Skip to main content

Uncategorised

Privacy Policy

Privacy Policy

INFORMATIVA AI CLIENTI DELL’AGENZIA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003, le comunichiamo quanto segue:

Finalità del Trattamento:

  1. I dati personali sono raccolti e trattati da questa agenzia per adempiere agli obblighi di comportamento nei confronti dei contraenti e degli assicurati che la legge pone a carico degli intermediari assicurativi, quali: richiesta e rilascio di preventivi, acquisizione dal cliente delle informazioni necessarie a valutare le sue esigenze assicurative, previdenziali e la sua propensione al rischio, valutazione dell'adeguatezza dei prodotti assicurativi, emissione documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alle polizze richieste.
  2. I dati sono inoltre raccolti e trattati per lo svolgimento di attività di informazione commerciale e promozionale presso la clientela di prodotti o servizi assicurativi di Suo interesse per i quali l’agenzia stessa ha ricevuto mandato da imprese di assicurazione o ha avviato un rapporto di collaborazione con altri intermediari assicurativi ed, in particolare, di invio di newsletter e materiale pubblicitario, di vendita diretta, di compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali mediante tecniche di comunicazione a distanza tramite posta, telefono, sistemi anche automatizzati di chiamata, e-mail, fax e SMS o MMS.
  3. I dati personali possono essere comunicati, per le medesime finalità di cui al punto precedente, ad altri soggetti del settore assicurativo/finanziario con i quali l’agenzia intrattiene o intratterrà rapporti di reciproca collaborazione, quali a titolo esemplificativo: imprese di assicurazione, coassicurazione e riassicurazione, agenti, subagenti, produttori, collaboratori, brokers, promotori finanziari, banche Sim.

Modalità di trattamento dei dati personali:
In relazione alle suddette finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente collegate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Il conferimento di tali dati è facoltativo ed un eventuale mancato consenso da parte della clientela ai trattamenti sopra indicati non pregiudicherà l’esecuzione delle polizze assicurative stipulate.

Fonte e natura dei dati personali:
I dati personali trattati da questa agenzia sono esclusivamente quelli forniti dai clienti in occasione di proposte e/o trattative pre-contrattuali finalizzate alla stipula di polizze assicurative ovvero in occasione della stipula di dette polizze, limitatamente a quelli che consentono di contattare i clienti e di individuarne le eventuali esigenze assicurative, anche al fine di poter formulare adeguate proposte assicurative personalizzate. I dati sensibili non sono in alcun caso diffusi.
Il titolare del trattamento dei dati personali è L’ AGENZIA DI ASSICURAZIONI DI FERRARI SIMONA E ANDREA, con sede a PARMA (PR), VIA LA SPEZIA, 193/A. Il responsabile del trattamento dei dati personali è FERRARI SIMONA, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i propri diritti, anche mediante il seguente indirizzo di posta elettronica certificata (pec): http://assicurazioni-parma.it/

Diritti dell'interessato (art. 7 D.Lgs. 196/03):

  1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione dell'origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. L'interessato ha diritto di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l'attestazione che le operazioni precedenti sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Read more …Privacy Policy

  • Hits: 97

Menteserena Elisir

  • Teaser:

    Proteggi il tuo futuro e quello dei tuoi cari dagli imprevisti legati all’età e alla perdita dell’autosufficienza.

Menteserena Elisir

Pensa oggi al tuo domani e proteggi il futuro dei tuoi cari

Se il futuro ti preoccupa, allora inizia a proteggerlo sin da subito, tutelando te stesso e i tuoi cari dagli imprevisti e preparandoti ad affrontarli al meglio. Pensare oggi al proprio futuro, infatti, è il primo passo per far sì che il tuo domani e quello delle persone che ami sia sereno il più possibile. Per proteggere il tuo avvenire Groupama mette a tua disposizione MenteSerena Elisir, un aiuto concreto per affrontare eventi accidentali, imprevisti e, più in generale, problemi legati all’avanzare dell’età. Questa polizza ti offre la tranquillità economica di cui potresti avere bisogno in caso di perdita di autosufficienza, intesa come impossibilità fisica totale e permanente di compiere autonomamente almeno tre delle quattro azioni elementari della vita quotidiana: lavarsi, nutrirsi, muoversi e vestirsi.

Un sostegno economico per un futuro più sereno

Al verificarsi della condizione di non autosufficienza con Mente Serena Elisir potrai disporre di:

  • un capitale una tantum di 10.000 euro liquidato in unica soluzione al primo riconoscimento dello stato di non autosufficienza.
  • una rendita vitalizia mensile posticipata di importo iniziale compreso tra un minimo di 500 euro e un massimo di 2.500 euro, che verrà erogata finchè permarrà lo stato di non autosufficienza. A partire dall’anno successivo a quello di inizio della rendita, la stessa verrà annualmente rivalutata in misura pari al 2% su base annua.


MenteSerena Elisir è un gesto d’amore per te stesso e per i tuoi cari che ti permetterà di sostenere costi immediati, come ad esempio le spese per la riorganizzazione dell’abitazione, e di garantirti un supporto economico nel tempo per affrontare le spese quotidiane, come quelle di assistenza domiciliare o il ricovero in istituti di cura.

Prima della sottoscrizione leggi attentamente il Set Informativo.

Le condizioni necessarie per stipulare MenteSerena Elisir

Ecco le condizioni principali previste dalla polizza MenteSerena Elisir.

Condizioni d’accesso

  • Età compresa tra i 30 e i 65 anni.
  • In caso di rendita non superiore a 2.000 euro è sufficiente un questionario anamnestico semplificato. Per importi superiori occorre sottoporsi a visita medica ed esami.

Caratteristiche dei Premi

Il premio annuo varia in base all’età dell’assicurato e al livello di rendita prescelta e deve essere corrisposto fino all’accertamento dello stato di non autosufficienza. È possibile rateizzare il premio annuo in rate semestrali, trimestrali e mensili con una piccola maggiorazione.

Durata della polizza

Coincide con la vita dell’Assicurato.

Vantaggi fiscali

  • I premi versati possono essere detratti fiscalmente nella misura del 19% entro il limite massimo annuo di 1.291,14 euro*.
  • L’importo una tantum di 10.000 euro e la rendita erogata mensilmente per la perdita dell’autosufficienza sono esenti dall’imposta sul reddito delle persone fisiche Irpef.

* L’importo massimo del premio detraibile è soggetto a limitazioni nel rispetto delle disposizioni fiscali in vigore.

 Prima della sottoscrizione leggi attentamente il Set Informativo.

DOCUMENTAZIONE

SI-MenteSerena-Elisir-Mod-220203C-Ed.-01-2024

Read more …Menteserena Elisir

  • Hits: 98

Menteserena Domus

  • Teaser:

    Hai sottoscritto un mutuo o un finanziamento e temi possa ricadere sui tuoi cari? Proteggili con Mente Serena Domus!

Menteserena Domus

Assicura un futuro sereno alle persone che ami

Hai sottoscritto un mutuo o un finanziamento e temi che in futuro possa ricadere sui tuoi cari? Grazie a MenteSerena Domus di Groupama non devi più preoccuparti di questo problema per l’avvenire delle persone che ami: con questa polizza temporanea caso morte a capitale decrescente, infatti, puoi tutelare la tua famiglia garantendole una copertura finanziaria per impegni economici in corso e decrescenti nel tempo. L’ammontare del capitale assicurato e la durata della copertura assicurativa possono essere scelti dal contraente.

Perchè stipulare MenteSerena Doumus?

Questa polizza garantisce, in caso di prematura scomparsa dell’assicurato nel corso della durata contrattuale, il pagamento immediato del capitale assicurato ai beneficiari indicati nella polizza.
Il capitale assicurato decresce nel corso degli anni di durata del contratto, e corrisponde al debito residuo del piano di ammortamento a rata costante indicato dal contraente nella polizza assicurativa.

Come scegliere la modalità di pagamento MenteSerena Domus?

Il premio di MenteSerena Domus può essere unico o annuo. In ogni caso l’ammontare del premio dipende da alcuni fattori, come ad esempio:

  • la durata del contratto;
  • l’età dell’assicurato;
  • lo stato di salute dell’assicurato;
  • la professione dell’assicurato e i tipi di attività sportive praticate;
  • il fatto che sia o meno fumatore.

In caso di premio annuo, il contraente può versare il premio annuale in un’unica rata, oppure può rateizzare il pagamento anche in rate mensili, trimestrali o semestrali. Non sono previste differenze di premio tra assicurato uomo o donna.

