Skip to main content

Uncategorised

Agrirama

Agrirama

Scegli la sicurezza per la tua azienda agricola

Negli ultimi anni la specializzazione delle aziende agricole e le evoluzioni tecniche e organizzative hanno trasformato sostanzialmente il settore primario della nostra economia. Questo sviluppo comporta anche maggiori rischi, legati sia all’attività professionale che alla vita privata. 

Ecco perché è arrivato il momento di mettere al riparo la tua azienda agricola: Groupama ha studiato per te Agrirama, un prodotto globale e completo che ti permette, in qualità di imprenditore agricolo, di assicurare i beni aziendali e di salvaguardare il tuo patrimonio in caso di obbligo a risarcire danni a terzi.

Al tuo fianco per la sicurezza e la prevenzione

Sulla scorta dell’esperienza della casa madre, Groupama Assicurazioni è al fianco degli agricoltori per la loro sicurezza promuovendo iniziative volte a favorire la diffusione di una Cultura della Sicurezza e della Prevenzione dei Rischi.

Settori di garanzie:

  • Danni ai Beni
  • Responsabilità Civile
  • Macchine Agricole
  • Danni alla Persona
  • Tutela Legale
  • Garanzie Speciali
  • Promozione e Commercializzazione
  • Agriturismo
  • Viticoltura
  • Olivicoltura
  • Serre
  • Assistenza

GARANZIE AGRIRAMA. LA PROTEZIONE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA AGRICOLA.

Componi la tua polizza con le garanzie migliori per proteggere la tua azienda agricola.
  • Danni ai Beni

    Beni assicurati

    • Fabbricati dell’azienda agricola
    • Mobilio ed arredamento domestico
    • Giacenze
    • Macchinari, attrezzature ad uso professionali
    • Apparecchiature informatiche di gestione
    • Serbatoi e loro contenuto
    • Foraggio
    • Bestiame

    Garanzie base

    • Incendio e garanzie accessorie
    • Eventi atmosferici
    • Danni da acqua
    • Danni causati da spargimento di liquidi
    • Furto e rapina
    • Eventi socio politici ed atti dolosi

    Garanzie aggiuntive

    • Fenomeni elettrici
    • Danni ai prodotti contenuti nei frigo congelatori professionali e nei contenitori del latte
    • Danni ai serbatoi per carburanti e/o fertilizzanti e perdita del contenuto
    • Rottura di cristalli, oggetti fragili ad uso professionale ed insegne pubblicitarie luminose
    • Danni alle apparecchiature informatiche per la gestione amministrativa
    • Furto e rapina di bestiame
    • Morte di bestiame in conseguenza di Incendio, Eventi Atmosferici, Eventi socio politici, Fenomeno elettrico
    • Terremoto
    • Inondazioni, alluvioni ed allagamenti
    • Danni indiretti
  • Responsabilità civile

    Garanzie base

    • R. C. dell’imprenditore agricolo per l´attività aziendale
    • R. C. verso prestatori di lavoro
    • R. C. danni accidentali all’ambiente
    • R. C. del capo famiglia

    Garanzie aggiuntive

    • R. C. prodotti venduti
    • Spese di ritiro dei prodotti venduti
    • R. C. dell’affittuario o consegnatario di attrezzature e macchinari agricoli
    • R. C. del depositario di attrezzature e macchinari agricoli
    • R. C. del depositario di bestiame
    • R. C. del depositario di prodotti agricoli vegetali o animali
    • R. C. lavori agricoli conto terzi
    • R. C. per la presenza in azienda di riserve di acqua
    • R. C. del conduttore per incendio del fabbricato e delle serre
  • Danni alle macchine agricole

    Macchine agricole assicurate

    • Macchine agricole semoventi
    • Macchine operatrici non semoventi
    • Rimorchi ed attrezzature agricole trainate o portate

    Garanzie base

    • Incendio della macchina agricola
    • Furto della macchina agricola
    • Eventi atmosferici
    • Atti vandalici
    • Danni da collisione o Danni accidentali

