lavoro nazionali o integrativi.

  • Cauzioni

    Assicurazione di fideiussioni richieste da enti pubblici o da privati, in relazione a contratti di appalto e di fornitura, ovvero da amministrazioni finanziarie per il rimborso dei crediti di imposta.

  • Responsabilità Civile verso terzi (esclusi i dipendenti dell’azienda)

    Assicurazione della responsabilità civile per danni a terzi involontariamente causati dai titolari dell’Azienda in conseguenza dell’attività svolta e per quelli causati anche con dolo da persone di cui essi debbano rispondere.

  • Responsabilità Civile verso i dipendenti dell’azienda (r.c.o.)

    Assicurazione della rivalsa esercitata dall’INAIL o dal dipendente in caso di infortunio sul lavoro o di malattia professionale; ai fini della rivalsa INAIL sono equiparati ai dipendenti anche gli esercenti e i loro familiari che prendano parte all’attività.

  • Responsabilità Civile prodotti

    Assicurazione della responsabilità civile che tutela l’Azienda produttrice per danni a terzi causati da difetto dei prodotti immessi sul mercato.

  • Responsabilità Civile Amministratori (D&O – Directors and Officers)

    Copertura di responsabilità civile rivolta alle Società che intendano tenere indenni i loro amministratori, sindaci, dirigenti e altri esponenti societari dalle perdite pecuniarie derivanti dagli atti illeciti commessi nello svolgimento delle proprie funzioni, tutelandone così il patrimonio personale.

  • Responsabilità Civile inquinamento

    Assicurazione dei danni da inquinamento accidentale imputabili all’attività esercitata dall’Azienda.

  • Rischi di costruzioni (c.a.r.)

    Assicurazioni a tutela delle imprese di costruzione di edifici, sia per danno all’opera nel rispetto dei capitolati di appalto, sia per la responsabilità civile verso terzi connessa all’ esecuzione dei lavori.

  • Leasing

    Assicurazione di beni strumentali (mobili ed immobili) condotti in locazione dall’Azienda, sia per i danni materiali, sia per la Responsabilità Civile che spetta al locatore in quanto proprietario.

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Set-Informativo-CAR-Opere-Civili-ED-11-2023

Read more …Coperture personalizzate

  • Hits: 175

Assicurazione Impresa Alimentare

Assicurazione Impresa Alimentare

Tutelati dai rischi derivati dall'immissione sul mercato di prodotti alimentari

Tra i vari rischi che ogni azienda commerciale deve affrontare ci sono anche quelli legati all’immissione sul mercato dei propri prodotti: ogni impresa, infatti, risponde di qualsiasi tipologia di danno che un suo prodotto possa causare a terze parti. Le persone che potrebbero essere danneggiate da un eventuale prodotto difettoso o contaminato non sono solo gli utenti o i consumatori finali, ma anche i rivenditori, i trasportatori, i dipendenti della stessa azienda e chiunque entri in qualche modo in contatto con tali prodotti.

Ecco perché è indispensabile tutelarsi con una polizza per imprese alimentari studiata proprio per far fronte a questi imprevisti.

Le garanzie della polizza per impresa alimentare

Nell’assicurazione per la tua impesa alimentare puoi scegliere di includere diverse garanzie, a seconda delle tue esigenze di tutela. Con DinamicaPlus Impresa di Groupama, ad esempio, hai a disposizione diverse aree di protezione nell’ambito delle quali puoi scegliere le garanzie più adatte alla tua azienda. Queste aree sono le seguenti: 

  • Protezione dell’attività: comprende le coperture per gli incendi, gli eventi straordinari o catastroali gli impianti e per tutto ciò che serve a tutelare il luogo dove si svolge la tua attività produttiva; 
  • Protezione patrimonio: comprende tutte le principali garanzie che mettono al riparo il tuo patrimonio nei casi di richieste di risarcimento per danni a terzi. Si tratta, dunque, della Responsabilità Civile, della RCT per tutelare l’impresa di fronte a richieste di risarcimento di terzi per incidenti dovuti all’attività dell’impresa stessa, e della RCO per coprire i risarcimenti ai dipendenti che hanno subito un infortunio sul lavoro legato alla responsabilità civile dell’impresa. 
  • Assistenza e Tutela Legale: sono garanzie che ti consentono, in situazioni di emergenza, di ricevere l’assistenza di un tecnico specializzato (idraulico, elettricista, fabbro etc.) nel caso in cui sia necessaria una riparazione nei locali della tua azienda, oppure l’assistenza di un professionista legale che gestisca le vertenze e le eventuali controversie. 
  • Continuità d’impresa: con questa garanzia la tua azienda alimentare potrà ricevere un supporto economico giornaliero in caso di interruzione di attività dovuta a situazioni di emergenza sanitaria o ambientale. 

Tutela la tua azienda e proteggi chi ama i tuoi prodotti

Non aspettare, sottoscrivi subito l’assicurazione per la tua impresa alimentare: metterai così al riparo la tua attività e garantirai una sicurezza in più a chi usufruirà dei prodotti lavorati nei tuoi stabilimenti. Cerca l’Agenzia Groupama più vicina a te o contatta il tuo Agente di fiducia per ottenere un preventivo.

DINAMICA PLUS IMPRESA

Metti al riparo la tua azienda dalle avversità tipiche del settore con un prodotto completo e personalizzabile.

Scopri di più

FAQ

  • Come funziona e cosa copre la polizza per le imprese alimentari?

    Grazie alla polizza per le imprese alimentari, potrai proteggere la tua azienda su più livelli. Potrai proteggere la tua attività, il tuo patrimonio, ricevere assistenza in caso di emergenza o tutela legale per gestire le eventuali controversie.

  • L’assicurazione per le imprese alimentari è obbligatoria?

    No, l’assicurazione per le imprese alimentari non è obbligatoria, ma è caldamente consigliata perché l’attività portata avanti comporta dei rischi per i quali sarebbe opportuno tutelarsi a dovere, tramite un’apposita polizza.

  • Quanto costa assicurare una impresa alimentare?

    I costi dell’assicurazione dell’impresa alimentare dipendono dalle garanzie scelte dal contraente: come si evince dalla pagina sulle coperture personalizzate per le imprese di Groupama, chi sottoscrive la polizza ha la libertà di scegliere tra diverse tutele. Vi invitiamo dunque a consultare il sito e a utilizzare il Trova Agente per avere un supporto diretto e personalizzato su ogni vostra richiesta.

Read more …Assicurazione Impresa Alimentare

  • Hits: 161