Skip to main content

Uncategorised

Dinamicaplus Impresa

DinamicaPlus Impresa

Metti al riparo la tua impresa

Oggi con Groupama puoi mettere al riparo la tua azienda dalle possibili avversità tipiche del settore. Per guardare al futuro con maggiore serenità e sicurezza, DimensionePlus Impresa è ciò che fa per te.

Si tratta di un prodotto innovativo e unico, proprio come la tua impresa: è flessibile e modulabile e per questo ti offre la possibilità di fare una scelta articolata per costruire la copertura assicurativa più idonea per la tua azienda e il tuo mondo. Potrai scegliere tra tante soluzioni specifiche, studiate caso per caso per ogni diversa attività.

GARANZIE

  • Incendio

    In caso di incendio, scoppio, esplosione, terremoto o inondazione, DinamicaPlus Impresa assicura i danni ai locali e al loro contenuto (opere murarie, impianti, macchinari, arredi, merci), e la protezione si estende anche alle merci trasportate. Potrai inoltre scegliere da quali altri eventi accidentali tutelare la tua azienda, e assicurare in più il danno derivante dalle interruzioni di attività ovvero essere indennizzato per le spese necessarie alla prosecuzione dell’attività con l’uso di impianti sostitutivi.

  • Elettronica

    DinamicaPlus Impresa garantisce le apparecchiature elettroniche necessarie alla tua attività aziendale dai guasti di natura accidentale e dal furto.
    E se necessario, potrai assicurare anche la perdita dei tuoi dati archiviati e l’uso temporaneo di impianti sostitutivi.

  • Furto

    Se subisci un furto, una rapina, uno scippo al portavalori oppure un’estorsione, DinamicaPlus Impresa indennizza la perdita e il danneggiamento di beni e di valori, compresi gli eventuali danni ai locali. È possibile, inoltre, includere l’indennizzo per le perdite economiche subite a causa dell’interruzione di attività.

  • Rottura Lastre

    In caso di rotture accidentali di vetrine esterne e interne, porte a vetri e insegne, DinamicaPlus Impresa ti rimborsa le spese per il loro ripristino.

  • Responsabilità civile verso terzi

    DinamicaPlus Impresa tiene indenne il titolare dell’azienda e i suoi collaboratori per i risarcimenti dovuti a terzi per danni causati nell’ambito dell’attività svolta oppure relativamente alla proprietà e conduzione dei fabbricati utilizzati per l’esercizio di impresa. È prevista anche la possibilità di garantire l’azienda contro le rivalse dell’INAIL e dei dipendenti per i danni corporali da loro subiti.

  • Tutela Legale

    DinamicaPlus Impresa garantisce una valida e completa tutela con la possibilità di rivolgerti anche a un legale di tua fiducia. Potrai così difendere gli interessi relativi all’esercizio della tua attività, in sede sia extragiudiziale sia giudiziale.

  • Assistenza

    24 Ore su 24, per 365 giorni all’anno, mettiamo a tua disposizione una Struttura Organizzativa, gestita da Europ Assistance VAI Spa, per aiutarti a risolvere numerose situazioni di difficoltà ed emergenza. 

    Numero verde 800.713.974
    N. telefonico raggiungibile da ogni Paese +39 02.58.24.55.56
    Fax +39 02.58.47.72.02
    E-mail:This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

  • Pacchetto Emergenza Sanitaria e Ambientale

    Per garantire una protezione quando eventi al di fuori del tuo controllo, come quelli costituiti dalle emergenze sanitarie e/o ambientali, potrebbero costringere al blocco totale della tua attività. Puoi contare sul rimborso delle spese sostenute per la ripresa ed il proseguimento dell’attività assicurata e su un indennizzo giornaliero a seguito della totale forzata inattività.

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-DinamicaPlus-Impresa-ED-07-2022

Read more …Dinamicaplus Impresa

  • Hits: 128

Assicurazione Impresa Edile

Assicurazione Impresa Edile

Perchè è importante avere un'assicurazione per impresa edile

Se sei il titolare di un’azienda di costruzioni dovresti dotarti di un’assicurazione, come ad esempio Dinamica Plus Impresa di Groupama: un’impresa edile non assicurata, infatti, può andare incontro a seri problemi, anche di natura legale, soprattutto se si verificano incidenti che coinvolgono persone. Inoltre, in questi casi l’imprenditore rischia di perdere il suo capitale proprio per risarcire gli eventuali danni. Non a caso, i costruttori sono obbligati per legge a sottoscrivere un’assicurazione di responsabilità civile che tuteli la ditta in caso di danni a terzi e ai dipendenti.  

Di base, la RC per le imprese edili opera in due diverse situazioni:  

  • nei casi di costruzione e sopraelevazione di edifici, compresi i lavori di scavo e demolizione, ristrutturazione e manutenzione, sia all’interno che all’esterno degli stessi; 
  • nei casi di manutenzione e riparazione di edifici senza l’interessamento delle strutture portanti, compresi i lavori di rifinitura e abbellimento. 

In entrambe le situazioni puoi scegliere diverse garanzie: nei casi di costruzioni e sopraelevazioni, ad esempio, puoi inserire nella tua polizza la copertura per i danni da cedimento e/o franamento del terreno, per i danni da furto causati a terzi da persone che si siano avvalse per compiere l’atto criminale di macchinari, impalcature e ponteggi eretti dalla tua azienda, oppure per i danni da interruzione o sospensione di attività di terzi o quelli a mezzi di trasporto sotto carico e scarico. 

Nei casi di manutenzione e riparazione puoi scegliere, invece, anche la copertura per i lavori ceduti in appalto o subappalto (in misura non superiore al 50% del fatturato annuo), o quella per i danni a condutture e impianti sotterranei.  