    Garanzie aggiuntive

    • Rottura di cristalli
    • Furto di singoli elementi componenti della macchina agricola
    • Danni alle apparecchiature elettriche ed elettroniche di bordo
    • Guasti di macchine agricole
    • Danni causati da un corpo estraneo
    • Danni ai pneumatici
    • Beni trasportati sulla macchina agricola
    • Indennità di fermo macchina
  • Danni alla persona

    Sezione Infortuni

    • Morte
    • Invalidità permanente
    • Inabilità temporanea totale
    • Rimborso delle spese di cura
    • Indennità giornaliera per ricovero
    • Indennità giornaliera supplementare post ricovero

    Sezione Malattie

    • Rimborso spese di cura “Grandi interventi”
    • Indennità giornaliera per ricovero
    • Indennità giornaliera supplementare post ricovero
    • Inabilità temporanea totale
    • Invalidità permanente
  • Tutela legale

    • Protezione legale base
    • Protezione legale plus
  • Garanzie speciali

    • Guasti ai macchinari ed impianti
    • Guasti ad apparecchiature informatiche di produzione
    • Guasti di celle frigorifere o ad atmosfera controllata
    • Danni agli impianti di irrigazione
    • Incendio delle granaglie sullo stelo
    • Danni alle coltivazioni di alberi da frutta, viti e olivi
    • Danni agli impianti anti grandine
  • Promozione e Commercializzazione

    • Danni accidentali ai beni utilizzati per la promozione e commercializzazione
    • R. C. per l’attività di promozione e commercializzazione
  • Agriturismo

    • R. C. dell’azienda agrituristica
    • Danni ai beni dell’azienda agrituristica
    • Perdite di profitto a seguito di eventi garantiti
    • Perdite di profitto a seguito di eventi esterni
  • Viticoltura

    • Danni ai contenitori e perdita dell’uva e del vino
    • Danni ai vini immagazzinati pronti per la commercializzazione
    • Furto di vino
  • Olivicoltura

    • Danni ai contenitori e perdita delle olive e dell’olio
    • Danni all’olio immagazzinato pronto per la commercializzazione
    • Furto di olio
  • Serre

    Beni assicurati

    • Serre
    • Apparecchiature ed impianti
    • Scorte
    • Colture

    Garanzie base

    • Incendio
    • Vento forte e neve
    • Grandine
    • Danni causati da eventi socio-politici

    Garanzie aggiuntive

    • Danni elettrici
    • Danni ai serbatoi e perdita del contenuto
    • Danni da bagnamento dovuti a fuoriuscita accidentale di liquidi
    • Guasti macchine
    • Rottura di tetti apribili e schermi automatici
    • Danni all´elaboratore elettronico di controllo del processo produttivo
    • Rottura dei vetri
    • Variazione della temperatura di climatizzazione
  • Assistenza

    Agrirama ti offre anche assistenza, sia alla persona che alla tua attività agricola. Nello specifico:

    Per assistenza alle persone

    • Medico on-line
    • Reperimento ed invio di un medico specialista
    • Invio di un’ambulanza
    • Invio di un medico
    • Reperimento di medicinali urgenti
    • Trasporto sanitario, anche in aereo, con accompagnatore
    • Altre importanti prestazioni di carattere medico sanitario


    Per assistenza relativa all’attività

    • Servizio di vigilanza
    • Invio di tecnici specializzati

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Agrirama-ED-12-2021-agg-07-2022

Read more …Agrirama

  • Hits: 242

Agristart

Agristart

Proteggi la tua azienda agricola

Ogni azienda agricola ha dei bisogni specifici di protezione, in base alla tipologia dell’attività, alle dimensioni e alle specifiche attività che vengono svolte. Per questo motivo, Groupama ha elaborato AgriStart, una polizza multiramo che, con un unico contratto, risponde ai bisogni concreti della tua azienda, basandosi sulle sue caratteristiche e sul lavoro che viene svolto all’interno.

Settori di garanzie:

  • Incendio; 
  • Furto; 
  • Responsabilità civile.