La polizza MenteSerena Domus offre una detrazione d’imposta pari al 19% del premio versato, sempre nei limiti previsti dalla legge in vigore. Il capitale assicurato è esente da tasse di successione ed è impignorabile e insequestrabile.
Il contratto è sottoscrivibile da un assicurato che alla scadenza non abbia un’età superiore a 80 anni, età che diventa di 75 anni in caso di durate comprese tra 26 e 30 anni e in caso di attivazione di garanzie complementari. Inoltre, occorre compilare un questionario inerente lo stato di salute dell’assicurato e le sue attività professionali e sportive. La visita medica è obbligatoria solo nel caso in cui il contraente abbia compiuto 65 anni e/o il capitale assicurato superi i 350.000 euro.

Ecco perchè scegliere un futuro sereno per i tuoi cari

MenteSerena Domus rappresenta una sicurezza in più la tua famiglia che potrà così far fronte agli impegni economici senza preoccupazioni.

Ricorda che il capitale assicurato, che sarà liquidato ai beneficiari in caso di decesso dell’assicurato nel corso della durata del contratto, è decrescente e corrisponde al debito residuo del piano di ammortamento a rata costante indicato nella polizza. La tariffa è differenziata per fumatori e non fumatori. 

Inoltre, MenteSerena Domus comprende questi vantaggi:

  • un capitale protetto esente dalle tasse di successione, impignorabile e insequestrabile;
  • il massimo della protezione grazie alla possibilità di attivare le garanzie complementari Infortuni, beneficio orfani, invalidità permanente totale da infortunio o malattia;
  • una detrazione d’imposta pari al 19% del premio versato, nei limiti previsti dalla normativa in vigore.

Prima della sottoscrizione leggi attentamente il Set Informativo.

DOCUMENTAZIONE

SI-Mente-Serena-Domus-Mod.-220439C-Ed.-01-2024

Sei già cliente?

Se sei un cliente Groupama puoi avere diritto ad uno sconto variabile tra il 6% ed il 7,5% sulle tariffe MenteSerena Premium e MenteSerena Domus, in funzione della tua età, della durata e entità della copertura. Per maggiori informazioni e applicabilità del bonus parla con il tuo agente.**

Read more …Menteserena Domus

  • Hits: 94

Menteserena Easy

  • Teaser:

    La polizza semplice: scegli la durata e il premio annuo prestabilito tra tre opzioni e inizia subito a proteggere il futuro dei tuoi cari.

Menteserena Easy

Proteggi il futuro dei tuoi cari

Se a preoccuparti è l’avvenire dei tuoi cari, oggi Groupama ti fornisce una soluzione concreta, così potrai guardare al futuro con serenità e con la consapevolezza che la tua famiglia continuerà a essere sempre protetta

Per garantire un futuro tranquillo alle persone che ami adesso puoi scegliere MenteSerena Easy, una polizza temporanea caso morte a capitale costante e a premi annui a taglio fisso.

Che cosa copre la polizza TCM MenteSerena Easy?

Questa tipologia di assicurazione specifica fornisce una prestazione in caso di decesso dell’assicurato nel corso della durata contrattuale (ad esclusione di alcune casistiche indicate nelle Condizioni di Assicurazione).

All’accadere dell’evento, la società assicurativa effettuerà il pagamento immediato del capitale assicurato ai beneficiari designati in polizza dal contraente.

In caso di sopravvivenza dell’assicurato alla scadenza del contratto, invece, i premi versati dal contraente resteranno acquisiti dalla società assicurativa.

Come si determina il premio dell'assicurazione TCM MenteSerena Easy?

Con MenteSerena Easy puoi scegliere tra tre importi fissi di premio annuo prestabiliti: 80€, 140€ o 200€, che possono essere versati in un’unica rata annuale o divisi in due rate semestrali (in quest’ultimo caso è prevista una leggera maggiorazione di costo).

Se stipuli questa polizza puoi optare tra ben tre durate contrattuali prestabilite: 5, 10 o 15 anni. Il capitale assicurato – costante per tutta la durata del contratto – può variare tra i 5.000 euro e i 200.000 euro e viene stabilito in base:

  • All’importo del premio annuale scelto (80€, 140€ o 200€).
  • Alla durata della copertura scelta.
  • All’età della persona assicurata, che dev’essere compresa tra i 18 e i 60 al momento della sottoscrizione.

È importante specificare che il premio non varia a seconda del sesso dell’assicurato, quindi è uguale nel caso esso sia un uomo o una donna.

Ricapitolando, l’Assicurazione TCM MenteSerena Easy di Groupama Assicurazioni è particolarmente semplice e vantaggiosa da stipulare in quanto:

  • Puoi scegliere tra tre opzioni di premio standard e fisse.
  • Puoi rateizzare il pagamento del premio annuale in due rate semestrali.
  • I premi versati ti danno diritto ad una detrazione d’imposta del 19%, nei limiti previsti dalla normativa in vigore.
  • Il capitale assicurato è esentasse, impignorabile e insequestrabile.
  • MenteSerena Easy è una polizza Temporanea Caso Morte che non richiede visita medica, requisito invece necessario in molti altri casi. Al momento della sottoscrizione della polizza MenteSerena Easy, infatti, sarà sufficiente sottoscrivere solamente un’autocertificazione delle buone condizioni di salute dell’assicurato.
Groupama Assicurazioni ti dà la possibilità di rateizzare il pagamento in tre rate annuali con una piccola maggiorazione. Per stipulare questa polizza è necessario non aver superato gli 80 anni alla scadenza del contratto – età ridotta per durata pari o superiore a 26 anni e in caso di attivazione di garanzie complementari – e compilare un questionario su salute, attività sportive e professionali dell’assicurato.
Viene richiesta una visita medica solamente nel caso in cui il contraente abbia compiuto 65 anni e/o il capitale assicurato sia superiore ai 350.000 euro.
Come per le altre polizze TCM di Groupama Assicurazioni è prevista una detrazione fiscale del 19% sui premi versati, entro i limiti previsti dalla legge.

Ecco perchè scegliere un futuro sereno per i tuoi cari

MenteSerena Easy rappresenta una sicurezza in più per il futuro della tua famiglia e poi è davvero semplice da sottoscrivere! Non dovrai sottoporti a una visita medica, né dovrai compilare questionari inerenti le attività professionali e/o sportive da te svolte o riguardanti il tuo stato di salute. Dovrai semplicemente dichiarare di godere di un buono stato di salute.

MenteSerena Easy, inoltre, ti offre importanti vantaggi:

  • capitale assicurato esente dalle tasse di successione, impignorabile e insequestrabile;
  • i premi versati non sono soggetti ad imposte;
  • detrazione d’imposta pari al 19% del premio versato, nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Ricorda che l’importo del capitale assicurato è determinato in base alla tua età, all’importo fisso del premio annuo (80, 140 o 200 Euro) e alla durata del contratto (5, 10 o 15 anni). 
Prima della sottoscrizione leggi attentamente il Set Informativo.

Le condizioni di Menteserena Easy

Ecco gli ultimi dettagli che devi conoscere prima di sottoscrivere la tua polizza MenteSerena Easy:

Condizioni d’accesso
Età compresa tra i 18 e i 60 anni.
Il capitale assicurato non può essere inferiore a 5.000 Euro e non può superare i 200.000 Euro.
Premi
È possibile scegliere fra tre importi fissi di premio annuo (taglio fisso): 80, 140 o 200 Euro.
Il premio annuo può essere corrisposto in rate annuali o semestrali.
Durata
È possibile scegliere fra tre possibili durate contrattuali prestabilite: 5, 10 o 15 anni.

Prima della sottoscrizione leggi attentamente il Set Informativo.

SI-MenteSerena-Easy-Mod-220237C-Ed.-01-2024

Read more …Menteserena Easy

  • Hits: 105

Menteserena Premium

  • Teaser:

    Scegli liberamente il capitale da assicurare e da garantire ai tuoi cari.

Menteserena Premium

Garantisci ai tuoi cari un futuro sereno

Non devi più preoccuparti per l’avvenire dei tuoi cari: per permetterti di guardare al futuro con serenità e con la consapevolezza che la tua famiglia sarà sempre protetta, Groupama ti offrire una soluzione concreta. 

Per garantire un futuro tranquillo alle persone che ami puoi scegliere MenteSerena Premium, una polizza temporanea caso morte a capitale costante che presenta dei vantaggi in più rispetto alla formula Easy. Questa opzione, infatti, consente di decidere liberamente il capitale da assicurare e da garantire ai propri cari, nel caso in cui la persona assicurata venisse a mancare. Il capitale resterà costante per tutta la durata del contratto, che può variare da 1 a 15 anni in caso di premio unico e da 2 a 30 anni in caso di premio annuo.