Oltre alla RC, nella tua polizza per azienda edile puoi includere anche la tutela legale per ricevere un’adeguata assistenza in caso di controversie individuali con i dipendenti, vertenze contrattuali relative ad appalti/subappalti commissionati o vertenze con istituti o enti pubblici di assicurazioni previdenziali o sociali. Con un’assicurazione per imprese edili personalizzata, dunque, puoi scegliere le coperture più adatte alla tua attività per costruire la protezione più idonea per la tua azienda. 

Garanzie importanti per l'assicurazione per impresa edile: la RCT e la RCO

Esistono poi altre due garanzie facoltative che dovresti valutare per la tua polizza: 

  • Garanzia RCT: ha lo scopo di salvaguardare l’incolumità economica dell’impresa nei casi risarcimenti dovuti a terzi a causa di incidenti legati all’attività dell’impresa stessa. La garanzia tutela sia le persone che le cose, ossia i due principali interessi di rilievo giuridico che possono essere compromessi durante lo svolgimento dell’attività produttiva. Ma non è tutto: con questa garanzia, infatti, l’assicurazione copre la responsabilità dell’impresa anche nei casi di eventi dolosi, ossia danni volontariamente causati dai dipendenti per danneggiare cose o persone. Ovviamente in queste situazioni la responsabilità penale non è a carico dell’azienda ma dei colpevoli dell’atto doloso. 
  • Garanzia RCO: ha lo scopo di coprire i risarcimenti dei danni nei confronti dei dipendenti per gli infortuni che si verificano durante lo svolgimento dell’attività lavorativa e che sono legati alla responsabilità civile d’impresa. 

Queste due coperture, dunque, sono di fondamentale importanza perché ti permettono di tutelare la tua azienda di fronte ad alcuni dei rischi più frequenti nel settore delle imprese edili. 

Le altre polizze per impresa edile

La Contractor’s All Risks (C.A.R.) è una polizza obbligatoria solo nel caso in cui la ditta partecipi ad appalti pubblici; negli altri casi è comunque fortemente consigliata, perché assicura l’azienda sia per i danni all’opera, sia per la responsabilità civile verso terzi connessa all’esecuzione dei lavori.

Proteggi i tuoi cantieri con una polizza su misura per la tua impresa

Non aspettare: tutela la tua azienda e chi lavora al tuo fianco e garantisci la sicurezza nei tuoi cantieri con un’assicurazione per impresa edile formulata in base alle tue esigenze di protezione. Cerca l’agenzia Groupama più vicina a te o contatta il tuo Agente di fiducia per ottenere un preventivo gratuito.

FAQ

  • Come funziona e cosa copre la polizza per le imprese edili?

    Groupama ti dà la possibilità di scegliere la polizza per imprese edili che fa al caso tuo e di modularla secondo le tue esigenze: grazie a Dinamica Plus Impresa, oltre alle solite coperture come furto, incendio, infortuni, rottura lastre, trasporti e responsabilità civile, potrai estendere la copertura anche ad altri fattori di rischio tipici delle imprese edili. 

    In questo link puoi trovare il set informativo di Dinamica Plus Impresa: consultalo per maggiori dettagli.

  • L’assicurazione per le imprese edili è obbligatoria?

    Sì, ci sono alcuni tipi di assicurazione che sono obbligatori per le imprese edili. Possiamo fare l’esempio delle polizze per coprire gli impegni assunti dalla ditta come appaltatore di opere pubbliche, ossia:

    • Assicurazione Constructor All Risks (la cosiddetta C.A.R.)
    • RC verso terzi e dipendenti
    • Fidejussione provvisoria, definitiva e di svincolo
    • Polizza decennale postuma

    Le polizze in questione servono sia per coprire gli obblighi finanziari, sia per tutelare i lavoratori in relazione ai diversi rischi propri dell’attività di cantiere.

  • Quanto costa assicurare una impresa edile?

     Il costo dipende dalle garanzie che decidi di aggiungere alla tua polizza, pertanto saranno i tuoi bisogni e le tue scelte a determinare il premio assicurativo. Tramite sito di Groupama puoi:

Read more …Assicurazione Impresa Edile

  • Hits: 157

Assicurazione Trasporto Merci

Assicurazione Trasporto Merci

Una copertura trasporti per proteggere i tuoi prodotti fino a destinazione

Tra i rischi legati all’attività produttiva di un’azienda commerciale c’è anche quello legato al trasporto, con mezzi propri, delle merci: affinché l’azienda non subisca danni economici dovuti alla perdita o al danneggiamento dei prodotti, è di fondamentale importanza che il trasporto degli stessi avvenga in sicurezza e senza intoppi, per far sì che arrivino a destinazione integri e a disposizione del cliente finale.

Ogni viaggio è imprevedibile: proteggi le tue merci

Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo: ecco perché oggi è indispensabile dotarsi di una copertura assicurativa per il trasporto merci, effettuato con mezzi propri, per avere una protezione in più e non farsi mai trovare impreparati di fronte ai rischi lungo il percorso.

Cosa copre l'assicurazione trasporti e come sceglierla

Se sei il titolare di un’azienda commerciale sai bene che i tuoi prodotti sono il bene più prezioso per la tua attività. Per questo motivo, dovresti prendere in considerazione l’idea di proteggerli scegliendo un’assicurazione merci formulata secondo le tue esigenze specifiche.

Un’assicurazione per imprese che comprenda anche la copertura per le merci trasportate indennizza i danni materiali e diretti subiti dalle merci trasportate con veicoli propri, detenuti in leasing o in gestione, che sono oggetto dell’attività assicurata e che possono essere acquistate dall’azienda, oppure utilizzate, prodotte o riparate. I danni coperti sono quelli causati da imprevisti come incidenti collisioni subiti dall’autocarro, incendiesplosioniscoppieventi atmosferici naturalifurtirapinecaduta o urto durante il carico e lo scarico delle merci, a patto che l’operazione sia effettuata dal contraente con mezzi meccanici idonei. 