GARANZIE AGRISTART. LA PROTEZIONE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA AGRICOLA.

Componi la tua polizza con le garanzie migliori per proteggere la tua azienda agricola.
  • Incendio

    Garanzie base 
    AgriStart protegge i fabbricati, il mobilio e l’arredamento domestico, l’attrezzatura professionale, le macchine agricole, il bestiame, il foraggio e le giacenze della tua azienda agricola contro un’ampia serie di eventi, tra cui 

    • incendio;
    • fulmine;
    • esplosione e scoppio;
    • fumo. 


    Inoltre, in caso di sinistro, ti rimborsa:

    • i danni causati ai beni assicurati da sviluppo di fumi, gas, vapori, mancata o da normale produzione o distribuzione di energia elettrica, ecc.;
    • le spese sostenute per il ripristino di archivi, documenti, registri danneggiati;
    • le spese sostenute per la sostituzione di lastre di vetro, cristalli e simili; le spese sostenute per demolire, sgomberare, trasportare, smaltire e trattare i residui del sinistro;
    • i guasti causati ai beni assicurati per ordine delle autorità e/o dell’assicurato allo scopo di impedire o arrestare l’incendio. 

    Garanzie aggiuntive 

    Oltre alla garanzia base, AgriStart ti offre altre garanzie facoltative, quali la protezione da eventi atmosferici, eventi sociopolitici e atti vandalici e da fenomeno elettrico.

  • Furto

    Garanzie base 
    AgriStart ti rimborsa il furto di attrezzature, macchine agricole e bestiame anche quando si trovano incustoditi all’aperto purché in un raggio di massimo 200 metri dall’abitazione adibita a dimora abituale permanente dell’Assicurato; ti rimborsa il furto di giacenze, mobilio e arredamento domestico e del bestiame. 

    La garanzia comprende anche:

    • i danni per atti vandalici contestuali al furto;
    • i guasti agli infissi e ai serramenti dei fabbricati che contengono le cose assicurate; 
    • l’assicurazione per rapina o scippo ovunque commessi ai danni dell’assicurato o di un familiare convivente. 

    *La garanzia Furto è vendibile solo in abbinamento alla garanzia Incendio. 

  • Responsabilità civile

    Garanzie base
    AgriStart ti tutela per i danni causati involontariamente a persone o cose nello svolgimento dell’attività agricola compresi i danni derivanti dalla vendita o somministrazione dei prodotti aziendali. 

    Garanzie aggiuntive

    • danni subiti dai dipendenti o prestatori di lavoro dell’Azienda;
    • danni provocati dall’attività di Agriturismo ai clienti e ai loro beni;
    • danni involontariamente provocati per fatti della vita privata.

Documentazione

Set-Informativo-Agristart-ED-07-2022

Read more …Agristart

  • Hits: 165

Contatti

Siamo qui per te!

Attraverso questa pagina puoi metterti in contatto con noi per richiedere assistenza su prodotti e servizi, per trovare risposte alle tue domande.
Sede principale
  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

  • PEC: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

  • 193/A, Via La Spezia - 43126 Parma (PR)
    Iscrizione RUI dell’ Agenzia A000465510.

da lunedì a giovedì:
8.30 – 13.00 / 15.00 – 18.30
venerdì: 8.30 – 13.00 / 15.00 – 18.00

Subagenzia Sorbolo
  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

  • PEC:This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

  • Via G. Matteotti 3 (angolo Via XI Settembre), 43058 Sorbolo PR

Da lunedì a mercoledì:
9.00 – 12.30
Giovedì e venerdì: 15.00 – 19.00

Parla con un agente

Benvenuto! Compila il form per richiedere informazioni aggiuntive ad un nostro agente!

Agenzia di assicurazioni di Ferrari Simona e Andrea s.a.s.

Read more …Contatti

  • Hits: 1952

Consigli Risparmio & Previdenza

  • Teaser:

    Qualunque siano i tuoi progetti di vita, è importante mettere al sicuro i tuoi risparmi e pensare ad una strategia di investimento, indispensabile per mantenere il tuo potere di acquisto nel lungo periodo.