Preferisci una soluzione su misura?

Se preferisci una copertura su misura, di seguito trovi il Set Informativo e tutte le informazioni per comporre il prodotto sulla base delle tue esigenze.

Perchè stipulare MenteSerena Premium?

Oltre alla copertura assicurativa in caso di decesso dell’assicurato, MenteSerena Premium ti offre anche alcune garanzie complementari con le quali puoi arricchire la tua polizza. Ecco quali sono:

  • Infortuni: in caso di decesso dell’Assicurato derivante da infortunio viene corrisposto un capitale aggiuntivo pari a quello assicurato dalla componente assicurativa della garanzia base con il massimo di 250.000 euro, raddoppiato in caso di morte per infortunio stradale.
  • Beneficio orfani: in caso di decesso del coniuge dell’Assicurato, contemporaneamente o successivamente a quella dell’Assicurato, l’assicurazione versa ai figli dell’Assicurato un capitale aggiuntivo pari a quello della garanzia base con il massimo di 250.000 euro.
  • Invalidità permanente totale da infortunio o malattia: è previsto un capitale aggiuntivo in caso di invalidità permanente totale, pari a quello della garanzia base, con il massimo di 250.000€.

Come scegliere la modalità di pagamento di TCM MenteSerena Premium

L’importo dei premi da versare per MenteSerena Premium dipende da vari fattori, come ad esempio: 

  • la durata del contratto;
  • l’età dell’assicurato;
  • lo stato di salute dell’assicurato;
  • il fatto che l’assicurato sia o meno fumatore;
  • le attività professionali e sportive svolte dall’assicurato;
  • le eventuali garanzie complementari attivate. 

Anche per MenteSerena Premium non è prevista una differenza di premio tra assicurato uomo o donna.

Groupama Assicurazioni ti dà la possibilità di rateizzare il pagamento in tre rate annuali con una piccola maggiorazione. Per stipulare questa polizza è necessario non aver superato gli 80 anni alla scadenza del contratto – età ridotta per durata pari o superiore a 26 anni e in caso di attivazione di garanzie complementari – e compilare un questionario su salute, attività sportive e professionali dell’assicurato.
Viene richiesta una visita medica solamente nel caso in cui il contraente abbia compiuto 65 anni e/o il capitale assicurato sia superiore ai 350.000 euro.
Come per le altre polizze TCM di Groupama Assicurazioni è prevista una detrazione fiscale del 19% sui premi versati, entro i limiti previsti dalla legge.

Ecco perchè scegliere un futuro sereno per i tuoi cari

MenteSerena Premium rappresenta una sicurezza in più per la tua famiglia, alla quale potrai così garantire un futuro sereno

Questa formula ti offre importanti vantaggi:

  • un capitale protetto esente dalle tasse di successione, impignorabile e insequestrabile;
  • una detrazione d’imposta pari al 19% del premio versato, nei limiti previsti dalla normativa in vigore;
  • un contratto semplice da consultare e da compilare;
  • riduzioni sul premio, se sei un non fumatore.
  • i premi versati non sono soggetti ad imposte, ad eccezione della quota di premio relativa alle Garanzie Complementari Infortuni e Invalidità Permanente Totale, per la quale l’imposta è pari al 2,5%.

Prima della sottoscrizione leggi attentamente il Set Informativo.

SI-Mente-Serena-Premium-Mod.-220438C-Ed.-01-2024

Sei già cliente?

Se sei un cliente Groupama puoi avere diritto ad uno sconto variabile tra il 6% ed il 7,5% sulle tariffe MenteSerena Premium e MenteSerena Domus, in funzione della tua età, della durata e entità della copertura. Per maggiori informazioni e applicabilità del bonus parla con il tuo agente.**

Read more …Menteserena Premium

  • Hits: 168

Tutela legale polizza famiglia PLUS

Tutela legale polizza famiglia PLUS

Proteggi chi ami da ogni avversità con una sicurezza in più

Spesso nella vita quotidiana ci si ritrova a dover affrontare delle situazioni per le quali si rende necessaria una tutela legale. In tutti questi casi ti viene in aiuto Tutela Legale Profilo Famiglia Plus,l’assicurazione di Groupama contro i danni al patrimonio derivanti dalle spese legali. A differenza della formula Tutela Legale Profilo Famiglia l’opzione Plus prevede molte tutele in più che ti permetteranno di affrontare la vita con meno pensieri.

Un semplice gesto, tanti vantaggi per te e i tuoi cari

Uno dei vantaggi di Tutela Legale Profilo Famiglia Plus è che a essere protetto non sei solo tu, ma anche i tuoi cari: l’assicurazione, infatti, comprende la tutela legale non solo per il contraente, ma anche per tutto il suo nucleo familiare, ossia per le persone che risultano dal certificato di stato di famiglia.

Con questa opzione di Groupama tu e i tuoi cari sarete tutelati sempre, anche in qualità di pedoni, ciclisti, conducenti di veicoli non soggetti ad assicurazione obbligatoria, passeggeri di veicoli pubblici o privati (non di vostra proprietà) coinvolti in incidenti stradali, in relazione ad alcune spese e a diversi eventi che potresti dover affrontare.

Scegli il tuo avvocato, al resto pensiamo noi

Tutela Legale Profilo Famiglia Plus di Groupama ti offre la copertura per le spese relative all’assistenza legale di cui tu o i tuoi cari potreste aver bisogno. Non dovrai fare altro che scegliere l’avvocato di tua fiducia, poi del resto ci occuperemo noi. 

Nello specifico, la tutela legale è assicurata per:

  • onorari, spese e competenze del legale liberamente scelto;
  • spese giudiziarie e processuali;
  • onorari dei periti di parte e di quelli nominati dal giudice;
  • spese di transazione e di soccombenza.

Le situazioni previste dalla polizza

Con Tutela Legale Profilo Famiglia Plus potrai affrontare le avversità con più sicurezze, perché sono davvero tante le situazioni in cui potresti beneficiare delle condizioni del contratto. Tu e la tua famiglia, infatti, sarete coperti dall’assicurazione nei casi di:

  • recupero danni a persone e/o cose subiti per fatti illeciti di terzi;
  • controversie nascenti da presunte inadempienze contrattuali, proprie o di controparte;
  • controversie in materia di lavoro (compreso il ricorso al TAR per i dipendenti pubblici);
  • controversie in materia previdenziale ed assistenziale;
  • controversie in materia di locazione e diritti reali;
  • difesa penale per delitti colposi e contravvenzioni.

Oltre ai casi appena citati, previsti anche nella formula Tutela Legale Profilo Famiglia, l’opzione Plus prevede la copertura assicurativa anche nei casi di:

  • resistenze a pretese risarcitorie di terzi per danni causati a persone e/o a cose;
  • opposizioni avverso sanzioni amministrative;
  • rimborso spese di difesa penale per delitti dolosi, comprese le violazioni in materia fiscale e amministrativa, a seguito di proscioglimento, assoluzione o derubricazione del reato da doloso a colposo;
  • separazione consensuale tra coniugi e successivo divorzio;
  • atti di volontaria giurisdizione quali l’interdizione, l’inabilitazione e la dichiarazione di assenza, morte presunta o esistenza.

Con Tutela Legale Profilo Famiglia Plus, dunque, hai la certezza di avere sempre a tua disposizione un sostegno importante per superare ciascuna di queste situazioni in cui tu o i tuoi cari vi potreste ritrovare. Mettiti al riparo dalle brutte sorprese e inizia subito a tutelare le persone che ami.

Read more …Tutela legale polizza famiglia PLUS

  • Hits: 103

Casa senza confini

  • Teaser:

    Proteggi il tuo mondo: Casa Senza Confini è l’assicurazione che tutela la tua casa, i tuoi animali e tutto ciò che ami di più.

Casa senza confini

Prenditi cura di tutto ciò che ami

Proteggere la propria casa significa proteggere sé stessi, i propri cari e i propri beni da tanti possibili rischi. Con Casa senza Confini puoi difendere il tuo mondo, tutto ciò che hai costruito negli anni e che oggi rappresenta ciò che ti è più caro, ossia il luogo che condividi con le persone che ami e dove trascorri i momenti più belli. 

Inoltre, con Casa senza Confini puoi attivare le garanzie necessarie alla concessione del mutuo, come la polizza scoppio e incendio e tante altre garanzie perfette per proteggerti al meglio. 