L’assicurazione sulle merci trasportate è una delle garanzie che puoi scegliere per costruire la polizza perfetta per la tua azienda: noi di Groupama ti offriamo la possibilità di personalizzare al massimo la tua assicurazione, scegliendo le tutele che rispondono alle tue necessità. 

Quanto è valida e quanto dura l'assicurazione merci trasportate

Se nella tua polizza scegli di inserire anche la copertura per le merci trasportate, devi sapere che questa garanzia è valida a condizione che i veicoli utilizzati per il trasporto delle merci siano condotti dall’Assicurato o dai suoi addetti

La garanzia copre tutti i viaggi che hanno inizio durante il periodo di validità dell’assicurazione. Per ciascun viaggio, inoltre, la garanzia si attiva dal momento in cui la merce è depositata a bordo dell’autocarro, continua durante l’intero percorso e termina al momento in cui la merce lascia il veicolo. Nella polizza sono coperte anche le operazioni di carico e scarico, qualora queste siano effettuate dal Contraente e solo per i limiti previsti dal contratto. 

Le eventuali soste o giacenze preliminari previste durante il viaggio possono avere una durata massima di 72 ore, durante le quali la copertura continuerà a essere valida a condizione che le merci rimangano a bordo dell’autocarro e che lo stesso sia parcheggiato in aree o in locali protetti e sorvegliati, fatta eccezione per le condizioni di assicurazione legate al rischio di furto e rapina.

Fai partire le tue spedizioni con più tranquillità

Non aspettare, sottoscrivi subito un’assicurazione sul trasporto delle merci per tutelare il tuo business e proteggere i tuoi prodotti fino alla loro destinazione finale.

FAQ

  • Quando opera la garanzia trasporto merci?

    La garanzia trasporto merci è valida quando i veicoli sono condotti dall’assicurato stesso, oppure dai suoi addetti.

  • La copertura comprende sia carico che scarico?

    La risposta in questo caso è sì: la garanzia della polizza trasporto merci si estende sia alla fase di carico che a quella di scarico della merce. Andando nello specifico, come indicato nel relativo set informativo, la copertura va dal momento in cui la merce viene sistemata sull’autocarro, continua durante tutto l’arco del viaggio verso la destinazione e finisce nel momento in cui la merce lascia l’autocarro.

  • L’assicurazione copre i danni da variazione di temperatura in caso di trasporto merci a temperatura controllata?

    Sì, l’assicurazione copre anche i danni da variazione di temperatura, nel caso in cui il trasporto preveda la temperatura controllata. Ci sono però alcuni limiti. La garanzia infatti opera solo se i danni sono:

    • Causati da guasto o rottura dell’impianto frigorifero, in determinate condizioni (consultabili sul set informativo);

    Conseguenti a incedi, fulmini, esplosioni, incidenti, furti o rapine.

  • Le merci trasportate sono coperte da furti o rapine?

    La risposta è sì: la tutela delle merci trasportate su Groupama rientra nell’assicurazione Dinamica Business 360, che protegge la tua azienda anche in caso di furto e rapina. 

  • Le merci trasportate sono coperte in caso di incidente stradale?

    Sì, le merci sono coperte da assicurazione anche nel caso in cui si verifichi un incidente stradale (oppure ferroviario o marittimo) che le danneggi. L’importante è che l’autista abbia messo in atto tutte le misure di sorveglianza delle merci stesse, oppure che dimostri di essere stato impossibilitato a farlo.

  • Se trasporto merci pericolose sono coperto dall’assicurazione?

    Le merci e in generale le sostanze pericolose, ossia quelle che sono considerate tali per legge, sono sempre escluse dalla copertura dell’assicurazione.

Read more …Assicurazione Trasporto Merci

  • Hits: 187

Programma Open

  • Teaser:

    Scegli liberamente come, quando e con quale importo alimentare il tuo fondo pensione complementare.

Programma Open

Guarda al tuo futuro con più serenità

Oggi puoi iniziare a porre le basi per un avvenire sereno, con la consapevolezza di poter contare su una risorsa in più: un fondo pensione complementare costruito sulle tue necessità, con una contribuzione stabilita direttamente da te. A tale scopo, Groupama ti offre Programma Open Fondo Pensione Aperto: si tratta di una forma di previdenza per l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio, disciplinata dal d.lgs 5 dicembre 2005, n. 252 (e successive modificazioni e integrazioni).

Perchè scegliere Programma Open

Se vuoi una sicurezza in più per il tuo futuro, allora Programma Open (già Groupama Pensione) Fondo Pensione Aperto è la risposta alle tue esigenze. Con questa opzione ci rivolgiamo a tutti coloro che, come te, intendono costruire un piano di previdenza complementare su base individuale.

Possono inoltre aderire, su base collettiva, i lavoratori nei cui confronti trovano applicazione i contratti, gli accordi o i regolamenti aziendali che dispongono l’adesione al Fondo. Ai sensi dell’articolo 8 comma 7 del Decreto lgs n.252 / 2005 l’adesione al Fondo su base collettiva può avvenire anche mediante conferimento tacito del TFR maturando.

I comparti

Fondo Pensione Aperto è strutturato in tre linee di investimento:

  • Comparto “Obbligazionario Etico” – con garanzia. Tale comparto è il risultato della fusione per incorporazione dei comparti “Obbligazionario” e “Tutela”;
  • Comparto “Bilanciato Etico” – senza garanzia;
  • Comparto “Prevalentemente Azionario Etico” – senza garanzia.