Consigli Risparmio & Previdenza

Qualunque siano i tuoi progetti di vita, è importante mettere al sicuro i tuoi risparmi e pensare ad una strategia di investimento, indispensabile per mantenere il tuo potere di acquisto nel lungo periodo.

L’assicurazione che si adatta a te

Non solo RC auto. Con Groupama puoi costruire la polizza auto su misura per te, scegliendo tra numerose coperture aggiuntive che ti permetteranno di essere coperto contro qualsiasi imprevisto. Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze e inizia il tuo viaggio con Groupama!

Read more …Consigli Risparmio & Previdenza

  • Hits: 93

Consigli Protezione & Sicurezza

  • Teaser:

    Vorresti cambiare stile di vita ma non sai da dove cominciare? Inizia dalla nostra rubrica: troverai delle guide e tanti utili consigli di salute e benessere per prenderti cura di te e della tua famiglia. 

  • Hits: 56

Consigli Casa

  • Teaser:

    Lasciati ispirare per tutelare ciò che per te conta di più: la tua famiglia e il luogo in cui vivete. Scopri la nostra guida sull’assicurazione casa: troverai consigli utili per proteggere la tua abitazione e i tuoi cari.

  • Hits: 47

Consigli Mobilità

  • Teaser:

    Viaggiare sicuri è fondamentale: per scoprire tutti i consigli per gli spostamenti, leggi i suggerimenti su auto e motori per prenderti cura di te e della tua famiglia quando sei al volante. Consulta le nostre guide sulla mobilità.

  • Hits: 47

Assicurazione Risparmio

  • Teaser:

    Nella vita di tutti i giorni, avere a disposizione dei risparmi per far fronte a qualsiasi emergenza, in alcuni casi, può rivelarsi fondamentale. Le somme che sono state accumulate nel corso degli anni e messe da parte vanno trattate con la giusta attenzione, senza trascurare nulla: grazie a Ferrari Agenzia Assicurazioni puoi mettere al sicuro i tuoi soldi. Non solo: le tue somme messe da parte saranno anche in grado di produrre guadagni, con investimenti sicuri e mirati. 

  • Icon:

Assicurazione Risparmio

I tuoi soldi vanno protetti, ma anche fatti fruttare: scopri le soluzioni di Ferrari Assicurazioni per proteggere i tuoi risparmi.

Chiedi a un agente

Proteggere per investire: la doppia utilità delle polizze di risparmio

Nella vita di tutti i giorni, avere a disposizione dei risparmi per far fronte a qualsiasi emergenza, in alcuni casi, può rivelarsi fondamentale. Le somme che sono state accumulate nel corso degli anni e messe da parte vanno trattate con la giusta attenzione, senza trascurare nulla: grazie a Ferrari Assicurazioni puoi mettere al sicuro i tuoi soldi. Non solo: le tue somme messe da parte saranno anche in grado di produrre guadagni, con investimenti sicuri e mirati.

FAQ ASSICURAZIONE RISPARMIO

  • Come funzionano le forme assicurative di risparmio?

    I prodotti di risparmio hanno lo scopo di accumulare una determinata somma per ottenere un capitale finalizzato all’acquisto di un bene, oppure per costituire il classico “salvadanaio” per assicurarsi un capitale per il futuro o un patrimonio da trasmettere a chi desideriamo, ad esempio ai figli.  

  • Cosa sono i piani di accumulo?

    I Piani di Accumulo Capitale (PAC) sono delle particolari forme di piano di risparmio che prevedono il versamento di una quota costante a scadenza regolare da parte del risparmiatore al fondo al quale si è rivolto, delegandolo a utilizzare questo capitale per fare investimenti e aumentare così la somma iniziale. Si parla di “accumulo” perché i soldi investiti si accumulano e crescono nel tempo in modo graduale.

  • Che differenza c’è tra assicurazione risparmio e assicurazione investimento?