Protezione a 360°

A te che vuoi salvaguardare il tuo mondo e vivere più serenamente il tuo ambiente domestico, Groupama dedica Casa senza confini, un prodotto assicurativo che può metterti al riparo da molti rischi, ad esempio coprendo i danni all’abitazione e ai beni in essa contenuti in caso di furto, incendio, scoppio o calamità naturali, oppure i danni involontari provocati a terzi. La copertura può inoltre essere estesa anche ai componenti del tuo nucleo familiare e ai tuoi animali domestici. Sei tu a scegliere le garanzie più adatte a te che possono arricchire la tua polizza e fornire così alla tua casa una protezione a 360 gradi.

Preferisci una soluzione su misura?

Se preferisci una copertura su misura, di seguito trovi il Set Informativo e tutte le informazioni sulle garanzie disponibili per comporre il Casa Senza Confini sulla base delle tue esigenze.

GARANZIE CASA SENZA CONFINI. LA PROTEZIONE SU MISURA PER LA TUA CASA

Componi la polizza con le garanzie perfette per proteggere la tua Casa, i tuoi cari e i tuoi animali domestici.

  • Incendio fabbricato e/o contenuto

    Con Casa Senza Confini, l’assicurazione casa di Groupama Assicurazioni, affrontare le conseguenze economiche sfavorevoli di incendi, eventi naturali o guasti sarà molto più semplice. La polizza, infatti, indennizza i danni alle mura e al loro contenuto in caso di incendio, fulmini, esplosione, scoppio, fumo nonché le perdite indirette e i danni consequenziali che possono seguire a tali eventi. Puoi scegliere anche di proteggere la tua casa dai danni causati dallo spargimento di acqua condotta (comprese le spese di ricerca e riparazione del guasto, anche se conseguenti a fughe di gas), da eventi atmosferici e sociopolitici. Con Casa Senza Confini puoi prevedere di proteggere la tua abitazione e il suo contenuto anche dal terremoto e da inondazioni, alluvioni ed allagamenti.

  • Furto

    Casa Senza Confini ti tutela anche nelle situazioni più spiacevoli, come in caso di furtorapinascippo o estorsione. Oltre al denaro, protegge anche gli oggetti personali, i valori e i preziosi da te assicurati, anche quando portati nei locali di villeggiatura.

  • Rottura lastre

    E se si rompe il vetro di una finestra? Niente paura: Casa Senza Confini, in caso di rottura accidentale di lastre di vetro e cristalli in genere, ti rimborsa le spese per la loro riparazione, inclusi i costi di installazione. 

  • Cyber Risk

    La tua connessione internet è sicura? Rendila invulnerabile con la protezione offerta dalla piattaforma Cyber di Groupama. Proteggi i tuoi dispositivi (smartphone, tablet e PC) e monitora l’open e il dark web per scoprire quali siti, pubblici e non solo, dispongono dei tuoi dati personali e di quelli della tua famiglia.
    La protezione Casa Senza Confini prevede supporto tecnico 24/24, 7 giorni su 7 (via mail, chat e telefono) per innalzare il tuo livello di sicurezza e correggere eventuali vulnerabilità dei tuoi device, anche arrecati da attacchi cyber nonché rimborsi e indennizzi per fronteggiarne le spiacevoli conseguenze economiche. La garanzia opera su tutti i tuoi device, puoi registrarne fino a 5 sull’apposita piattaforma che ti sarà data in dotazione da Groupama.

  • Responsabilità civile verso terzi

    Con Casa Senza Confinipuoi tutelare te e i tuoi cari anche in caso di problemi che coinvolgono altre persone. La polizza, infatti, solleva te e i componenti del tuo nucleo familiare dal risarcimento dovuto a terzi per danni, fisici o materiali, causati nell’ambito della vita privata (ad esempio danni provocati da animali domestici, da collaboratori familiari, dai giochi dei bambini, dalla guida di biciclette, comprese quelle a pedalata assistita, monopattini anche elettrici e tanti altri eventi) oppure legati alla proprietà o alla conduzione dell’abitazione.

    Inoltre, l’offerta di protezione di Casa Senza Confini consente, a te e alla tua famiglia, di assolvere l’obbligo di assicurazione della Responsabilità civile dello sciatore dilettante, tutelando l’intero nucleo familiare dalle conseguenze economiche derivanti da danni e infortuni provocati a terzi per fatti inerenti l’attività sciistica.

    Casa Senza Confini ti offre anche una valida copertura assicurativa nel caso in cui tu svolga attività di bed & breakfast o di affittacamere, affitti brevi, casa vacanze nell’abitazione assicurata e scelga di avvalerti della tutela economica fornita dall’assicurazione.

  • Infortuni del nucleo familiare e Assicurazione extra professionale del tempo libero

    Casa Senza Confini contribuisce a proteggere te e il tuo nucleo familiare dalle conseguenze economiche sfavorevoli conseguenti ad infortuni subiti nello svolgimento di ogni attività diversa da quella lavorativa. Le garanzie prestate sono: Morte, Invalidità permanente e Rimborso spese di cura.

  • Mobilità alternativa

    Casa Senza Confini si muove con te proteggendo i tuoi spostamenti quando circoli in bici, monopattino, hoverboard o a bordo, in qualità di trasportato, di veicoli condivisi in car pooling e car sharing. Non solo: la garanzia opera anche quando sei passeggero dei mezzi di trasporto pubblico regolare o in qualità di pedone. Un set di garanzie dedicate che spaziano dalla Responsabilità Civile agli Infortuni, dai servizi di Assistenza alla Tutela Legale.

  • Animali

    Con Casa Senza Confini Pet puoi proteggere anche gli amici a quattro zampe, che fanno parte della tua famiglia. L’assicurazione copre cani e/o gatti, fino ad un massimo di 3 per modulo di polizza, con libretto sanitario regolarmente aggiornato e sottoposti alle vaccinazioni obbligatori per legge nonché muniti di microchip o tatuaggio. Le garanzie fondamentali sono rappresentate dal rimborso delle spese veterinarie e delle spese per esami diagnostici a seguito di interventi chirurgici oltre che da prestazioni di assistenza dedicate al tuo cane o al tuo gatto. Hai la possibilità di scegliere tra due formule diverse per massimali di garanzia.

  • Tutela Legale

    Casa Senza Confini ti permette di ottenere una tutela legale efficace per te e la tua famiglia in tutti quei casi (nell’ambito della vita privata, in veste di conduttore o di proprietario di un immobile, come lavoratore dipendente e molto altro) in cui puoi avere bisogno di un avvocato estremamente competente per tua controversia. Ti offre la possibilità di modulare la tua esigenza di tutela legale con livelli di copertura crescente per massimali e composizione di garanzie e di rivolgerti per controversie che giungano in tribunale anche ad un legale di tua fiducia.

  • Estensione garanzia elettrodomestici

    Casa Senza Confini ti assiste estendendo la garanzia di conformità (rilasciata dal produttore e prevista per legge per i primi due anni dall’acquisto) dei tuoi elettrodomestici in caso di guasto. Forno (anche microonde), frigorifero e freezer, piano cottura e cappa, lavastoviglie, lavatrice, lavasciuga-asciugatrice e TV sono gli elettrodomestici che possono beneficiare di questa particolare garanzia che prevede una gradualità di copertura in funzione della loro età.

  • Assistenza

    Siamo al tuo fianco anche nelle situazioni di vita domestica e familiare in cui potresti aver bisogno di supporto specifico o di un aiuto rapido e concreto. Infatti, in situazioni di emergenza, con questa garanzia avrai a tua disposizione una struttura organizzativa sempre attiva e pronta a risolvere ogni tuo problema, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno. Qualche esempio? Invio di un tecnico specializzato (elettricista, fabbro, idraulico, operaio edile, tecnico riparatore elettrodomestici, tecnico per le tapparelle, ecc.), di una babysitter, di un medico o di un’ambulanza, e tanto altro ancora.

Read more …Casa senza confini

  • Hits: 147

Groupama Progetto Attivo

  • Teaser:

    Realizza un investimento modulabile e flessibile, contribuendo al finanziamento di progetti di crescita responsabile.

Groupama Progetto Attivo

Investi sul tuo futuro in modo responsabile

Groupama Progetto Attivo è il prodotto di investimento assicurativo che stavi aspettando: con questa polizza multiramo a vita intera potrai realizzare un investimento modulabile, partecipando a un nuovo modello di finanza responsabile.

Puoi sottoscrivere Groupama Progetto Attivo con il versamento di un premio unico, oppure con il pagamento di premi unici ricorrenti. Inoltre, puoi anche scegliere di effettuare versamenti aggiuntivi.