Ciascuna linea di investimento è caratterizzata da una propria politica di investimento, un profilo di rischio/rendimento ed un orizzonte temporale.
Per ciascuna linea è individuato un parametro oggettivo di riferimento (c.d. “benchmark”), con il quale confrontare l’andamento della gestione.

Prima dell’adesione leggi la Parte I “Le informazioni chiave per l’aderente” della Nota Informativa e l’Appendice “Informativa sulla sostenibilità”. Maggiori informazioni sulla forma pensionistica sono disponibili nella Nota Informativa completa e nel Regolamento

FAQ PROGRAMMA OPEN

  • Come aderire

    Per aderire al Fondo pensione non devi fare altro che compilare e sottoscrivere il Modulo di adesione riportato in allegato alla Nota Informativa, che i soggetti incaricati del collocamento inoltrano alla Compagnia, unitamente ai mezzi di pagamento, entro il giorno lavorativo successivo a quello di ricezione. Nel caso di adesioni collettive, la relativa documentazione potrà essere inoltrata con un unico invio.

    La sottoscrizione del Modulo di adesione non è richiesta ai lavoratori che conferiscono tacitamente il loro TFR: Programma Open procede automaticamente all’iscrizione sulla base delle indicazioni ricevute dal datore di lavoro.

    L’adesione al Fondo può avvenire, inoltre, a seguito di trasferimento da altro Fondo pensione o da altra forma pensionistica individuale.

  • Contribuzione

    Con Programma Open sei tu a scegliere come e quando alimentare il tuo fondo. La misura e la periodicità della contribuzione a carico dell’aderente, infatti, è determinata liberamente dallo stesso al momento dell’adesione e possono essere successivamente variate. Nel corso dell’anno sono consentiti versamenti aggiuntivi.

    I lavoratori che aderiscono su base collettiva fissano le caratteristiche della contribuzione nel rispetto della misura minima e delle modalità eventualmente stabilite dai contratti e dagli accordi collettivi, anche aziendali.
    I lavoratori dipendenti possono contribuire al Fondo conferendo, anche esclusivamente, i flussi di TFR in maturazione. Qualora il lavoratore decida di versare la contribuzione prevista a suo carico e abbia diritto, in base ad accordi collettivi, anche aziendali, a un contributo del datore di lavoro, detto contributo affluirà al Fondo nei limiti e alle condizioni stabilite nei predetti accordi. Il datore di lavoro può decidere, anche in assenza di accordi collettivi, anche aziendali, di contribuire al Fondo.

  • Prestazioni

    Il diritto alla prestazione pensionistica complementare si acquisisce al momento della maturazione dei requisiti di accesso alle prestazioni stabiliti nel regime obbligatorio di appartenenza dell’aderente, con almeno 5 anni di partecipazione alle forme pensionistiche complementari.
    La prestazione pensionistica viene erogata sotto forma di rendita vitalizia, tuttavia l’aderente ha facoltà di richiedere la liquidazione della prestazione pensionistica sotto forma di capitale, nel rispetto dei limiti fissati dalla legge.
    L’aderente, al raggiungimento dei requisiti di accesso alle prestazioni, può comunque decidere di proseguire volontariamente la contribuzione, determinando autonomamente il momento di fruizione delle prestazioni pensionistiche. I requisiti di accesso alle prestazioni sono indicati nella “Parte III” del Regolamento.

  • Anticipazioni e riscatti

    Con Programma Open potrai richiedere un’anticipazione del fondo maturato nel caso in cui tu ne abbia bisogno per alcune situazioni di particolar rilievo, come ad esempio spese sanitarie straordinarie, acquisto o ristrutturazione della prima casa, o per altre esigenze. Le condizioni di accesso, i limiti e le modalità di erogazione delle anticipazioni sono dettagliatamente indicati nel “Documento sulle anticipazioni” disponibile nella sezione Documentazione.

    Qualora ricorrano situazioni di particolare delicatezza e rilevanza attinenti alla vita lavorativa, potrai anche riscattare, in tutto o in parte, la posizione maturata, indipendentemente dagli anni che ancora mancano al raggiungimento della pensione. Le condizioni per poter riscattare la posizione individuale sono indicate nella “Parte III” del Regolamento, disponibile nella sezione Documentazione.

  • Trasferimento della posizione individuale

    Il Programma Open ti permette anche di trasferire la posizione individuale maturata a un’altra forma pensionistica complementare decorso un periodo minimo di due anni di partecipazione al Fondo.
    Il trasferimento ti consente di proseguire il piano previdenziale presso un’altra forma pensionistica complementare senza alcuna soluzione di continuità, inoltre l’operazione non è soggetta a tassazione.
    Le condizioni per il trasferimento della posizione individuale sono indicate nella “Parte III” del Regolamento disponibile nella sezione Documentazione.

  • Fiscalità

    La partecipazione alle forme pensionistiche complementari disciplinate dal d.lgs. 5 dicembre 2005, n. 252, consente all’iscritto di beneficiare di un trattamento fiscale di favore sui contributi versati, sui rendimenti conseguiti e sulle prestazioni percepite. Per ulteriori informazioni in merito si rimanda al “Documento sul regime fiscale” disponibile nella sezione Documentazione.

    Prima dell’adesione leggi la Parte I “Le informazioni chiave per l’aderente” della Nota Informativa e l’Appendice “Informativa sulla sostenibilità”. Maggiori informazioni sulla forma pensionistica sono disponibili nella Nota Informativa completa e nel Regolamento

    PROGRAMMA OPEN – Fondo Pensione Aperto, iscritto all’Albo tenuto dalla COVIP con il n.78 e istituito in Italia da Groupama Assicurazioni S.p.A.
    Sede legale e direzione generale: Viale Cesare Pavese, 385 – 00144 Roma (RM) – Italia
    Tel+39 06 3018.1
    PecThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
    EmailThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

    La forma pensionistica complementare è soggetta alla vigilanza della COVIP (www.covip.it).