    Un’assicurazione di risparmio è un prodotto che consente di accantonare dei risparmi in modo graduale, attraverso un piano programmato di versamenti, offrendo in ogni caso dei margini di flessibilità per adeguarsi all’evolversi delle tue esigenze. Un’assicurazione di investimento, invece, prevede l’investimento di un capitale già disponibile, con lo scopo di valorizzarlo al meglio ed in modo coerente con il tuo profilo di rischio.

  • É vero che le polizze vita sono impignorabili e insequestrabili?

    Sì, è vero. Le somme ottenute con la polizza vita e dovute dalla compagnia assicurativa al contraente o a un suo beneficiario non possono essere oggetto di esproprio o di sequestro.

  • Come posso riscattare la mia polizza vita?

    Il riscatto della polizza vita è la restituzione della somma accumulata prima della scadenza temporale della stessa assicurazione, indipendentemente dal verificarsi o meno dell’evento per la quale era stata stipulata. Il riscatto della polizza è regolato dalle modalità indicate dal tuo contratto: di solito non può essere esercitato nei primi anni e, in ogni caso, può comportare la decurtazione della somma finale a causa di penali. Prima di procedere alla richiesta, ti conviene chiedere un preventivo di riscatto per farti un’idea della somma che potresti ricevere. In alternativa, puoi richiedere il riscatto parziale del capitale accumulato oppure la sospensione del versamento dei premi. In linea generale è opportuno mantenere il contratto per il numero di anni prefissato alla sottoscrizione, perché costituisce l’orizzonte temporale rispetto al quale il prodotto potrà ottimizzare il risultato conseguibile. 

Read more …Assicurazione Risparmio

  • Hits: 310

Assicurazione Condominio

  • Teaser:

    Possedere e gestire un condominio è fonte di grande responsabilità, chi si trova in questa situazione lo sa bene. Se anche tu hai bisogno di aiuto in questo particolare aspetto, sappi che noi di Ferrari Assicurazioni mettiamo a disposizione un’assicurazione condominiale pensata appositamente per la tutela del tuo fabbricato. Di seguito ti spieghiamo come funziona più nel dettaglio.

  • Icon:

Assicurazione Condominio

L’assicurazione del condominio è fondamentale per gestire in sicurezza il fabbricato: ecco le informazioni utili per gli amministratori e per i proprietari.

Chiedi informazioni

L'assicurazione del condominio: la tutela per gestirlo serenamente

Possedere e gestire un condominio è fonte di grande responsabilità, chi si trova in questa situazione lo sa bene. Se anche tu hai bisogno di aiuto in questo particolare aspetto, sappi che noi di  mettiamo a disposizione un’assicurazione condominiale pensata appositamente per la tutela del tuo fabbricato. Di seguito ti spieghiamo come funziona più nel dettaglio.

Polizze condominiali: perchè sono importanti

Il condominio può essere una fonte di guadagno, è vero, ma a patto che venga gestito con lungimiranza: bisogna pianificare, prevedere, tutelarsi. In questo senso, vanno considerate anche le eventuali spese impreviste, che non possiamo programmare. Grazie a un’assicurazione sul condominio, però, potrai far fronte a queste esigenze e affrontarle insieme a Ferrari Assicurazioni, che ti assisterà nel migliore dei modi in questi passaggi delicati.

Sul nostro sito ti proponiamo polizze create per rispondere alle esigenze sia degli amministratori di condominio, sia dei proprietari, così da tutelare e proteggere tutte le persone coinvolte nella gestione del fabbricato nella sua interezza.

Cosa può coprire l'assicurazione del condominio?

Per capire meglio a cosa può servire e cosa può arrivare a coprire l’assicurazione sul condominio, basta citare alcuni degli eventi presi in considerazione dalle nostre polizze condominiali tra questi c’è l’incendio, ma anche la rottura delle finestre (lastre) per cause accidentali, così come i danni causati da acqua condotta. In tutti questi casi (e non solo, visto che l’elenco non si esaurisce qui), grazie alle soluzioni proposte da Ferrari Agenzia Assicurazioni potrai far fronte agli imprevisti senza problemi.