CARATTERISTICHE

Groupama Progetto Attivo ti consente di scegliere tra due modalità, alternative tra loro, di gestione dei premi investiti:

GESTIONE DELEGATA: prevede l’investimento in Fondi OICR Esterni e nella Gestione Separata ValorePiù. Scegliendo tale modalità di gestione dell’investimentopotrai affidarti a un team di professionisti per monitorare l’investimento e ottenere il miglior risultato. Puoi scegliere tra una delle quattro linee di investimento disponibili: Prudente, Moderata, Dinamica e Scattante.

GESTIONE LIBERA: ti consente di combinare liberamente l’investimento, nel rispetto dei limiti previsti dal contratto, tra i Fondi Interni Unit-Linked disponibili e la Gestione Separata ValorePiù.

Nel corso della durata contrattuale potrai modificare la tua scelta, passando da una modalità di gestione dell’investimento all’altra.

Groupama Progetto Attivo, inoltre, ti offre la possibilità di dare il tuo contributo in ambito sociale e ambientale, grazie all’investimento in aziende impegnate nello sviluppo responsabile e grazie alla presenza di una pluralità di fondi che riportano l’etichetta ESG (Enviromental, Social & Governance).

Scopri di più sulle politiche di finanza sostenibile di Groupama.

CONDIZIONI

  • CONDIZIONI D’ACCESSO

    Per poter accedere a Groupama Progetto Attivo come Contraente devi avere un’età d’ingresso:

    • Compresa tra 18 e 90 anni per il contratto a premio unico
    • Compresa tra 18 e 80 anni per il contratto a premio ricorrente

    L’età dell’Assicurato, invece, deve essere compresa tra i 18 e i 90 anni.

  • PREMI

    Premio in unica soluzione alla data di decorrenza: 

    • da € 5.000 a € 500.000

    Premio Unico Ricorrente:

    • da € 100 a € 2.500 mensili (su base annua da € 1.200 a € 30.000).

    Sono ammessi versamenti aggiuntivi di premio a partire da € 1.000.

  • DURATA

    Il contratto non ha una scadenza prefissata; la durata coincide con la vita dell’Assicurato.

  • RISCATTO

    Potrai esercitare il diritto di riscatto quando sarà trascorso almeno un anno dalla data di perfezionamento del contratto.

  • VANTAGGI

    Con Groupama Progetto Attivo i vantaggi per il tuo piano di risparmio sono molti:

    • Potrai scegliere tra Gestione Libera e Gestione Delegata, affidandoti a professionisti dedicati che monitoreranno il tuo investimento per ottenere il miglior risultato.
    • Avrai a disposizione, in un solo prodotto, molteplici opzioni di investimento per rispondere a tutte le tue esigenze.
    • Avrai l’opportunità di contribuire al finanziamento di modelli di crescita più verdi e inclusivi, producendo valore sia per te stesso, sia per la comunità.
    • Il tuo investimento sarà flessibile e potrai integrarlo con dei versamenti aggiuntivi.
    • Potrai interrompere e riprendere il versamento dei premi unici ricorrenti, programmati.
    • Sarai libero di modificare l’allocazione del tuo investimento.
    • Potrai attivare un piano di riscatti parziali programmati.
    • Avrai l’opportunità di convertire il valore di riscatto in rendita vitalizia a favore dell’Assicurato.
    • Il contratto prevede l’esenzione del capitale liquidato, in caso di morte dell’Assicurato, dall’imposta di successione, in quanto non concorre a formare l’asse ereditario.

INFORMATIVA SULLA SOSTENIBILITA

  • ValorePiù MultiAsset ESG

    1. Sintesi

    Obiettivo del Fondo Interno è perseguire la crescita del capitale nel lungo periodo attraverso una gestione degli investimenti flessibile e diversificata, in grado di adattarsi efficacemente alle mutevoli condizioni di mercato, senza rimanere vincolati ad un particolare indice di riferimento, nel rispetto del profilo di rischio del Fondo Interno, che si pone l’obiettivo di volatilità media annua attesa dell’8%. ValorePiù MultiAsset ESG promuove caratteristiche ambientali e sociali ma non effettua investimenti sostenibili. Investe tutto il suo patrimonio in fondi che promuovono lo sviluppo sostenibile attraverso un processo SRI (Sustainable Responsible Investment).

    Il raggiungimento delle caratteristiche ambientali e sociali viene misurato attraverso un’analisi ESG di gestori patrimoniali esterni. Il prodotto finanziario esclude i fondi la cui politica del carbone (del fondo o della società di gestione) non è in linea con gli obiettivi del gruppo Groupama (Groupama si è impegnata a un’uscita totale dalla catena del valore del carbone termico nei suoi portafogli di investimento entro il 2030 nei Paesi dell’Unione Europea e dell’OCSE ed entro il 2040 nel resto del mondo) e fondi che non hanno una politica di esclusione in materia di armi controverse (mine antiuomo e munizioni a grappolo).

    2. Nessun obiettivo di investimento sostenibile

    Questo prodotto finanziario promuove caratteristiche ambientali o sociali ma non ha un obiettivo di investimento sostenibile.

    3. Caratteristiche ambientali o sociali del prodotto finanziario

    Le caratteristiche promosse da questo prodotto finanziario sono elementi sia ambientali che sociali. Tutti i criteri ESG (Environment, Social, Governance) sono utilizzati nell’analisi finanziaria e nelle decisioni di investimento, in particolare nel processo di selezione dei fondi comuni.

    L’integrazione dell’analisi ESG nel processo di gestione consente al fondo interno di valutare la capacità di aziende e organizzazioni di innovare e adattarsi ai cambiamenti ambientali e sociali, con una prospettiva di lungo periodo.

    Selezionando i fondi esterni sulla base di una strategia ESG e promuovendo le caratteristiche ambientali e sociali, il fondo interno promuove esso stesso tali caratteristiche.

    4. Strategia di investimento

    4.1. Strategia di investimento utilizzata per soddisfare le caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto finanziario

    La gestione del fondo è delegata a Groupama Asset Management, società di gestione patrimoniale appartenente al Gruppo Groupama. Il fondo interno ValorePiù MultiAsset ESG ha l’obiettivo di conseguire una crescita del capitale nel lungo termine, razionalizzando il rapporto rischio/rendimento. È un fondo flessibile senza benchmark. Investe il proprio patrimonio prevalentemente in OICR, inclusi ETF, di tipo azionario, obbligazionario e bilanciato. Il Fondo interno determina la propria asset allocation sulla base della strategia di allocazione e investimento di Groupama Asset Management, che si basa sulle aspettative macroeconomiche e sulle prospettive di mercato dei team di gestione di equity, bond e asset allocation. Gli investimenti del fondo vengono quindi realizzati tramite ETF o fondi comuni esclusivamente basati su strategie ESG (articolo 8 o 9 SFDR).

    4.2. Policy di valutazione della governance delle società partecipate

    La qualità dell’analisi ESG fa parte dei criteri utilizzati nel questionario proprietario, comprese le questioni di governance. Ad esempio, gran parte degli ETF selezionati dal portafoglio si basano sugli indici MSCI Paris Agreement, che escludono emittenti con gravi controversie ESG. Gli ETF sono inoltre allineati alla metodologia MSCI World ESG Leaders Indexes che utilizza i punteggi MSCI ESG Controversies per identificare le società coinvolte in controversie molto serie che coinvolgono l’impatto ambientale, sociale o di governance delle loro operazioni e/o prodotti e servizi.

    5. Quota degli investimenti

    Il Fondo prevede di allocare una percentuale minima di investimenti che integrano caratteristiche ambientali e sociali pari all’80%.

    6. Monitoraggio delle caratteristiche ambientali o sociali

    Controlli continui delle caratteristiche ambientali e sociali promosse sono effettuati da Groupama Asset Management per verificare che i fondi comuni investiti siano conformi agli articoli 8 o 9.

    7. Metodologie

    Il raggiungimento delle caratteristiche ambientali e sociali è attualmente misurato attraverso un’analisi ESG qualitativa dei gestori patrimoniali esterni, effettuata da Groupama Asset Management, sulla base delle risposte a uno specifico questionario ESG.

    L’indicatore principale è la proporzione degli articoli 8 o 9 (SFDR) nel portafoglio.

    8. Fonti e trattamento dei dati

    Per raggiungere ciascuna delle caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto finanziario, viene utilizzata un’analisi ESG interna degli asset manager basata sulle risposte a uno specifico questionario ESG.