DOCUMENTAZIONE E MODULISTICA

Read more …Programma Open

  • Hits: 203

Dimensione Silver

  • Teaser:

    Proteggi i tuoi risparmi di una vita con un prodotto di investimento dedicato agli over 70 con una bassa propensione al rischio, il cui obiettivo è la conservazione del capitale versato.

Dimensione Silver

Proteggi i tuoi risparmi

Per tutta la vita hai messo da parte dei risparmi e ora vuoi proteggerli? Groupama ha la soluzione giusta per te, Dimensione Silver, un prodotto d’investimento 100% Gestione Separata. 

È dedicato ai nostri clienti tra i 70 e i 90 anni, con una bassa propensione al rischio, il cui obiettivo è la conservazione del capitale versato, al netto dei costi, senza alcuna perdita. Dimensione Silver prevede la garanzia del capitale investito in caso di riscatto o di decesso dell’assicurato.

Perchè scegliere Dimensione Silver

Dimensione Silver è lo strumento giusto per mettere al sicuro i tuoi risparmi e farli arrivare ai tuoi cari. Questa polizza di investimento a vita intera presenta numerosi vantaggi, perché ti permette di:

  • beneficiare della impignorabilità ed insequestrabilità delle somme assicurate;
  • scegliere liberamente i beneficiari anche al di fuori dell’asse ereditario;
  • modificare o integrare i beneficiari inizialmente prescelti;
  • garantire ai propri cari la trasmissione di un capitale esente dall’imposta di successione e, per la quota parte del capitale a copertura del rischio demografico, dall’IRPEF.

Condizioni di accesso

Per chi è pensato
Per poter sottoscrivere Dimensione Silver devi avere un’età compresa tra i 70 e i 90 anni.

Durata
La durata del contratto coincide con la vita dell’assicurato.

Premi
È possibile sottoscrivere Dimensione Silver con un premio unico di importo non inferiore a 10.000 Euro e non superiore ai 200.000 Euro.

Le prestazioni assicurate
In caso di decesso dell’Assicurato è previsto il pagamento del capitale assicurato, pari al premio unico versato al netto dei costi, maggiorato delle eventuali rivalutazioni. Le rivalutazioni annualmente attribuite al contratto sono determinate in funzione del rendimento finanziario conseguito dalla Gestione Separata Vitafin.

Il riscatto
Il contratto è riscattabile totalmente o parzialmente dopo che siano interamente trascorsi 12 mesi dalla corresponsione del premio unico. Il valore di riscatto totale è pari al capitale rivalutato.

Prima della sottoscrizione leggi attentamente il Set Informativo.

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Dimensione-Silver-Mod-220445-Ed-012024

Read more …Dimensione Silver

  • Hits: 140

Dimensione Quota

  • Teaser:

    Abbina i vantaggi di un prodotto a contenuto finanziario con quelli di un’assicurazione sulla vita.

Dimensione Quota

Un mondo di opportunità ti aspetta

Oggi con Groupama puoi cogliere tutte le opportunità che i mercati finanziari hanno da offrirti con un prodotto che prevede un’efficace gestione del rischio: Dimensione Quota.

Dimensione Quota consente di abbinare i vantaggi di un prodotto a contenuto finanziario con quelli di un’assicurazione sulla vita.

In questo modo, a fronte di un unico versamento, eventualmente integrabile con somme aggiuntive, puoi ottenere un corrispettivo legato al valore delle quote dei Fondi Interni ValorePiù Quota Small, ValorePiù Bilanciato Classe B e ValorePiù Azionario Classe B.

Perchè scegliere Dimensione Quota

Dimensione Quota è il prodotto di investimento assicurativo ideale per te se intendi:

  • trarre profitto dalle possibilità offerte dai mercati finanziari, secondo i loro livelli e le condizioni del momento, anche accettando l’esposizione al rischio legata alla variabilità del valore delle quote dei Fondi Interni;
  • assicurare un capitale ai propri eredi o ad altri beneficiari liberamente scelti, con una maggiorazione del 7% sul controvalore delle quote accumulate;
  • disporre della possibilità di riscattare totalmente o parzialmente il capitale, già dopo un anno dalla sottoscrizione;
  • beneficiare dell’opportunità di convertire il capitale in rendita vitalizia.

Scegli solo il meglio per i tuoi risparmi con un gestore di profilo internazionale

I premi investiti nei Fondi Interni sono gestiti da Groupama Asset Management, oggi uno dei principali attori europei della gestione di patrimoni, con un’ampia gamma di competenze che consentono di offrire soluzioni globali d’investimento performanti per ogni tipo di cliente e  di accompagnarlo quotidianamente nella gestione dei propri capitali. 
Sarai sicuro, così, di poter contare su team di professionisti specializzati che mirano a cogliere le migliori opportunità che il mercato offre, attraverso:

  • un’equipe di ricerca finanziaria ed extrafinanziaria;
  • una gestione attiva per un efficace controllo del rischio.


* Le performance passate non sono indicative di rendimenti futuri. I rendimenti variano nel tempo.

Prima della sottoscrizione leggi attentamente il Set Informativo

CONDIZIONI D'ACCESSO

Per sottoscrivere Dimensione Quota devi considerare le seguenti condizioni.

  • Requisiti

    Per sottoscrivere Dimensione Quota occorre avere un’età compresa tra i 18 e gli 85 anni.