FAQ ASSICURAZIONE CONDOMINIO

  • Cos’è l’assicurazione condominio?

    L’assicurazione condominio è una formula assicurativa che ha lo scopo di tutelare gli abitanti di uno stabile dai rischi che potrebbero coinvolgere il fabbricato e causare danni sia agli immobili che ai loro proprietari. Questa polizza tutela i condòmini, ad esempio, in caso di incendi, eventi atmosferici, allagamenti o eventi che provocano danni a terzi.

  • L’assicurazione del condominio è obbligatoria?

    No, l’assicurazione del condominio non è obbligatoria per legge ma è fortemente consigliata, perché tutela il condominio e i suoi abitanti da eventi imprevisti che potrebbero causare danni a terzi o comportare ingenti spese per tutti i proprietari degli immobili del fabbricato.

  • Cosa copre l’assicurazione di un condominio?

    In generale, l’assicurazione condominio prevede la Responsabilità Civile verso terzi e copre, dunque, i danni causati a terzi da parti comuni del fabbricato e i danni causati dalle proprietà esclusive dei condòmini, come ad esempio le infiltrazioni d’acqua dovute alla rottura di una tubatura.  

    Si possono inoltre includere nella polizza una serie di coperture aggiuntive, a seconda delle caratteristiche del fabbricato e delle sue esigenze di protezione.

  • Cosa non copre l’assicurazione condominio?

    Di solito, l’assicurazione condominio non copre i danni causati da trascuratezza o negligenza che siano imputabili al condominio, oppure quelli con dolo provocati da un condòmino.

    Per quanto riguarda la Responsabilità Civile, non sono coperti alcuni danni come, ad esempio, quelli causati per errore o per dolo e quelli provocati da: 

    • lavori di manutenzione, ampliamento o demolizione; 
    • umidità; 
    • esercizio da parte dell’Assicurato o di terzi di industrie, commerci, arti o professioni; 
    • furti; 
    • cose o animali che l’Assicurato ha in custodia; 
    • amianto. 

    La garanzia tutela legale non è valida in casi come: 

    • vertenze relative al diritto di famiglia, alle successioni e alle donazioni;
    • fatti di natura fiscale e amministrativa;
    • controversie relative alla proprietà o alla guida di veicoli, imbarcazioni o aeromobili;
    • fatti dolosi delle persone assicurate;
    • fatti non accidentali relativi all’inquinamento dell’ambiente;
    • compravendita e permuta di immobili;
  • È possibile sottoscrivere un’assicurazione di un condominio senza l’amministratore?

    Sì, è possibile ma bisogna seguire un procedimento ben preciso. Normalmente è compito dell’amministratore, in accordo con i condòmini, provvedere alla stipula dell’assicurazione di condominio. Quando, però, un fabbricato è sprovvisto di questa figura, i condòmini dovranno agire autonomamente, riunendosi in un’assemblea regolare durante la quale dovranno nominare, mettendolo a verbale, un Rappresentante del condominio. La persona prescelta dovrà poi recarsi all’Agenzia delle Entrate, munito del verbale che sancisce la sua nomina, per richiedere il Codice Fiscale condominiale, compilando un modulo apposito. Una volta ottenuto il codice, il fabbricato potrà essere assicurato con una polizza condominiale che dovrà essere sottoscritta dal Rappresentante eletto dai condòmini.

  • Come viene ripartita l’assicurazione condominiale?

    Il premio annuo dell’assicurazione del condominio viene suddiviso in misura proporzionale tra tutti i condòmini, in base ai millesimi di proprietà di ciascuno di loro.

  • Chi deve pagare la polizza condominiale?

    Tutti i condòmini sono tenuti a pagare la propria parte del premio annuo dell’assicurazione di condominio, solitamente rendicontata tra le spese condominiali. Se ci sono immobili in affitto, la legge prevede che la quota della polizza condominiale sia pagata dai proprietari e non dagli inquilini, in quanto rientra tra le spese per la conservazione dell’edificio.

Read more …Assicurazione Condominio

  • Hits: 407