    Inoltre, informazioni sulla classificazione SFDR dei fondi comuni di investimento sono disponibili su Bloomberg. Groupama Assicurazioni utilizza un sistema di alert per essere informato su eventuali riclassificazioni di fondi.

    9. Limitazione delle metodologie e dei dati

    La normativa sulla rendicontazione ESG da parte delle aziende sta cambiando rapidamente e nei prossimi anni saranno disponibili più dati, con maggiore affidabilità. Questi dati complessi, difficili da raccogliere, sono alla base delle metodologie utilizzate da tutti i gestori patrimoniali.

    I limiti riscontrati oggi sui dati ESG possono essere:

    A) Limiti di accesso e pertinenza delle informazioni

    o Omogeneità delle informazioni

    o Omogeneità tra paesi

    o Omogeneità delle metodologie

    o Profondità delle informazioni

    o Stabilità delle informazioni nel tempo

    B) Limitazioni relative all’universo di investimento

    o Copertura geografica

    o Copertura settoriale

    o Dimensione della copertura della capitalizzazione

    o Tipo di attività: reddito fisso, mercato monetario, ecc.

    La pertinenza, la coerenza e l’affidabilità dei dati miglioreranno nei prossimi anni, man mano che le aziende assumeranno la responsabilità dell’argomento e le parti interessate condivideranno le loro migliori pratiche.

    10. Dovuta Diligenza

    Groupama Assicurazioni integra nella propria politica di investimento la gestione dei rischi di sostenibilità, e sviluppa una strategia per limitare gli impatti negativi di sostenibilità (tematiche ambientali, sociali e del personale, rispetto dei diritti umani, lotta alla corruzione).

    Il Fondo Interno ValorePiù MultiAsset ESG investe il proprio patrimonio in fondi che promuovono lo sviluppo sostenibile attraverso un processo SRI (Socially Responsible Investment). I sottostanti selezionati, fondi o ETF, rispondono ad una modalità di gestione che consiste nel prendere in considerazione, oltre ai criteri finanziari di rischio e rendimento, fattori legati all’impatto degli emittenti sulle tematiche ESG.

    Prendere in considerazione il Principal Adverses Impact (PAI) da parte del gestore patrimoniale è un criterio di selezione per i fondi esterni.

    11. Politiche di impegno

    Groupama Assicurazioni ha pubblicato una Engagement policy (https://www.groupama.it/corporate-social-responsibility/finanza-sostenibile/).

    Nel processo di selezione dei fondi esterni, Groupama Asset Management verifica che la politica di ingaggio del fondo esterno sia coerente con quella di Groupama Assicurazioni.

    12. Indice di riferimento designato

    Non esiste un indice specifico che sia stato designato come benchmark per raggiungere le caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto finanziario.

    Informativa periodica per i prodotti finanziari

    Se vuoi consultare l’Informativa periodica per i prodotti finanziari relativa a ValorePiù MultiAsset ESG, clicca qui.

  • ValorePiù Futuro Responsabile (ex ValorePiù Futuro Sostenibile)

    1. Sintesi

    Il fondo interno è caratterizzato da un profilo di rischio medio-alto. ValorePiù Futuro Responsabile (ex ValorePiù Futuro Sostenibile) promuove caratteristiche ambientali e sociali ma non effettua investimenti sostenibili. Il fondo investe in titoli sottostanti con etichette SRI (Socially Responsible Investment) o articoli SFDR 8 o 9, che mirano a conciliare la performance economica con l’impatto sociale e ambientale finanziando società che contribuiscono allo sviluppo sostenibile in tutti i settori di attività.

    Il raggiungimento delle caratteristiche ambientali e sociali viene misurato attraverso un’analisi ESG qualitativa di gestori patrimoniali esterni. Il prodotto finanziario esclude i fondi la cui politica del carbone (del fondo o della società di gestione) non è in linea con gli obiettivi del gruppo Groupama (Groupama si è impegnata a un’uscita totale dalla catena del valore del carbone termico nei suoi portafogli d’ investimento entro il 2030 nei paesi dell’Unione Europea e dell’OCSE ed entro il 2040 nel resto del mondo) e fondi che non hanno una politica di esclusione in materia di armi controverse (mine antiuomo e munizioni a grappolo).

    2. Nessun obiettivo di investimento sostenibile

    Questo prodotto finanziario promuove caratteristiche ambientali o sociali ma non ha un obiettivo di investimento sostenibile.

    3. Caratteristiche ambientali o sociali del prodotto finanziario

    Le caratteristiche promosse da questo prodotto finanziario sono elementi sia ambientali che sociali. Tutti i criteri ESG (Environment, Social, Governance) sono utilizzati nell’analisi finanziaria e nelle decisioni di investimento, in particolare nel processo di selezione dei fondi comuni.

    L’integrazione dell’analisi ESG nel processo di gestione consente al fondo interno di valutare la capacità di aziende e organizzazioni di innovare e adattarsi ai cambiamenti ambientali e sociali, con una prospettiva di lungo periodo.

    Selezionando i fondi esterni sulla base di una strategia ESG e promuovendo le caratteristiche ambientali e sociali, il fondo interno promuove esso stesso tali caratteristiche.

    4. Strategia di investimento

    4.1. Strategia di investimento utilizzata per soddisfare le caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto finanziario

    La gestione del fondo è delegata a Groupama Asset Management, società di gestione patrimoniale appartenente al Gruppo Groupama.

    Il fondo interno ValorePiù Futuro Responsabile (ex ValorePiù Futuro Sostenibile) ha l’obiettivo di conseguire una crescita del capitale nel lungo periodo, razionalizzando il rapporto rischio/rendimento e cercando di battere il benchmark. Investe il proprio patrimonio prevalentemente in OICR, inclusi ETF, di tipo azionario, obbligazionario e bilanciato.

    Il Fondo interno determina la propria asset allocation sulla base della strategia di allocazione e investimento di Groupama Asset Management, che si basa sulle aspettative macroeconomiche e sulle prospettive di mercato dei team di gestione di equity, bond e asset allocation.

    Gli investimenti del fondo vengono quindi realizzati tramite ETF o fondi comuni esclusivamente basati su strategie ESG (articolo 8 o 9 SFDR).

    4.2. Policy di valutazione della governance delle società partecipate

    La qualità dell’analisi ESG fa parte dei criteri utilizzati nel questionario proprietario, comprese le questioni di governance. Ad esempio, gran parte degli ETF selezionati dal portafoglio si basano sugli indici MSCI Paris Agreement, che escludono emittenti con gravi controversie ESG. Gli ETF sono inoltre allineati alla metodologia MSCI World ESG Leaders Indexes che utilizza i punteggi MSCI ESG Controversies per identificare le società coinvolte in controversie molto serie che coinvolgono l’impatto ambientale, sociale o di governance delle loro operazioni e/o prodotti e servizi.

    5. Quota degli investimenti

    Il Fondo prevede di allocare una percentuale minima di investimenti che integrano caratteristiche ambientali e sociali pari all’80%.

    6. Monitoraggio delle caratteristiche ambientali o sociali

    Controlli continui delle caratteristiche ambientali e sociali promosse sono effettuati da Groupama Asset Management per verificare che i fondi comuni investiti siano conformi agli articoli 8 o 9.

    7. Metodologie

    Il raggiungimento delle caratteristiche ambientali e sociali è attualmente misurato attraverso un’analisi ESG qualitativa dei gestori patrimoniali esterni, effettuata da Groupama Asset Management, sulla base delle risposte a uno specifico questionario ESG.

    L’indicatore principale è la proporzione degli articoli 8 o 9 (SFDR) nel portafoglio

    8. Fonti e trattamento dei dati

    Per raggiungere ciascuna delle caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto finanziario, viene utilizzata un’analisi ESG interna degli asset manager basata sulle risposte a uno specifico questionario ESG.

    Inoltre, informazioni sulla classificazione SFDR dei fondi comuni di investimento sono disponibili su Bloomberg. Groupama Assicurazioni utilizza un sistema di alert per essere informato su eventuali riclassificazioni dei fondi.

    9. Limitazione delle metodologie e dei dati

    La normativa sulla rendicontazione ESG da parte delle aziende sta cambiando rapidamente e nei prossimi anni saranno disponibili più dati, con maggiore affidabilità. Questi dati complessi, difficili da raccogliere, sono alla base delle metodologie utilizzate da tutti i gestori patrimoniali.