  • Premi

    È previsto un premio unico di importo minimo pari a 2.000 euro. In qualsiasi momento sono ammessi premi aggiuntivi di importo non inferiore a 1.000 euro.

  • Durata

    Il contratto è a vita intera.

  • Possibilità di riscatto

    In caso di necessità, è possibile riscattare la polizza, del tutto o parzialmente, già dopo un anno. Il valore di riscatto è pari al controvalore delle quote accumulate, ridotto di una percentuale decrescente che si azzera trascorsi 4 anni.

Prima della sottoscrizione leggi attentamente il Set Informativo.

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Dimensione-Quota-Mod-250107-Ed-012024

Read more …Dimensione Quota

  • Hits: 176

Tutela legale condominio

  • Teaser:

    Tutela il condominio dove vivi, i suoi abitanti e l’amministratore di fronte agli imprevisti.

Tutela Legale Condominio

La protezione per tutto il condominio

Vivere in un condominio significa dover spesso far fronte a imprevisti per i quali si rende necessaria una tutela legale. Oggi con Groupama puoi affrontare queste situazioni con maggiore serenità grazie a Tutela Legale Profilo Condominio, la formula che ti offre la copertura per l’assistenza legale di cui potresti aver bisogno nei momenti di difficoltà.

Si tratta, appunto di un’assicurazione contro i danni al patrimonio derivanti proprio dalle spese legali relative a scenari che potrebbero riguardare l’amministratore di un condominio e gli abitanti dello stabile.

Un semplice gesto per tutelare il luogo in cui vivi

Uno dei vantaggi di Tutela Legale Profilo Condominio è che protegge l’intero condominio, l’amministratore e i singoli condomini, coprendo le spese relative a:

  • onorari, spese e competenze del legale liberamente scelto;
  • spese giudiziarie e processuali;
  • onorari dei periti di parte e di quelli nominati dal giudice;
  • spese di transazione e di soccombenza.

Le situazioni previste dalla polizza

Con Tutela Legale Profilo Condominio potrai affrontare con meno pensieri i problemi e le difficoltà che potrebbero presentarsi all’interno del fabbricato in cui vivi. Sono davvero tante, infatti, le situazioni in cui amministratore e condomini potrebbero beneficiare delle condizioni previste dalla polizza. Nello specifico, è prevista la copertura assicurativa nei casi di:

  • difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni;
  • esercizio di pretese al risarcimento di danni a cose subiti per fatti illeciti di terzi;
  • controversie nascenti da presunte inadempienze contrattuali, proprie o di controparte, relative al Condominio;
  • controversie individuali relative a rapporti di lavoro che il Contraente deve sostenere con i propri dipendenti addetti alla custodia, manutenzione e/o gestione degli immobili indicati in polizza;
  • controversie per il recupero delle quote condominiali;
  • controversie per violazioni del regolamento condominiale o norme di legge;
  • controversie in materia di diritti reali.

Con Tutela Legale Profilo Condominio, dunque, tutti gli abitanti dello stabile possono mettersi al riparo dalle brutte sorprese e sentirsi sempre tutelati nei momenti di difficoltà, avendo a disposizione un sostegno fondamentale per affrontare le spese legali e superare gli imprevisti. Inizia subito a proteggere il tuo condominio.

Prima della sottoscrizione leggi attentamente il Set Informativo.

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-TL-Profilo-Condominio-ED-05-2020-agg-07-2022

Read more …Tutela legale condominio

  • Hits: 117

Tutela legale polizza famiglia

  • Teaser:

    Tutela la tua famiglia con un’assicurazione contro i danni al patrimonio derivanti dalle spese legali.

Tutela legale polizza famiglia

Proteggi chi ami da ogni avversità

La vita di tutti i giorni ci pone davanti degli ostacoli: in alcune situazioni è spesso necessario rivolgersi a un legale per far valere i propri diritti o per tutelarsi di fronte agli imprevisti. Oggi Groupama ti offre la possibilità di guardare al futuro con maggiore serenità, anche nel caso di situazioni che richiedano una tutela legale: scegli Tutela Legale Profilo Famiglia, un’assicurazione contro i danni al patrimonio derivanti proprio dalle spese legali.

Proteggi i tuoi cari con un semplice gesto

La decisione di sottoscrivere questa polizza comporterà dei numerosi vantaggi non solo per te, ma anche per le persone che ami: Tutela Legale Profilo Famiglia, infatti, assicura la tutela legale non solo al contraente, ma anche a tutto il suo nucleo familiare, ossia le persone che risultano dal certificato di stato di famiglia.

Con questa copertura di Groupama tu e i tuoi cari sarete tutelati sempre, anche in qualità di pedoni, ciclisti, conducenti di veicoli non soggetti ad assicurazione obbligatoria, passeggeri di veicoli pubblici o privati (non di vostra proprietà) coinvolti in incidenti stradali, in relazione ad alcune spese e a diversi eventi che potresti dover affrontare.

Scegli il tuo avvocato, al resto pensiamo noi

Tutela Legale Profilo Famiglia di Groupama ti offre la copertura per le spese relative all’assistenza legale di cui tu o i tuoi cari potreste aver bisogno. Non dovrai fare altro che scegliere l’avvocato di tua fiducia, poi del resto ci occuperemo noi. 

Nello specifico, la tutela legale è assicurata per:

  • onorari, spese e competenze del legale liberamente scelto;
  • spese giudiziarie e processuali;
  • onorari dei periti di parte e di quelli nominati dal giudice;
  • spese di transazione e di soccombenza.