    I limiti riscontrati oggi sui dati ESG possono essere:

    A) Limiti di accesso e pertinenza delle informazioni

    o Omogeneità delle informazioni

    o Omogeneità tra paesi

    o Omogeneità delle metodologie

    o Profondità delle informazioni

    o Stabilità delle informazioni nel tempo

    B) Limitazioni relative all’universo di investimento

    o Copertura geografica

    o Copertura settoriale

    o Dimensione della copertura della capitalizzazione

    o Tipo di attività: reddito fisso, mercato monetario, ecc.

    La pertinenza, la coerenza e l’affidabilità dei dati miglioreranno nei prossimi anni, man mano che le aziende assumeranno la responsabilità dell’argomento e le parti interessate condivideranno le loro migliori pratiche

    10. Dovuta Diligenza

    Groupama Assicurazioni integra nella propria politica di investimento la gestione dei rischi di sostenibilità e sviluppa una strategia per limitare gli impatti negativi di sostenibilità (tematiche ambientali, sociali e del personale, rispetto dei diritti umani, lotta alla corruzione).

    Il Fondo Interno ValorePiù Futuro Responsabile (ex ValorePiù Futuro Sostenibile) investe il proprio patrimonio in fondi che promuovono lo sviluppo sostenibile attraverso un processo SRI (Socially Responsible Investment). I sottostanti selezionati, fondi o ETF, rispondono ad una modalità di gestione che consiste nel prendere in considerazione, oltre ai criteri finanziari di rischio e rendimento, fattori legati all’impatto degli emittenti sulle tematiche ESG.

    Prendere in considerazione il Principal Adverses Impact (PAI) da parte del gestore patrimoniale è un criterio di selezione per i fondi esterni.

    11. Politiche di impegno

    Groupama Assicurazioni ha pubblicato una Engagement policy (https://www.groupama.it/corporate-social-responsibility/finanza-sostenibile/).

    Nel processo di selezione dei fondi esterni, Groupama Asset Management verifica che la politica di ingaggio del fondo esterno sia coerente con quella di Groupama Assicurazioni.

    12. Indice di riferimento designato

    Non esiste un indice specifico che sia stato designato come benchmark per raggiungere le caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto finanziario.


    Informativa periodica per i prodotti finanziari

    Se vuoi consultare l’Informativa periodica per i prodotti finanziari relativa a ValorePiù Futuro Responsabile (ex ValorePiù Futuro Sostenibile), clicca qui.

  • Gestione Delegata Groupama Progetto Attivo

    1. Sintesi

    Nell’ambito della Gestione Delegata, il cliente delega alla Compagnia la gestione dei suoi risparmi, la Compagnia opera rispettando l’orientamento del profilo gestionale definito. Il prodotto promuove caratteristiche ambientali o sociali ma non effettua alcun investimento sostenibile.

    È probabile che l’Assicuratore investa i risparmi dell’aderente in fondi con un indicatore di rischio superiore al livello dell’indicatore di rischio globale del profilo di gestione.

    Il raggiungimento delle caratteristiche ambientali e sociali viene misurato attraverso un’analisi ESG di gestori patrimoniali esterni. Il prodotto finanziario esclude i fondi la cui politica del carbone (del fondo o della società di gestione) non è in linea con gli obiettivi del gruppo Groupama (Groupama si è impegnata a un’uscita totale dalla catena del valore del carbone termico nei suoi portafogli di investimento entro il 2030 nei Paesi dell’Unione Europea e dell’OCSE ed entro il 2040 nel resto del mondo) e fondi che non hanno una politica di esclusione in materia di armi controverse (mine antiuomo e munizioni a grappolo).

    2. Nessun obiettivo di investimento sostenibile

    Questo prodotto finanziario promuove caratteristiche ambientali o sociali ma non ha un obiettivo di investimento sostenibile.

    3. Caratteristiche ambientali o sociali del prodotto finanziario

    Le caratteristiche promosse da questo prodotto finanziario sono elementi sia ambientali che sociali. Tutti i criteri ESG (Environment, Social, Governance) sono utilizzati nell’analisi finanziaria e nelle decisioni di investimento, in particolare nel processo di selezione dei fondi comuni.

    L’integrazione dell’analisi ESG nel processo di gestione consente al gestore di valutare la capacità di aziende e organizzazioni di innovare e adattarsi ai cambiamenti ambientali e sociali, con una prospettiva di lungo periodo.

    Selezionando i fondi esterni sulla base di una strategia ESG e promuovendo le caratteristiche ambientali e sociali, la linea di gestione promuove essa stessa tali caratteristiche.

    4. Strategia di investimento

    4.1. Strategia di investimento utilizzata per soddisfare le caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto finanziario

    La strategia di investimento consiste nella selezione di fondi azionari, obbligazionari o diversificati investiti in strumenti finanziari con una forte componente ESG. Il processo di selezione è il seguente:

    1- selezione di fondi con un obiettivo di investimento sostenibile ai sensi dell’articolo 9 del regolamento SFDR

    2- selezione di fondi che promuovono caratteristiche ambientali e/o sociali, in conformità con l’articolo 8 del regolamento SFDR, e che hanno ottenuto un’etichetta di investimento responsabile e/o sostenibile, o sono stati selezionati dopo un’analisi, che riconosce l’inclusione dei criteri ambientali, sociali e di governance nella strategia di investimento del fondo.

    4.2. Policy di valutazione della governance delle società partecipate

    La qualità dell’analisi ESG fa parte dei criteri utilizzati nel questionario proprietario, comprese le questioni di governance. La governance viene analizzata attraverso le risposte al questionario di due diligence ESG sviluppato appositamente per gestori patrimoniali e fondi comuni esterni.

    5. Quota degli investimenti

    La Gestione prevede di allocare una percentuale minima di investimenti che integrano caratteristiche ambientali e sociali pari all’80%.

    6. Monitoraggio delle caratteristiche ambientali o sociali

    Il controllo delle caratteristiche ambientali e sociali promosse è attualmente effettuato al livello 1 (livello operativo). È in fase di predisposizione il controllo di livello 2 (controllo

    permanente) da parte di Groupama Assicurazioni: sarà monitorato trimestralmente dal team Risk e Compliance per garantire la conformità dei prodotti finanziari agli artt. 8 o 9.

    7. Metodologie

    Il raggiungimento delle caratteristiche ambientali e sociali è attualmente misurato attraverso un’analisi ESG dei gestori patrimoniali esterni, effettuata da Groupama Asset Management sulla base delle risposte a uno specifico questionario ESG.

    Il principale indicatore di sostenibilità è la proporzione degli articoli 8 o 9 (SFDR) nel portafoglio.

    8. Fonti e trattamento dei dati

    Per raggiungere ciascuna delle caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto finanziario, viene utilizzata un’analisi ESG interna degli asset manager basata sulle risposte a uno specifico questionario ESG.

    Inoltre, informazioni sulla classificazione SFDR dei fondi comuni di investimento sono disponibili su Bloomberg. Groupama Assicurazioni utilizza un sistema di alert per essere informato su eventuali riclassificazioni di fondi

    9. Limitazione delle metodologie e dei dati

    La normativa sulla rendicontazione ESG da parte delle aziende sta cambiando rapidamente e nei prossimi anni saranno disponibili più dati, con maggiore affidabilità. Questi dati complessi, difficili da raccogliere, sono alla base delle metodologie utilizzate da tutti i gestori patrimoniali.

    I limiti riscontrati oggi sui dati ESG possono essere:

    A) Limiti di accesso e pertinenza delle informazioni

    o Omogeneità delle informazioni

    o Omogeneità tra paesi

    o Omogeneità delle metodologie

    o Profondità delle informazioni

    o Stabilità delle informazioni nel tempo

    B) Limitazioni relative all’universo di investimento

    o Copertura geografica

    o Copertura settoriale

    o Dimensione della copertura della capitalizzazione

    o Tipo di attività: reddito fisso, mercato monetario, ecc.

    La pertinenza, la coerenza e l’affidabilità dei dati miglioreranno nei prossimi anni, man mano che le aziende assumeranno la responsabilità dell’argomento e le parti interessate condivideranno le loro migliori pratiche

    10. Dovuta Diligenza

    Groupama Assicurazioni integra nella propria politica di investimento la gestione dei rischi di sostenibilità, e sviluppa una strategia per limitare gli impatti negativi di sostenibilità (tematiche ambientali, sociali e del personale, rispetto dei diritti umani, lotta alla corruzione).

    Prendere in considerazione il Principal Adverses Impact (PAI) da parte del gestore patrimoniale è un criterio di selezione per i fondi esterni

    11. Politiche di impegno

    Groupama Assicurazioni ha pubblicato una Engagement policy (https://www.groupama.it/corporate-social-responsibility/finanza-sostenibile/).