Le situazioni previste dalla polizza

Con Tutela Legale Profilo Famiglia potrai davvero affrontare le avversità con più sicurezza. Tu e la tua famiglia, infatti, sarete coperti dall’assicurazione nei casi di:

  • recupero danni a persone e/o cose subiti per fatti illeciti di terzi;
  • controversie nascenti da presunte inadempienze contrattuali, proprie o di controparte;
  • controversie in materia di lavoro (compreso il ricorso al TAR per i dipendenti pubblici);
  • controversie in materia previdenziale e assistenziale;
  • controversie in materia di locazione e diritti reali;
  • difesa penale per delitti colposi e contravvenzioni;

Affidandoti a Tutela Legale Profilo Famiglia, dunque, il futuro ti darà di certo meno pensieri, perché saprai di avere sempre a tua disposizione un sostegno fondamentale per superare ogni ostacolo. Inizia subito a tutelare te stesso e le persone che ami.

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-TL-Profilo-Famiglia-ED-05-2020-agg-07-2022

Read more …Tutela legale polizza famiglia

  • Hits: 174

Groupama protezione fabbricati

  • Teaser:

    La polizza flessibile e personalizzabile per far fronte agli imprevisti e alle spese inaspettate che possono verificarsi durante la gestione di un condominio.

Groupama Protezione Fabbricati

Proteggi il tuo condominio da danni e spese impreviste

L’eventualità di danni, anche ingenti, al fabbricato e la conseguente necessità di affrontare spese impreviste, sono un rischio concreto che interessa tutti i condomini e i loro abitanti e che va gestito con attenzione. La migliore soluzione in questi casi è prevenire questi rischi che sono sempre dietro l’angolo: per aiutare te che amministri un condominio a riuscire in questa impresa, abbiamo creato Groupama Protezione Fabbricati.

Si tratta di una polizza flessibile e personalizzabile che offre un supporto concreto agli amministratori di condominio per far fronte con successo agli imprevisti che possono verificarsi durante la gestione dell’immobile e che mette al sicuro tutto il fabbricato dai rischi quotidiani, proteggendo i proprietari dalle spese inaspettate.

Groupama Protezione Fabbricati ti consente di:

  • difendere e conservare integro il valore della proprietà immobiliare;
  • disporre di più garanzie in un unico contratto con un’unica scadenza, per una copertura a 360°.

GARANZIE GROUPAMA PROTEZIONE FABBRICATI. LA PROTEZIONE SU MISURA PER IL TUO CONDOMINIO.

Componi la polizza con le garanzie perfette per proteggere il tuo condominio.
  • Incendio

    Con Groupama Protezione Fabbricati il condominio potrà affrontare più serenamente anche le situazioni più difficili, come quelle dovute a incendi o eventi naturali e atmosferici.

    La polizza, infatti, indennizza i danni alle mura provocati da:
    incendio, esplosione, scoppio, azione del fulmine, fuoriuscita di fumo e gas, ed altro ancora. Indennizza i danni conseguenti agli eventi di cui sopra, quali ad esempio:
    – spese di demolizione, sgombero, trattamento e smaltimento;
    – mancato godimento dei locali, perdita pigioni.

    È possibile ampliare la copertura con le garanzie aggiuntive:

    • eventi speciali (eventi sociopolitici, eventi atmosferici, ordigni esplosivi, sovraccarico di neve);
    • fenomeno elettrico;
    • terremoto;
    • inondazione, alluvione e allagamento;
    • impianto solare termico;
    • impianto fotovoltaico.
  • Responsabilità Civile

    Groupama Protezione Fabbricati risarcisce i danni causati involontariamente a terzi inerenti alla proprietà del fabbricato.

    È possibile ampliare la copertura con le garanzie aggiuntive:

    • responsabilità civile verso i prestatori di lavoro;
    • responsabilità civile dei conduttori di appartamenti;
    • responsabilità civile dell’amministratore.
  • Danni da acqua condotta

    Le infiltrazioni e le perdite d’acqua preoccupano i condomini? Niente paura, Groupama Protezione Fabbricati ha pensato anche a questo frequente problema.La polizza, infatti, indennizza i danni materiali e diretti e quelli da responsabilità civile verso terzi prodotti da spargimento d’acqua a seguito di rottura accidentale di condutture e impianti fissi del fabbricato, compresi quelli interrati.

    È possibile ampliare la copertura con le garanzie aggiuntive:
    – estensioni danni da acqua condotta (spese di ricerca e riparazione per i danni da spargimento d’acqua o da occlusione, gelo, danni a cose in locali interrati o seminterrati);
    – spese di ricerca e/o riparazione del guasto tubi interrati.

  • Rottura Lastre

    Groupama Protezione Fabbricati indennizza le spese per sostituire le lastre di cristallo, vetro o plastica rigida, vetro antisfondamento e specchi, pertinenti agli ingressi, scale ed altri vani di uso comune,  distrutte o danneggiate per cause accidentali.

  • Tutela Legale

    Groupama Protezione Fabbricati rimborsa gli oneri per l’assistenza giudiziale e stragiudiziale a favore dell’amministratore del condominio e dei condomini, compresa la copertura inerente le controversie per il recupero delle quote condominiali nei confronti dei condomini morosi.

  • Assistenza

    Groupama Protezione Fabbricati non solo ti aiuta con le spese impreviste del  condominio, ma ti fornisce anche un’assistenza immediata per risolvere le emergenze al più presto. A seguito di evento garantito, infatti, in caso di necessità aventi carattere di urgenza, la polizza mette a disposizione dell’Assicurato il professionista richiesto provvedendo al reperimento ed invio di un tecnico specializzato, ovvero un idraulico, un elettricista, un operaio edile o un vetraio.

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Groupama-Protezione-Fabbricati-ED-01-2022-agg-07-2022

Read more …Groupama protezione fabbricati

  • Hits: 132

Ondamica Natanti

  • Teaser:

    Con Ondamica sei sempre protetto, sia quando navighi in mare aperto che quando la tua imbarcazione è ferma, grazie a una serie di garanzie flessibili e modulari. Include la garanzia ASSISTENZA.

Ondamica natanti

Proteggi la tua passione per il mare

Vuoi sentirti sempre protetto mentre viaggi in mare con la tua imbarcazione? Oggi è possibile, grazie a Ondamica, il prodotto assicurativo per gli amanti del mare, in grado di offrirti tutte le garanzie necessarie a gestire la tua imbarcazione in serenità:

  • Protezione del Bene
  • Protezione del tuo Patrimonio
  • Protezione della tua Persona
  • Assistenza in mare

Il prodotto Ondamica è dedicato a tutte le Unità da diporto, alle Unità ad uso privato o trasporto pubblico di persone non superiore a venticinque tonnellate ed ai Motori amovibili (Motori fuoribordo). Puoi richiedere maggiori informazioni e acquistare il prodotto presso tutte le Agenzie Groupama Assicurazioni.

Novità - Garanzia assistenza

GARANZIE ONDAMICA. LA PROTEZIONE SU MISURA PER TE.

Componi la tua polizza con le garanzie perfette per proteggere la tua persona e la tua barca.
  • Responsabilità Civile

    Anche in mare possono verificarsi incidenti ed è per questo che è obbligatorio proteggersi di fronte a qualsiasi evenienza con una polizza RC per imbarcazioni. Ondamica interviene per tutelarti in caso di danni provocati a terzi dalla navigazione o dalla giacenza in acqua del natante, ed inoltre per:

    • I danni a cose e animali di terzi in caso di natante ad uso privato, unità da diporto azionata da motore amovibile assicurato o unità da diporto con motore inamovibile
    • La navigazione e la giacenza in acque private
    • Gli spostamenti fuori dall’acqua limitatamente agli hovercraft
    • La responsabilità civile personale ed autonoma dei trasportati per i danni involontariamente cagionati a terzi durante la navigazione o la giacenza in acqua del natante esclusi i danni al natante medesimo
    • I danni involontariamente cagionati a terzi nelle esecuzioni delle operazioni di carico e scarico da terra al natante ad uso privato o all’unità da diporto e viceversa purché non eseguite con mezzi e dispositivi meccanici.

    Ma non finisce qui. Per sentirti ancora più protetto, puoi scegliere di arricchire la tua copertura RCA con una vasta scelta di garanzie aggiuntive previste da Ondamica, dall’estensione ai limiti di navigazione, alla rinuncia all’azione di rivalsa, ai danni a cose di trasportati e tante altre. 

  • RC Complementare – Giacenza a terra

    Tutela il contraente per i danni cagionati a terzi quando il natante assicurato si trova in giacenza a terra durante lavori di manutenzione, riparazione o rimessaggio su scali o alaggio o in aree di deposito, oppure a seguito delle operazioni di alaggio, varo e trasporto sulla terraferma.

  • Rinuncia alla rivalsa

    Attivando questa garanzia, la Compagnia rinuncia al diritto di rivalsa nei confronti di proprietario, locatario, relativo nucleo familiare, dipendenti e collaboratori in caso di danni subiti dai terzi trasportati e di natante condotto da persona non abilitata, in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti o psicotrope.

  • Incendio

    Come tutelarsi in caso di incendio a bordo? Scegliendo questa garanzia, con Ondamica sarai coperto per tutti i danni materiali e diretti causati da incendio, esplosione di carburante contenuto nel serbatoio, ed inoltre i danni che l’azione del fulmine può provocare al natante anche quando non ci sia sviluppo di incendio. Con eccezione dei motori marini amovibili, Ondamica Natanti indennizza anche i danni causati alle attrezzature, agli strumenti ed alle dotazioni di sicurezza del tuo natante

  • Furto e Rapina

    E in caso di furto o rapina? Puoi proteggerti anche da questi pericoli, perché Ondamica ti risarcisce in caso di furto totale o parziale anche se solo tentato. Oltre alla copertura base per danni subiti per la perdita del natante, del motore marino assicurato o di sue parti (compreso l’incendio a seguito di furto o rapina), la garanzia comprende anche il furto del motore fuoribordo, delle dotazioni di sicurezza, di attrezzature e strumenti per la navigazione, gli accessori installati sul natante (forniti dalla casa costruttrice).

  • Infortuni del conducente

    Ti indennizza per gli infortuni derivanti da incidenti durante la navigazione del natante assicurato; le garanzie previste sono:

    • Diaria da Ricovero a seguito di infortunio
    • Capitale in caso di Invalidità permanente o morte a seguito di infortunio
  • Tutela Legale

    Assicura l’assistenza giudiziale e stragiudiziale per la tutela dei tuoi diritti, conseguente ad un sinistro rientrante in garanzia.

  • Ricorso Terzi e Rimessaggio

    Con Ondamica, infine, puoi ottenere una tutela in più anche quando la tua imbarcazione è ferma e si trova in rimessaggio. Questa garanzia, infatti, ti copre dai danni a terzi da incendio del natante assicurato quando questo non è in navigazione o in giacenza in acqua. È previsto un limite di risarcimento di € 250.000 per sinistro ed anno assicurativo.

    Se desideri avere maggiori informazioni su tutte le nostre offerte ti invitiamo a leggere il nostro Set Informativo.

  • Assistenza

    Solo con Ondamica, hai a disposizione la garanzia Assistenza, fondamentale per tutelarti in caso di emergenza, che prevede:

    • Recupero Natante in panne
    • Invio Tecnico a bordo limitatamente alle prime 2 ore di intervento per singolo evento
    • Invio sommozzatore limitatamente alla prima ora di intervento per singolo evento.

Read more …Ondamica Natanti

  • Hits: 140