    Nel processo di selezione dei fondi esterni, Groupama Asset Management verifica che la politica di ingaggio del fondo esterno sia coerente con quella di Groupama Assicurazioni.

    12. Indice di riferimento designato

    Non esiste un indice specifico che sia stato designato come benchmark per raggiungere le caratteristiche ambientali o sociali promosse dal prodotto finanziario.


    Informativa periodica per i prodotti finanziari

    Se vuoi consultare l’Informativa periodica per i prodotti finanziari relativa alla Gestione Delegata, clicca qui.

  • Dichiarazione sui principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità

DOCUMENTAZIONE

Set-Informativo-Groupama-Progetto-Attivo-Mod-220469-Ed-012024

Allegato-2-ex-Regolamento-SFDR_Fondo-Interno-MultiAsset-ESG

Allegato-1_Groupama-Progetto-Attivo_OICR-collegabili-al-contratto-012024

Allegato-2-ex-Regolamento-SFDR_Fondo-Interno-ValorePiu-Futuro-Responsabile

Allegato-2_Groupama-Progetto-Attivo_allocazione-OICR-Gestione-Delegata_01.2024

Allegato-2-ex-Regolamento-SFDR_Gestione-Delegata

Read more …Groupama Progetto Attivo

  • Hits: 193

Programma per te

  • Teaser:

    Costruisci la tua pensione complementare. I contributi che accantonerai saranno gestiti da esperti finanziari qualificati.

Programma per te

Guarda il tuo futuro con più serenità

Il futuro è prezioso ed è per questo motivo che dovresti iniziare a proteggerlo sin da ora, ad esempio costruendo la forma pensionistica complementare su misura per le tue necessità. A tale scopo, Groupama ti offre Programma per Te, una forma di previdenza per l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari del sistema obbligatorio, disciplinata dal d.lgs 5 dicembre 2005, n. 252 (e successive modificazioni e integrazioni).

Perchè scegliere Programma per te

Programma per Te (già Vita IN… Previdenza) è una polizza vita che si adatta alle tue scelte e ai tuoi bisogni e ti garantisce un avvenire sereno con un importo integrativo alla tua pensione pubblica. Groupama ha studiato questa forma pensionistica complementare individuale proprio per chi, come te, vuole modellare il proprio fondo in base alle proprie esigenze e con flessibilità.

Con Programma per Te, infatti, puoi scegliere quanto versare  per costruire la tua pensione complementare, nonché puoi decidere, se sei un lavoratore dipendente, di contribuire al piano versando somme derivanti dal tuo TFR, la periodicità con cui versarlo e il profilo di investimento. Inoltre, sei libero di modificare uno o tutti questi fattori a seconda del mutare delle tue esigenze.

I contributi che accantonerai nel corso degli anni saranno gestiti da esperti finanziari qualificati, secondo le caratteristiche dei comparti di investimento disponibilie delle combinazioni predefinite di tali comparti, che sono ben cinque(2 comparti e 3 combinazioni predefinite di comparti) e soddisfano qualsiasi profilo di rischio: da quello a maggiore contenuto azionario, consigliato a coloro i quali hanno di fronte un periodo medio-lungo di investimento, al profilo che risponde alle esigenze di un soggetto che è ormai prossimo alla pensione, più interessato a risultati stabili nel tempo  

Qualsiasi profilo di gestione tu scelga, potrai passare liberamente a un altro nel rispetto del periodo minimo di permanenza. I primi due passaggi sono completamente gratuiti. 

Puoi inoltre usufruire di un importante vantaggio fiscale: dal 2007, infatti, i contributi versati per te o per i familiari a carico sono deducibili dal reddito complessivo fino a un importo massimo di 5.164,57 euro annui. 

Raggiunta l’età del pensionamento, avrai diritto a una rendita vitalizia: si tratta di una somma di denaro che riceverai per tutta la vita e che potrà essere anche reversibile. Se lo desideri, potrai anche prelevare subito fino ad un massimo del 50% della prestazione come capitale, ricevendo la restante parte sotto forma di rendita. In alcuni casi, è possibile percepire anche l’intera prestazione sotto forma di capitale. Per specifiche necessità previste dalla legge, potrai anche farti anticipare una parte del capitale accumulato.

Il TFR investito in una forma di previdenza integrativa, inoltre, godrà di una favorevole tassazione a scadenza.

Prima dell’adesione leggi la Parte I “Le informazioni chiave per l’aderente” della Nota Informativa e l’Appendice “Informativa sulla sostenibilità”. Maggiori informazioni sulla forma pensionistica sono disponibili nella Nota Informativa completa e nel Regolamento

DOCUMENTAZIONE E MODULISTICA

Read more …Programma per te

  • Hits: 129

Pluriattiva Infortuni

  • Teaser:

    Mettiti al riparo dalle spiacevoli conseguenze di un infortunio con una soluzione efficace e modulabile su misura per te. 

Pluriattiva Infortuni

La tua protezione contro le conseguenze di un infortunio

Gli infortuni sono eventi che non si possono prevedere. Tuttavia, puoi metterti al riparo dalle spiacevoli conseguenze che potresti dover affrontare in questi casi con PluriAttiva Infortuni di Groupama: è un’assicurazione efficace e modulabile che puoi costruire su misura per te, prevedendo delle soluzioni concrete ai problemi che potresti avere dopo un infortunio.

È un prodotto altamente flessibile e ti consentirà di costruire la copertura più idonea alle tue esigenze, scegliendo le garanzie e personalizzandole grazie a opzioni e condizioni facoltative.

Preferisci una soluzione su misura?

Se preferisci una copertura su misura, di seguito trovi il Set Informativo e tutte le informazioni sulle garanzie disponibili per comporre la protezione Infortuni sulla base delle tue esigenze.

SCOPRI LE GARANZIE DI PLURIATTIVA INFORTUNI

Componi la tua polizza con le garanzie perfette per affrontare un infortunio.
  • Invalidità permanente

    PluriAttiva Infortuni ti garantisce un indennizzo in proporzione al grado di invalidità permanente accertato. Per le invalidità più gravi è prevista una supervalutazione del danno subito ma anche un rimborso per l’adeguamento dell’abitazione e/o dell’autovettura alle mutate esigenze.

  • Morte

    In caso di decesso dell’assicurato, PluriAttiva Infortuni riconosce ai beneficiari il capitale stabilito nel contratto con particolari maggiorazioni in determinati casi, quali la commorienza dei coniugi o la morte a seguito di rapine, estorsioni o sequestro.

  • Inabilità temporanea

    PluriAttiva Infortuni ti riconosce un’indennità giornaliera nel caso in cui un infortunio ti impedisca di svolgere temporaneamente le tue attività.

  • Indennità giornaliera da ricovero, da gessatura e da convalescenza post-ricovero

    PluriAttiva Infortuni ti assicura una diaria per ogni giorno di degenza, di convalescenza e di immobilizzazione gessata. Inoltre. è possibile estendere la copertura all’evento malattia.

  • Rimborso delle spese di cura

    PluriAttiva Infortuni ti rimborsa le spese di cura sostenute in conseguenza di un infortunio, comprese quelle necessarie per eliminare un danno estetico. Inoltre, attraverso una garanzia dedicata, ti rimborsa anche le spese conseguenti ad un ricovero per grandi interventi chirurgici.

  • Invalidità permanente da malattia

    Questa garanzia rappresenta un gesto di responsabilità verso te stesso e i tuoi cari: prevede, infatti, la corresponsione di un capitale al verificarsi di una malattia invalidante permanente. Inoltre, a fronte di invalidità superiori al 65%, è possibile assicurarsi una rendita a integrazione del reddito grazie alla garanzia Rendita Vitalizia da Malattia.

  • Assistenza

    Con Pluriattiva Infortuni non sarai mai solo, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà. 24 Ore su 24, per 365 giorni all’anno, mettiamo a tua disposizione una Struttura Organizzativa, gestita da Europ Assistance Service Spa, per aiutarti a risolvere numerose situazioni di difficoltà ed emergenza. 

    Numero verde: 800.713.974

    N. telefonico raggiungibile da ogni Paese: +39 02.58.24.55.56

    E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

  • Tutela Legale

    PluriAttiva Infortuni tutela i tuoi diritti nei confronti dei responsabili dell’infortunio, ti aiuta nelle pretese al risarcimento dei danni subiti durante un ricovero o un intervento chirurgico. Inoltre, ti assiste nelle controversie derivanti da presunti errori medici.

DOCUMENTAZIONE

Read more …Pluriattiva Infortuni

  • Hits: 150